Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28    
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

Messaggi del 09/02/2014

A chi la do stasera.

Post n°986 pubblicato il 09 Febbraio 2014 da melen.me
 

Non te la do stasera...

L'ho data troppo spesso

a volte per noia

a volte per gioia

a volte ci credevo

a volte un po' meno.

A chi la do stasera?

Non certo a te

perche' chi la vuole senza un perche'

o e' fess o vuol fregare me.

L'amicizia non si regala con un passaggio furtivo ed uno sguardo lascivo...

:)

BUONANOTTE

 

 
 
 

Quel che ci fa onore.Rivoluzione a Foggia: creato l’involucro naturale commestibile contro conservanti e ogm

Post n°985 pubblicato il 09 Febbraio 2014 da melen.me

universita foggia

Un team di ricercatori dell’Università di Foggia ha messo a punto delle nuove merendine per i bambini. Ipocaloriche e ecosostenibili i nuovi snack presentano anche la particolarità di una una pellicola “involucro” che potrà essere mangiata insieme alle merendine stesse.

La professoressa Carla Severini, coordinatrice della ricerca, spiega: “Grazie a questa pellicola commestibile, le merendine avranno un interessante risvolto positivo anche sull’ambiente perché permette di ridurre al minimo il packaging dei singoli snack”.

«Il problema maggiore dal punto di vista dell’impatto sull’ambiente è quello dei secondi e terzi imballaggi», continua la Severini. “Nei prodotti da forno, infatti, spesso si riscontra la necessità di evitare la reidratazione del prodotto o, dove è necessario, di inserire una atmosfera protettiva – tipo azoto – all’interno della confezione. E gli imballaggi si moltiplicano. I nostri prodotti, invece, possono essere confezionati, molto semplicemente, in un solo materiale che sia in grado di fare da barriera al vapore d’acqua: grazie alla ricopertura superficiale, infatti, il prodotto è protetto di per sé da migrazioni interne di umidità, che potrebbero portare al suo indurimento o alla formazione di condensa dentro la confezione, cosa che comprometterebbe la conservabilità del prodotto”.

La pellicola edibile consente di confezionare i prodotti in maniera semplice, anche in presenza di ossigeno, senza bisogno, ad esempio, di ricorrere al sottovuoto.

«Il prodotto resta morbido e fragrante per tutto il periodo di conservazione – puntualizza Carla Severini – la pellicola lo protegge dalla disidratazione e dà al prodotto la stessa durata di quelli che già sono in commercio».

carla severini

Merendine più leggere, meno caloriche, un dettaglio importante anche per le donne «che reggono meno l’etanolo», specifica la prof. Severini.

Se l’obesità infantile, di cui le merendine sono fra i principali accusati, si ridurrà, sarà merito dunque dell’Università di Foggia.

Gli stessi ricercatori di Agraria si sono aggiudicati anche un altro brevetto, per un nuovo metodo di acidificazione dei vegetali, in particolare pomodori, ma anche altri ortaggi (l’acidificazione è necessaria contro le alterazioni microbiche). Il metodo consente la riduzione dei costi di processo e la semplificazione delle operazioni in azienda. Il lavoro, condotto nell’ambito di un tirocinio di laurea, è già pronto per il trasferimento tecnologico alle aziende di trasformazione.

Se messa in pratica, la speciale glassa inventata dai foggiani potrebbe presto rivoluzionare il settore del commercio alimentare contro gli sprechi, in modo più sostenibile e soprattutto contrastando la terribile avanzata degli ogm, che in casi come questi molto probabilmente non avrebbero ancora motivi di essere commercializzati.

 

 

Fonte web

 
 
 

Chow chow ...chiedo aiuto a Tiffany.

Post n°984 pubblicato il 09 Febbraio 2014 da melen.me

Che cane sei.

Test facilmente reperibile su fb ...naturalmente...

e facciamoci sto test e che ti viene fuori?

Risultato Test A quale razza canina corrisponde il tuo carattere.

Il tuo profilo corrisponde al..
Chow chow.

Carattere pacato e indipendente, fedele al partner, sospettoso, tranquillo, piace la vita di casa, riflessivo.

Cioe' io sarei un chow chow ...ma se non sono per niente sospettosa!

 


 

BUONA DOMENICA

 

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963