Creato da: douglas71 il 04/02/2006
blog dedicato al Bayern, alla Bundesliga e a tutto il Calcio Tedesco!

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 13
 

Ultime visite al Blog

dwaynethebestalexcav88der_rauchergoassmass1albanerTosajdouglas71Goh90d.rexbaviera12esnalapoariani79erinda.25jigen1981
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« LEWANDOWSKI prova un ult...Alla prima all'ALLIANZ ... »

Come è possibile che per il BAYERN questo sia il TERZO ANNO CONSECUTIVO di TRANSIZIONE ?

Post n°9503 pubblicato il 02 Agosto 2018 da douglas71
 
Tag: Mercato

Mi è venuto in mente che quando arrivò ANCELOTTI (tre anni fa) si parlo di ANNO DI TRANSIZIONE perchè la squadra doveva essere ricostruita .... poi al secondo ANNO DI ANCELOTTI si è riparlato di ANNO DI TRANSIZIONE sempre perchè la squadra deve essere RICOSTRUITA ... passano gli anni arriva KOVAC e si parla ancora di ANNO DI TRANSIZIONE perchè la squadra va RICOSTRUITA.

Ma in realtà è solo un mare di PALLE per non SPENDERE ... perchè la ricostruzione del BAYERN non è mai ripartita ... a parte KIMMICH quale PERNO nuovo nella squadra è stato sostituito ?

NESSUNO

E continuando a rimandare cosa si aspettano quei due grandissimi pezzi di merda che amministrano i soldi del BAYERN che il PREZZO dei GIOCATORI scenda ?

COMAN a parte qualche buona partita non ha mai fatto vedere di avere le qualità per sostituire ROBBEN o RIBERY che ai loro tempi erano uomini insostituibili per le loro NAZIONALI ed avrebbero giocato anche in sedia a rotelle ... DESCHAMP senza alcun problema ha lasciato COMAN a MONACO e comunque se anche lo avesse portato in RUSSIA avrebbe fatto solo della panchina ... e di GNABRY che dire ... è stato scartato dalle giovanili dell'ARSENAL perchè considerato TROPPO SCARSO per la prima squadra ... e poi è tornato in GERMANIA dove ha fatto una manciata di GOL senza fare nulla di eccezionale .... e questa sarebbe la ricostruzione ?

ALABA non è più lui da TRE ANNI, Thomas MULLER partita dopo partita peggiora a vista d'occhio ed è irrecuperabile, HUMMELS è vecchio e molto fragile fisicamente nonostante la struttura, LEWANDOWSKI viaggia verso i 30 anni ed appunto la parte più spinosa ROBBEN e RIBERY hanno 70 anni in DUE ed in Campo in CHAMPIONS sono impresentabili ... ma come pensano di sostituire: ALABA, MULLER, HUMMELS, ROBBEN, LEWANDOWSKI e RIBERY ???? ma si rendono conto che ci vogliono 500 Milioni di Euro per trovare SEI GIOCATORI così al TOP della FORMA ???

La vera ricostruzione doveva partire già TRE ANNI FA ed ANNO dopo ANNO dovevano comprare almeno 2 TOP PLAYER GIOVANI a STAGIONI, questa era la Stagione per comprare PULISIC e BAILEY .... mentre nel Delirio si pensa ad improbabili calciatori CANADESI a sconosciuti PARAMETRI ZERO a giocatori di impresentabili SOTTOSQUADRE TEDESCHE, non comprando NESSUNO per anni e anni si ci ritroverà di botto a cambiare almeno QUATTRO TITOLARI.

Nella tristezza immensa del BAYERN Uli HOENESS si è detto contentissimo della forma mostrata in Amichevole (con DUE sconfitte ed UNA vittoria ... pensa te come finiva se giocavano pure male) di ROBBEN e RIBERY ed il Maledetto RABBINO li vede come RINATI ... ed aleggia la paura che questi due ce li ritroveremo ancora fra i coglioni anche fra un anno.

Solo un GIRONE DI FERRO in CHAMPIONS può salvarci a questo punto .... ciò che ha stoppato la rinascita del BAYERN è stato il fortunatissimo Sorteggio che con BESIKTAS e SIVIGLIA ci ha fatto arrivare in SEMIFINALE, grazie a quel risultato illusorio HOENESS e RUMMENIGGE hanno potuto proseguire la recita della GRANDE SQUADRA CHE NON HA BISOGNO DI RITOCCHI, ma noi ricordiamo come il PSG ci asfaltò in mezz'ora.

