Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

 

« KOProduciamo lavoro. »

Comunicare con il capo.

Post n°1048 pubblicato il 15 Marzo 2014 da melen.me

Quando comunicare con il capo diventa un'impresa bisogna seguire alcuni accorgimenti.

Ecco i 12 comandamenti:


 1

In primo luogo, è importante che, ogni volta che vuoi comunicare con il capo, tu faccia attenzione al tuo linguaggio verbale e del corpo: ricorda di esprimerti in modo educato e di canalizzare le emozioni, ad esempio, se sei infastidito o non sei d'accordo con qualcosa, non dimenticarti che stai parlando con il tuo datore di lavoro e non con un amico. È fondamentale.

2

Cerca di parlare sempre con un tono cordiale e gentile, anche se in quel momento sei in disaccordo o infastidito.

3

Se il tuo capo è una persona troppo occupata e vuoi parlare di una questione specifica che non può più aspettare, ad esempio un conflitto di lavoro particolare, chiedi una riunione per poter chiarire la questione e far sì che anche lui (o lei) possa organizzare il suo tempo.

4

Prima della riunione, fai uno schema degli argomenti di cui vuoi parlare, crea un elenco su un foglio per evitare di dimenticare qualcosa e tieni in considerazione l'ordine delle priorità da soddisfare.

5

Nel momento in cui esponi i tuoi punti è molto importante che ricordi cose come: assumerti la responsabilità dei tuoi errori senza dare la colpa agli altri, non parlare in modo ostile o troppo negativo delle procedure dell'impresa, parla dei vari colleghi con rispetto e cerca di essere il più obiettivo e meno emotivo possibile.

6

Nel tuo discorso non fare supposizioni su cose che non sai con certezza e non presumere che il tuo capo stia pensando qualcosa di specifico. Se hai un dubbio riguardo a qualcosa, chiedigliela direttamente e così eviterai di pensare cose che non sono vere.

7

Una volta terminato il tuo discorso, ascolta quello che ha da dire. È fondamentale in ogni discussione non interrompere l'altro: la dinamica della discussione deve essere parlare e ascoltare, se no qual è lo scopo?

8

Se pensi che ci sia qualcosa di sbagliato tra il tuo capo e te, è importante che tu gli/le chieda direttamente cosa si aspetta da te, nel caso in cui non ti sia chiaro. Ciò potrebbe contribuire a chiarire il quadro generale e a guidarti nella giusta direzione.

9

È anche importante non aspettare l'ultimo momento, ossia non aspettare che arrivi un momento in cui scoppi per parlare col tuo capo. A volte decidiamo di farci carico di compiti per i quali non abbiamo tempo per accontentare il capo, e questo atteggiamento alla fine ti danneggia solamente: riconosci le tue capacità e parla se ti senti sopraffatto dal lavoro.

10

Il tuo capo deve essere il tuo alleato, la tua guida, la persona che ti aiuta a portare a termine il tuo lavoro, non il tuo nemico o una fonte di preoccupazione. Per questo motivo, è importante che cerchi una comunicazione orientata verso la prima tipologia, non verso la seconda.

11

Quando comunichi con il capo, abbi fiducia in te stesso, non temere di dire ciò che pensi, ma fallo nel modo giusto e soprattutto lavora sull'intelligenza e la maturità emotiva, evitando gli impulsi e le parole di cui poi potresti pentirti.

12

Ricorda di fare un discorso professionale, di avere ben chiaro ciò che desideri comunicare e di mantenere l'ordine di idee. Lavora sugli aspetti da rafforzare in questa comunicazione per rendere il rapporto quanto più cordiale e gradevole possibile.

Ma tutto questo giro di parole e atteggiamenti per poi arrivare alla conclusione che o fai marcia indietro o lo mandi a cagare?

BUONGIORNO.


La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Paganininon/trackback.php?msg=12693078

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
cheg59
cheg59 il 15/03/14 alle 08:20 via WEB
Buongiorno Mel :-) Io ci avrei problema per parlare con il Capo ... ha solo 3 neuroni e non capisce 'na mazza (cioè me ) :-)
 
melen.me
melen.me il 15/03/14 alle 08:21 via WEB
Non e' facile quando lo trovi posizionato sul piedistallo,secondo me bisogna affrontarlo in campo neutro. ;)
 
 
cheg59
cheg59 il 15/03/14 alle 09:16 via WEB
su un altro pianeta! :-)
 
   
melen.me
melen.me il 15/03/14 alle 18:48 via WEB
E tu ce lo porteresti su un altro pianeta? ;)
 
mariogrosso4
mariogrosso4 il 15/03/14 alle 09:15 via WEB
il Capo? affrontalo in palestra commà e sprigiona tutte le tue energie! mi sembri la sorella di Rocki! comunque non ho mai visto nessuna fare allenamento con tutta la borsetta!hai paura che te la fregano? ciao cummà si sempr bella!
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Non e' la borsa il 15/03/14 alle 12:55 via WEB
E' un asciugamano babbio'!
 
   
melen.me
melen.me il 15/03/14 alle 18:48 via WEB
Difatti e' un asciugamani :)
 
svegliapecore
svegliapecore il 15/03/14 alle 10:37 via WEB
mmmm..... se non capisci quello che ti dice dillo subito chiaro...non far finta di capire e poi far casini !
 
melen.me
melen.me il 15/03/14 alle 18:47 via WEB
Secondo me dovrebbero capire loro quel che uno sta dicendo,sai com'e' son cosi' pieni di sé che a volte non entra niente! ;)
 
giramondo595
giramondo595 il 15/03/14 alle 19:41 via WEB
Smackkkkkkkkkkkk, buon fine settimana..Ma sempre e comunque nella propria mente. Mi raccomando
 
fosco6
fosco6 il 15/03/14 alle 19:46 via WEB
Un buon Capo è generalmente colui che è stato per molto tempo un buon gregario...
Ciao...CARLO!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963