Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

newspaper_articles1ARCAN020fedechiaraorat6Ri.emersaArianna1921capuzzomyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 07/08/2023

'Apro il giornale e leggo che...'

Post n°2719 pubblicato il 07 Agosto 2023 da fedechiara
 

E' un po' come il 'Mondo in mi settima' – una canzone di Celentano che non ebbe troppo successo, forse a causa del suo essere elencazione disincantata del troppo di 'rotto' del mondo che ci viene rappresentato sui giornali e le tivù embedded.
'Apro i giornali e leggo che / di giusti al mondo non ce n'è...' è l'incipit di quella canzone dal ritmo sincopato – e fosse solo una questione di 'giusti' carenti, mannaggia. Che sono come l'araba Fenice : 'Che vi sian ciascun lo dice, / dove sian nessun lo sa.' Non cercate dalle parti del pd.
Il seguito delle tristi cose in quell'elenco, dopo un trentennio e passa, è lungo e, per certi versi, è un 'cupio dissolvi' – con la guerra di Ucraina che ha schierato i paesi Nato istupiditi da obbedienze militari obsolete sul fronte di una probabile e incombente guerra termonucleare all'ultima deflagrazione megatonica ed enorme fungo radioattivo dazu.
Dresda, Hiroshima e Nagasaki insieme nell'ultimo fuoco d'artificio dell'umanità.
Io, a differenza di quel Celentano vintage, non apro i giornali (ne leggo svogliatamente le prime pagine su internet – sono prevedibili e noiosi nel loro schierarsi l'uno contro l'altro sulle trite cose di s-governo della cosa pubblica) bensì apro la finestra e vedo le nuvole autunnali coprire il sole estivo e offrono refrigerio alla 'caldissima estate' del nostro scontento di ieri e l'altro ieri.
C'è perfino, su facebook, chi racconta di essersi infilata i pedalini per via del freddo inaspettato, ma l'allarme climatico è denuncia d'obbligo (lo affermano perfino Mattarella e Francesco) e si nega perfino l'evidenza delle finestre aperte sul mattino chiaro e i primi brividoni di freddo autunnale.
Si è troppo investito, mediaticamente, per anni, sulla Greta-Savonarola e sul codazzo di gretini di ultima generazione, non si può d'un subito abbassare la bandiera e dire alla stampa, la cenere sul capo: 'Forse abbiamo un po' esagerato, scusate.'
Ecco allora che, se il grande caldo non c'è più, ci sono i 'cicloni' (Circe versus Caronte) e la grandine grossa come palle di tennis che vanno al seguito e ne sono il portato catastrofico.
E, in ogni caso, i mari sono troppi caldi, yes it is, e volete mettere il granchio azzurro che dilaga in Adriatico e si mangia tutte le cozze e le vongole – e, nei ristoranti, sui menù estivi, toccherà sostituire la storica spaghettata di caparozzoli con le pennette al granchio azzurro che, dicono, sia saporito (per via delle vongole introiettate) e piaccia tanto agli americani.
Poi, però, c'è il maligno che sostiene che gli americani non fanno testo perché trovano buona perfino la pizza con l'ananas e il gelato alla menta con panna, ma allora ditelo!
Il mondo in mi settima. Apro facebook e leggo che...
Potrebbe essere un'immagine raffigurante gelato
Adriano Celentano - Mondo in Mi 7a - Official (Testo in descrizione/Lyrics in the info box)
YOUTUBE.COM
Adriano Celentano - Mondo in Mi 7a - Official (Testo in descrizione/Lyrics in the info box)
Adriano Celentano - Mondo in Mi 7a - Official (Testo in descrizione/Lyrics in the info box)

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963