Creato da melen.me il 30/01/2013

A 5 mani

E.

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: melen.me
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 65
Prov: FG
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I MIEI LINK PREFERITI

 
 

 

Messaggi del 30/04/2014

Una.mela.

Post n°1148 pubblicato il 30 Aprile 2014 da melen.me

Avevo notato in giro un nuovo nick con annesso blog,non sono mai entrata in quel blog e nemmeno ho curiosato nel nick,ma questa mattina avevo pensato di creare un post dedicato cosi' tanto per ridere un po' .

Poco fa leggendo un commento nel blog del gatto con il limone in testa

ho appreso che il blog della mela e' sparito.

Ora il post lo creo ugualmente,ma mi piacerebbe sapere se qualcuno aveva come amico il nick una.mela oppure una_mela,insomma una cosa del genere .

E soprattutto vorrei capire se ha chiuso di suo conto o se l'hanno frullata.

BUONASERA!

 

 

 
 
 

Destino o arbitri del nostro futuro?

Post n°1147 pubblicato il 30 Aprile 2014 da melen.me
 

Fatalista, espressione alternativa forse un po' meno impegnativa di chi crede in un destino immutabile, comunque categorie ambedue pericolose oltre che sbagliate, perché in nome di queste non si correggono i propri errori o non si cercano strade alternative per la proria esistenza.
Noi non possiamo determinare con certezza il nostro futuro perchè sono tante le variabili e gli imprevisti in campo, cose che spesso non dipendono da noi, ma questo non ci deve impedire di provare a fare delle scelte, giuste o sbagliate che siano, perchè in molti casi siamo noi arbitri del nostro futuro (e anche del nostro presente), ovvero siamo noi che spesso aumentiamo le probabilità (nel bene e nel male) che un certa cosa avvenga.
Uscendo dalla filosfia e andando nel concreto: se fumiamo 40 sigarette al giorno le probabilità che ci venga un tumore o un infarto aumentano, se guidiamo parlando o messaggiando al cellulare può succedere che provochiamo un incidente a volte letale, così se andiamo ad una velocità eagerata su una strada bagnata o ghiacciata, oppure se per pigrizia continuiamo a guidare con le gomme lisce e quant'altro.
Se andiamo in montagna a fare sci fuori pista la possibilità che finiamo vittime di incidenti aumenta notevolmente, come quando andiamo a fare una escursione in un periodo sconsigliato dalle guide perchè foriero di valanghe.
Se costruiamo la nostra casa senza rispettare le norme sismiche in un una zona ad alta sismicità, se poi crolla non è colpa del destino, ma solo nostra....e via dicendo. Questo naturalmente non ci preserva da altre possibili disgrazie o delusioni, ma forse sarebbe opportuno che non dessimo noi stessi una mano a quella che tu chiami fatalità, e che io definisco casualità.
Un po' di buon senso e anche di sana paura per quello che potrebbe accaderci non guasterebbe e non rovinerebbe la nostra vita e quella di chi ci sta vicino...E parlo purtroppo per esperienza!
Poi ci sono naturalmente circostanze sfortunate che vanificano i nostri sforzi, come quando qualche mentecatto ci viene addosso, ma pensare che se anche fossimo stati più accorti il giorno dopo ci sarebbe comunque accaduto qualcosa, perchè quello era il nostro destino è solo l'amara consolazione di chi sopravvive rimanendo invalido o di coloro che rimangono.
In realtà l'uso scriteriato del cellulare in macchina ha aumentato le probabilità di fare un incidente per questa sfortunata ragazza, cosa che puntualmente si è verificata...E ce lo confermano le statische che impietosamente ci avvertono che gli incidenti anche mortali causati dall'uso del cellulare mentre si guida sono circa il 20% di tutti gli incidenti che avvengono ogni giorno sulla nostra strada, secondi solo all'alta velocità.
Invece che inveire contro il triste destino forse sarebbe bene fare tutti un esame di coscienza e praticare comportamenti adeguati per la salvaguarda della nostra vita, di quella degli altri, e della nostra salute in generale.
Ciao...CARLO!
P.S. - Non sarebbe male che nelle scuole di ogni ordine e grado l'ACI e la Polizia Stradale facessreo delle lezioni per prevenire poi in futuro tanti incidenti simili, e naturalmente le stesse forze di polizia dovrebbero intervenire pesantemente non solo contro chi guida in stato di ebbrezza, ma anche contro chi usa il cellulare, perchè rischia molto di più di chi beve.
post di riferimento


çççççççç

Questo sarebbe un commento di colui il quale alla domanda :quando prepari un nuovo post...
risponde:quando ne avro' il tempo...

LO UCCIDO!

 

 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

fosco6Attaccatiallalianacassetta2melen.meio_man1fabrizio.giampaoligiovannicic2008Brezzadilunapenna_abiropippocostanzo60musolino.enzafaantonellivisroboris70Vince198lillo78d
 

ULTIMI COMMENTI

Citazioni nei Blog Amici: 74
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963