basta chiacchiere

la riscossa della gente civile

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

ULTIME VISITE AL BLOG

ITALIANOinATTESAdizetapElemento.Scostantechopin83clubopocuoresolitario_2000cuoioepioggialetizia_arcuriV3ND0PUBBL1C1TAfenormone0christie_malryPerturbabilebarstasiuimmodificabile0
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

Siria un guazzabuglio politico strategico

Post n°107 pubblicato il 15 Febbraio 2016 da dizetap
 

La guerra in Siria sta diventando importante per verificare la tenuta delle intese mondiali a livello politico strategico.

Cerchiamo di capirci.

Dopo la primavera araba del lontano 2010 in Tunisia con un episodio (ambulante che si da fuoco) che si ripete anche in Siria il 26 gennaio.

A marzo 2011 le dimostrazioni in piazza cominciano a subire repressioni drammatiche da parte prima della polizia e poi dell'esercito siriano, poi convenzionalmente si prende l'anno 2012 come l'inizio della guerra civile.

A questo punto si sveglia l'ONU e gli USA e cominciano a dire la loro opinione su come dovrebbe essere pilotata la guerra civile fino ad una conclusione pacifica. Tutto a parole.

Quando diventa chiaro che c'è un fronte sostenuto da alcuni paesi dell'Europa occidentale e dagli USA perché il Presidente in carica Assad venga rimosso/deposto, insorge la Russia a sua difesa.

Nel frattempo alcuni civili siriani si ammassano sul confine con la Giordania e quello con la Turchia. Nel combattimento i curdi, che non hanno un loro stato (vivono tra Iraq, Siria e Turchia), appoggiano i ribelli contro l'attuale stato siriano e le cosiddette forze governative.

 Nel frattempo nasce in Iraq e si espande più o meno velocemente l'Isis, occupando territori perlopiù desertici in Siria.

Prima che qualcuno di noi stati democratici o presunti tali, reagisca, ecco di nuovo i curdi organizzarsi contro l'Isis.

A questo punto iniziano i flussi di migranti verso l'Europa con tutte le conseguenze che dovreste avere visto, inclusi la costruzione di una barriera fisica al confine ungherese-serbo, quello serbo-croato e quelli paventati da Austria e Gran Bretagna sul tunnel della Manica.

Inizia una sorta di coalizione di guerra sostenuta sempre da USA, Gran Bretagna e Francia contro l'Isis (così ci raccontano), cui si affiancano senza collaborare, la Turchia e la Russia che però fin dall'inizio viene accusata di bombardare le postazioni dei ribelli siriani perorando la causa di Assad.

Si sfiora una crisi mondiale con un paio di sciocchezze tra Turchia e Russia e, andando velocemente si arriva ad oggi con Kerry, rappresentante degli USA che propone agli accordi di pace in Germania, una fine delle ostilità tra le parti a fine febbraio.

Ma quanto cinici, ironici e bastardi sono tutte queste persone?

Secondo voi l'Isis, che anche se non viene mai nominato negli accordi di pace, è d'accordo a concludere le ostilità? Secondo voi hanno deciso qualcosa sul dopo Assad? Secondo voi hanno deciso qualcosa circa i migranti che cercano pace in Europa e del milione (un milione di persone) ammassate lungo i confini tra Siria e Giordania e Turchia? E della popolazione curda e i loro combattenti che non si sono mai risparmiati, che cosa ne sarà?

La guerra non è come giocare a Risiko, i morti sono reali, i profughi altrettanto (conseguenza che Risiko non prendeva in considerazione).

Ogni giorno che passa, questi numeri crescono e la loro soluzione si allontana.

Questa è una parte della nostra realtà che ci piaccia oppure no. 

 
 
 

Sanremo: il luogo delle opinioni

Post n°106 pubblicato il 10 Febbraio 2016 da dizetap
 

Parte Sanremo ed è noia totale ma io non sono né un critico musicale e nemmeno un esperto.

Subito si fa notare per la presenza di (H)Elton John, la cui pronuncia di Carlo Conti è molto toscana con una acca non meglio identificata ed aspirata. Ma questa star della musica non dice nulla sullo scontro politico italiano riguardante il DDL sulle unioni civili.

Ci pensano però cinque cantanti/gruppi sui dieci presenti, a movimentare il tutto presentandosi sul palco muniti di un nastro multicolore, simbolo della comunità LGBT (trattasi di una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender).

In realtà se non avessi sentito la radio questa mattina, lo confesso, non me ne ero nemmeno accorto.

Praticamente sta divampando una polemica se gli artisti (cantanti, musicisti, gruppi,...) possono esprimere una loro opinione aldifuori della canzone che presentano e che all'interno del testo potrebbe già trattare tematiche politiche, sociali o di altro genere.

Non vedo perché stupirsene, non sono i primi e non saranno gli ultimi, certo che in una manifestazione canora sotto forma di "gara" che esprimerà un vincitore grazie ai voti che l'artista o la canzone (non ho mai capito bene chi vince tra i due) colleziona tra la giuria popolare e quella tecnica, mi sembra un modo di infrangere un'etichetta probabilmente mai scritta.

Mah!

