Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

 

« Buongiorno.Nella putrefatta società... »

Sempre meno giovani si iscrivono all'Università.

Post n°1039 pubblicato il 10 Marzo 2014 da melen.me
 

 

Il giudizio è categorico: “Dire che ci sono troppi laureati in Italia è una bestemmia”. E a dirlo è il rettore dell’Università di Bologna, Ivano Dionigi, che nel corso della presentazione di un’indagine di Almalaurea sui livelli occupazionali degli universitari, ha voluto mandare un messaggio chiaro alla politica senza usare mezzi termini.

Per il rettore va dimenticata l’immagine di un Paese che sforna un numero eccessivo di laureati.

In Italia un giovane neo laureato su quattro non ha un'occupazione a un anno dal conseguimento del titolo. E chi lavora non guadagna più di 1000 euro. Risultato: sempre meno giovani si iscrivono all'Università.

I dati del XVI Rapporto Almalaurea, il consorzio interuniversitario che riunisce 64 atenei italiani, non lasciano dubbi e confermano come la crisi economica si sia abbattuta anche sul mondo accademico.

Il tasso di disoccupazione ad un anno dalla laurea è infatti cresciuto di dodici punti in quattro anni per le magistrali e di quindici punti per lauree di primo livello e magistrali a ciclo unico. Secondo il Rapporto i neo laureati disoccupati sono il 26,5% di chi ha terminato la triennale, il 22,9% di quelli con laurea specialistica.

Chi riesce a finire gli studi non solo lavora meno ma guadagna anche meno: rispetto al 2008 le retribuzioni sono calate del 20%, passando da oltre 1200 euro a circa 1000 euro.

Ecco allora spiegato perché solo il 30% dei diciannovenni italiani si iscrive all'Università, a fronte di una media Ocse del 39%.

 

 

 



 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Paganininon/trackback.php?msg=12686849

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Marion20
Marion20 il 10/03/14 alle 21:25 via WEB
Io nel mio piccolo ho avuto la stessa sensazione. Parecchi giovani di mia conoscenza hanno addirittura abbandonato l'università dopo pochi mesi, sia per il costo dello studiare fuori sede, sia perché comunque l'impegno è gravoso rispetto alla media di studio delle superiori. E certamente le prospettive dopo la laurea non sono delle più rosee. un abbraccio Marion
 
 
melen.me
melen.me il 10/03/14 alle 21:38 via WEB
Un troppo dare in cambio di un poco avere :)Sera Marion.
 
cheg59
cheg59 il 10/03/14 alle 21:28 via WEB
Sera Mel :-) E' che il costo per studiare-gli affitti per i ragazzi che sono pazzeschi,e poi il non aver neanche il 50x100 di sicurezza che si trovi il lavoro per cui si è studiato ..... Ma come ha detto qualcuno tempo fa ....: La Cultura non si mangia ! dimostrando in che mani siamo stati e siamo ...
 
melen.me
melen.me il 10/03/14 alle 21:41 via WEB
Di cultura non si mangia perché la cultura andrebbe respirata Gio',ma per quel che succede nelle universita' di oggi mi sembra che soffrino tutti di enfisama ;)
 
 
cheg59
cheg59 il 10/03/14 alle 21:44 via WEB
Qui proprio non c'è l'idea ! E che abbiamo cose che altri paesi si sognano e che se valorizzate come si deve,darebberò un bell'impulso all'economia. qui i Turisti vedono le classiche 5 o 6 cose e basta,mentre c'è ne è e darebbe lavoro...... Ma non frega a quelli ! Poi L'Università come è messa ora è allucinanta...
 
melen.me
melen.me il 10/03/14 alle 21:41 via WEB
ENFISEMA scusa mi e' saltato il dito ;)
 
 
cheg59
cheg59 il 10/03/14 alle 21:45 via WEB
Un abbracco :-) capita :-)
 
melen.me
melen.me il 10/03/14 alle 21:52 via WEB
Notte Gio' ;)
 
caiodentato
caiodentato il 10/03/14 alle 22:21 via WEB
Io ne so qualcosa mia figlia ha una laurea in psicologia e la specialista in Riabilitazione neurologica sono 5 anni duri e gli hanno mollato anche gli esami stato per fortuna è andata bene ora però la vedo un pò scoraggiata mi ha detto che se entro un anno non trova niente quì va dalla Merckel :O(
 
Phoenix_from_Mars
Phoenix_from_Mars il 10/03/14 alle 23:12 via WEB
È la fuga dei cervelli che infatti è triste...anche perché i nostri portano onore ad altre nazioni...ma in Italia...è diventato impossibile..cifre alla mano come scrivi tu.notte,Melina ;)
 
giramondo595
giramondo595 il 11/03/14 alle 06:56 via WEB
Smackkkkkkkkkkkkk, buona giornata..E' veramente triste.
 
svegliapecore
svegliapecore il 11/03/14 alle 06:59 via WEB
Studiare comporta sacrifici sia economici che morali: mentre i tuoi amici si sollazzano tu sei prigioniero dei libri in un'età che ..non amerebbe troppo la prigionia. Poi il continuo "battage" degli analfabeti che dichiarano che la laurea non serve a nulla, l'italica abitudine d'assumere gli amici degli amici e non i migliori nel loro campo, giornali e tv che elogiano l'ignoranza piu' assoluta quasi fosse un vanto, i politici che fanno carriere senza neppure l'istruzione di base , ed infine l'appiattimento salariale per cui una cassiera della coop guadagna come un laureato in fisica nucleare per una questione di "parita'" demenziale ! Come non capire se i giovani si sono disamorati dello studio ? Nella putrefatta società attuale l'istruzione non "paga" ne' moralmente nè "monetariamente" !! e cosi' sia.....
 
arw3n63
arw3n63 il 11/03/14 alle 17:20 via WEB
Anche se consegui una laurea la prospettiva di lavoro qui in Italia non è tanto diversa da chi non ce l'ha e i sacrifici in termini economici e di studio rinunciando ad altro non sono poi ricompensati, quanti sono i ragazzi che studiano esclusivamente per accrescere la cultura? Ci si aspetta qualcosa di più, credo non remunerato al pari di chi ha smesso prima la scuola.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963