Creato da fedechiara il 14/11/2014
l'indistinto e il distinto nel suo farsi
 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

newspaper_articles1ARCAN020fedechiaraorat6Ri.emersaArianna1921capuzzomyassignmentservicesVIOLA_DIMARZOfalco1941nondefinito0francesco61dgl2QuartoProvvisoriosurfinia60aracnoid.999
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Messaggi del 19/08/2023

Giardini immaginari e guerre intestine.

Post n°2736 pubblicato il 19 Agosto 2023 da fedechiara
 

Confronti dal passato al presente.
...che, poi, una volta lette le prime pagine del mattino, mi vien da chiedere al Rumiz delle invettive rabbiose rivolte ai 'populisti' (ma che vole di' 'populista'?) se non trova stucchevole la sua polemica sui migranti di una Europa accogliente a prescindere paragonata alle polemiche quotidiane sul 'troppo che stroppia' dei titoli di prima pagina: di sindaci che lamentano lo svuotamento delle casse comunali per far fronte ai continui afflussi e di cittadini che lamentano la creazione di ghetti urbani e i prezzi delle case che crollano in conseguenza di quelli.
E nel quartiere 'Piave' il Gazzettino di oggi titola 'spari nella notte' come fossimo in un set di film western (eastern, in verità) – e Mestre è una città ormai compiutamente extra comunitaria (passeggiarvi per credere) e non si capisce bene che cosa intende il nostro bravo scrittore militante quando scrive: ' ..mi apparve chiaro che la mia Europa dai confini definiti solo sull'Atlantico era sempre stata il capolinea di popoli d'Oriente, popoli irruenti, carichi di forza vitale che l'avevano guerreggiata ma anche vissuta e resa fertile. (…) Una Grande Madre capace di accoglienza, un giardino che sarebbe stato insensato blindare, pena la sterilità e la fine del ciclo vitale... (sic – n.d.r.)'.
E mi vien da chiedergli se quel 'giardino' europeo può richiamarsi nelle tragiche banlieues di Parigi del 'disagio sociale' e delle ricorrenti rivolte che mettono a ferro e fuoco la ex 'ville lumière' o nel quartiere di Moellenbeck di Bruxelles, teatro di guerra e amnio complice nel biennio assassino 2015/16 dei maledetti 'radicalizzati sul web' di seconda e terza generazione di immigrati che uccidevano ad alzo zero nel Bataclan degli orrori indimenticati - e se quella sua Europa mitica di Benedetto da Norcia non sia un filino degenerata in periferie urbane orribili a vedersi e a udirsi.
E se la legge dei grandissimi numeri di affluenti oltre il gruviera delle frontiere-Schengen non abbia ridotto quel suo 'giardino' immaginario in una prigione di miserie presenti e le future...
Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 - Wikipedia
IT.WIKIPEDIA.ORG
Attentati di Parigi del 13 novembre 2015 - Wikipedia

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963