 
 
 

Unioni "in"civili

Post n°105 pubblicato il 18 Gennaio 2016 da dizetap
 
Foto di dizetap

Tornano di gran moda le unioni civili e già lo schieramento dei presunti politici cattolici, alza lo sbarramento soprattutto contro lo StepChild Adoption.

Si lo so sembra un brutto parolone, l'ennesimo inglesismo. Ma diciamolo francamente, non è che la parola italiana aiuti molto: adozione dei figliastri. Quasi quasi preferisco l'inglesismo.

Ad ogni modo uno dei problemi su cui verte lo scontro in atto che, tenuto conto di quanti sono i politici italiani che si professano cattolici su queste questioni (dimenticandosi di esserlo quando si parla di concussioni, tangenti, pensioni d'oro, esclusioni di politici condannati...), probabilmente vedrà prevalere i moralisti, riguarda il tema dell'adozione di un bambino figlio (o bambina figlia ovviamente) di un gay, da parte del nuovo compagno di questo gay (stessa cosa in caso di donne lesbiche).

Praticamente anche in caso di formazione di una coppia omosessuale, il figlio di uno dei due non sarebbe "adottabile" dall'altro convivente.

E' una questione di pura filosofia.

Infatti il figlio resterebbe comunque convivente con i due omosessuali solo che resterebbe con un solo padre o madre riconosciuto dalla Legge.

Bisognerebbe che i presunti cattolici riflettessero molto su questi problemi filosofici e diventassero più concreti.

E poi quale sarebbe il vero problema?

Davvero siete ancora convinti che l'omosessualità sia una malattia o che si possa trasmettere per insegnamento?

E infine, quali diritti dei presunti cattolici sarebbero lesi da questo principio di adottabilità?

Un giorno impareremo che l'amore è amore, da chiunque provenga e verso chiunque sia proiettato, e il fatto che un bimbo sia amato è uno degli aspetti più importanti nella vita di noi esseri umani.

Per chi non fosse d'accordo, preciso che sono eterosessuale, cristiano (non cattolico perché non professo da diversi anni), senza figli perché impossibilitato (anche dalla meravigliosa Legge sostenuta dai cattolici contro la procreazione eterologa che mi avrebbe consentito la gioia di avere un figlio grazie ai miei fratelli).

Buon anno!

 
 
 

Notizie che scompaiono

Post n°104 pubblicato il 07 Dicembre 2015 da dizetap
 

Vorrei approfittare di questo spazio per segnalare, qualora ancora non ve ne foste accorti, di come l'informazione sia coordinata in modo che ci raccontano solo quello che vogliono.

Quanti di voi si ricordano che la Grecia era sul punto di uscire dall'Europa, poi il suo ex ministro dell'economia Varoufakis si dimise, l'ex premier Tsipras indì nuove elezioni e ...

Quanti di voi si ricordano l'emergenza immigrati clandestini con alcuni di loro accampati per settimane al valico con la Francia nei pressi di Ventimiglia ma la Gendarmerie francese non li faceva passare, loro resistettero lì e ...

Quanti di voi si ricordano di quell'imprenditore del bergamasco di una azienda in salute nel campo delle fonderie, scomparso improvvisamente e che si temeva fosse stato incenerito negli altiforni, poi si scoprì che anche un dipendente era scomparso, poi trovato morto nei boschi, il cerchio degli inquirenti si stava stringendo e ...

Quanti di voi si ricordano di queste notizie che erano su tutte le prime pagine di giornali, tv, radio e siti web di informazione fino a pochi mesi fa, non stiamo parlando di anni, e che sono sparite insieme a tante altre.

La distrazione del popolo bue è uno dei sistemi più facili e più usati da chi governa e, per me, chi ci governa, non è il partito o la maggioranza come ci dice la Costituzione ma poteri forti sovranazionali che rispondono al solo dio denaro e i cui portafogli, con la crisi economica, sono accresciuti.

Le notizie ci sono, sono lì che ci aspettano e se ci interessa sapere qualcosa, dobbiamo solo cercare di informarci e non subire semplicemente.

Buone Feste

 
 
 

Farabutti milionari

Post n°103 pubblicato il 26 Novembre 2015 da dizetap
 

E' notizia recente che Fabrizio Corona, condannato dalla Legge italiana e che sta scontando la pena con i servizi sociali, si offrirà come consulente di marketing al modico prezzo di 100 euro all'ora. Pare che ci siano già circa 5.000 preiscrizioni (parliamo quindi di circa mezzo milione di euro di fatturato).

Questa notizia fa il paio con quella di Jordan Belfort (sulla cui storia personale si ispirò il film Wolf of Wall Street) che dopo le numerose vicissitudini con cui divenne straricco senza pagare le tasse e truffando migliaia di risparmiatori negli U.S.A., una volta collaborato con la giustizia, scrisse un libro da cui venne ricavato il film e ora fa conferenze strapagate in giro per gli Stati Uniti su come fare i soldi con la finanza.

La morale che salta all'occhio è che se fai i soldi in maniera illegale e vieni scoperto, non ti preoccupare, sconta un minimo di pena e torna a fare soldi vendendo quello che meglio sai fare: truffare.

Nel caso di Corona la mia domanda è molto semplice: che credenziali ha per insegnare o fare consulenza sul marketing? 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: dizetap
Data di creazione: 02/01/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963