Creato da cardiavincenzo il 25/05/2014

LA FACCIA NERA

SIMBOLO TEMPLARE

Ultimi Commenti

cardiavincenzo
cardiavincenzo il 19/06/24 alle 11:44 via WEB
Condivido pienamente il tuo pensiero. un bacione a te Lulù
 
lucre611
lucre611 il 04/06/24 alle 22:31 via WEB
Vincenzo mai innamorarsi di una donna della tua stessa età ^-^
 
crilunav
crilunav il 22/05/24 alle 10:06 via WEB
Un labirinto senza fine, è vero, l'eterna lotta tra razionalità e istinto. Bellissimo post. Grazie Vincenzo🌾
 
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 21/05/24 alle 23:59 via WEB
La ricerca della felicità autentica richiede uno spostamento di prospettiva. Non è nella ricerca incessante di lussi e apparenze che troveremo la felicità duratura, ma nell’essere consapevoli di ciò che siamo veramente. Liberarsi dall’attaccamento alle cose materiali e alle aspettative esterne ci permette di abbracciare la nostra autenticità interiore e di vivere una vita allineata con i nostri valori più profondi. La felicità non risiede in ciò che abbiamo, ma in ciò che siamo, e la consapevolezza di questa verità ci apre la porta a una vita piena di significato e soddisfazione.Un saluto a te Vincenzo ,ti auguro che tu possa trovare tutto quello che cerchi
 
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 21/05/24 alle 23:55 via WEB
Ed è proprio quando incontri per caso una bella personache ti capisce e che ragiona ugualmente a te, che ti senti, Davvero bene. È lì che si trova la felicità. Ognuno ha un sogno dentro, che non riesce a leggere da solo. Ha bisogno di qualcuno che, con la meraviglia e l'incanto negli occhi, la legga e gliela racconti.Ti auguro ogni bene etanta felicità, buona serata
 
solitudinesparsa
solitudinesparsa il 21/05/24 alle 23:29 via WEB
Bellissime parole che danno il modo di riflettere su ampi argomenti. Durante le mie esperienze professionali in ospedale, ho avuto modo di constatare che l’occhio e lo sguardo,sono come metafore di comunicazione o come simboli, sono dimensioni piuttosto importanti nel contesto della relazione analitica. Mi riferisco alle molteplicità di riferimenti all’occhio e allo sguardo, i vissuti, i sintomi e problematiche relazionali portati dai pazienti. Difatti l’occhio è lo specchio dell’anima : “E’ simile a un occhio e a uno sguardo dell’anima attraverso il quale ci viene indicato l’affetto e l’intento dell’anima”. Gli occhi rappresentano quindi un’area di frontiera tra modo interno e mondo esterno; potrei azzardare che, in fondo, l’occhio attraverso lo sguardo esprime: “Una corporeità del pensiero e del sentimento insieme”.Infine gli occhi costituiscono uno dei più importanti mezzi di comunicazione: possono esprimere amore, odio, gelosia, curiosità, paura; persino meglio delle parole.buona serata a te, grazie di avermi dato il modo di leggerti
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 21/05/24 alle 14:34 via WEB
Non la conosci, quindi sarebbe inutile per te. Comunque, grazie di aver lasciato traccia di un tuo passaggio..
 
lucre611
lucre611 il 19/05/24 alle 16:53 via WEB
Vincenzo posso chiederti a quale amica straordinaria ti riferisci grazie ^-^
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 08/05/24 alle 00:17 via WEB
Cara Cristina, la felicità è un sentimento estremamente importante nella vita di ognuno di noi. È quello che ci permette di stare bene, in armonia con il mondo che ci circonda, in ogni istante, attraverso le piccole e grandi cose e le persone che incrociamo sul nostro cammino. Quando la felicità viene meno, perché ci si trova immersi in uno stato di malessere psicofisico che sembra non avere fine, è difficile riuscire a emergere indenni. E anche quando ci riusciamo, rimangono le cicatrici di quel dolore che ha inflitto sofferenza alla nostra persona. Ecco, questa è la felicità.Avere molti beni materiali e possedere potere economico non garantisce automaticamente il benessere e la felicità di una persona. Sicuramente possono rappresentare un vantaggio aggiuntivo per il nostro benessere, ma non sono l'unico o il principale fattore che contribuisce alla nostra felicità.
 
crilunav
crilunav il 07/05/24 alle 14:37 via WEB
Caro Vincenzo, sono d'accordo con te. Purtroppo viviamo in una società dove il materialismo la fa da padrone. La felicità viene fatta coincidere col potere d'acquisto. Più posso comprare e più mi sento felice. Conosco persone malate di questo, condannate a perenne infelicità perché non riescono a comprare tutto quello che vorrebbero. Vivono perennemente insoddisfatti. Che tristezza. Io penso che la felicità sia un atteggiamento mentale, il vedere il "bicchiere mezzo pieno". Non penso a ciò che mi manca ma ringrazio Dio per quello che ho, per quello che mi è stato donato e per quello che ho conquistato col sudore della mia fronte. Ringrazio Dio per questa testa che mi permette di imparare e di progettare... Ringrazio per queste mani che mi permettono di accogliere e di costruire... Ringrazio per il sole che sorge ogni mattina ☺️
 
Successivi »
 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 27
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ormaliberacrilunavcardiavincenzolucre611stella63_236solitudinesparsamonellaccio19Arianna1921Estelle_kromina05vento_acquacassetta2cristian.91dgl0prefazione09
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963