Con una squadra così BRUTTA e DEMOTIVATA come questo BAYERN ed un Allenatore INSULSO come KOVAC possiamo ripetere L'Exploit della GERMANIA al MONDIALE ed uscire dalla Fase a GIRONI di CHAMPIONS arrivando ultimi nel Girone ... solo così LE DUE MERDE saranno obbligate a decidere di SPENDERE e far iniziare finalmente la rinascita della squadra.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PerSempreBAYERN/trackback.php?msg=13728750

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Florian_67
Florian_67 il 03/08/18 alle 06:33 via WEB
Secondo la Bild, il ManUtd è interessato a Boateng ed avrebbe proposto in cambio Martial. Attualmente il Bayern è coperto nel ruolo, però Martial potrebbe arrivare in Baviera tra un anno.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 03/08/18 alle 08:24 via WEB
Inutile parlare ancora di mercato, visto che la squadra è fatta. Al Bayern semmai stanno ragionando per il 2019, quando andranno a termine i contratti di Rafinha, Robben e Ribery. Quest'anno sarà VERAMENTE di transizione, nel senso che Kovac dovrà lavorare sul modulo di gioco e possibilmente svecchiarlo (passare alla difesa a tre?); recuperare i vari Muller, Hummels, Alaba, in netto declino negli ultimi anni; rimotivare Lewandowski, che ritiene conclusa la sua esperienza in Bundesliga. Questi sono i compiti importanti che attendono Kovac, più il tastare il posto a numerosi giovani a cui negli ultimi mesi il Bayern ha concesso un contratto da professionista: magari ci spunta il campioncino in casa, chissà. E poi c'è il capitolo societario, con Rummenigge e anche Hoeness che potrebbero passare la mano. Insomma, se non è transizione questa...
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 03/08/18 alle 09:47 via WEB
MARTIAL è giovane ma anche lui si è mezzo bruciato (escluso da DESCHAMP pure lui) segna con il contagocce e si è anche comportato da Testa di Cazzo con MOU .... se parte LEWA ed arriva lui situazione più o meno tragica come il restare con il solo WAGNER ... per ora MERCATO non di MERDA ma di STRAMERDA.
(Rispondi)
 
Tosaj
Tosaj il 03/08/18 alle 10:16 via WEB
Un ammutinamento allo UTD contro Mou è più che probabile tanto che in lizza per la successione ci sarebbe Zidane...il fatto è che con Mou al terzo anno si sfascia tutto, lui è un vero re in questo. Martial in uno scambio con Boateng davvero lo farei al volo, 30 anni contro 22 ed in un ruolo dove abbiamo le due cariatidi. Cmq penso anche io che sarà un anno di transizione così come al Real dove sembra che adesso tutti volgiano scappare via, mah...
(Rispondi)
 
vez12
vez12 il 03/08/18 alle 12:01 via WEB
non capisco sinceramente cosa abbia martial di così forte...io prenderei pavard e semmai de ligt. E davanti servono ali giovani e forti, tipo pulisic se si riprende o bailey...per lewandowski secondo me fa bene la dirigenza a tenerlo e sfancularlo fra un anno
(Rispondi)
 
orff92
orff92 il 03/08/18 alle 12:20 via WEB
Martial sarebbe un altro errore. Il giocatore ha il contratto in scadenza tra meno di un anno, non ha mai mostrato niente di speciale, Deschamps lo ha trombato. Ci serve un rimpiazzo per Robben o Ribery, non un altro Coman/Gnabry sgorbio. Intanto Max Meyer si accasa al Crystal Palace...
(Rispondi)
 
orff92
orff92 il 03/08/18 alle 17:54 via WEB
E Ribery oggi si é infortunato schiantandosi contro in palo in allenamento...siamo su livelli fantozziani.
(Rispondi)
 
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 03/08/18 alle 18:10 via WEB
Un colpo di sonno?
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 03/08/18 alle 21:46 via WEB
Ridimensionato nelle ultime ore l'incasso del Bayern per Vidal. Il Barcellona dovrà sborsare 20 milioni o poco più. Chi ha fatto l'affare?
(Rispondi)
 
ariani79
ariani79 il 03/08/18 alle 22:22 via WEB
Vidal a 20 è un buon prezzo.Visto che l’anno prox si libera a zero.Intanto è iniziata la Zweite Bundesliga.L’Amburgo sta perdendo 0-2 in casa dal Kiel.Naturalmente ce il tutto esaurito con 57000 spettatori....
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 07:14 via WEB
Stiamo parlando di un trentunenne che ha ancora mercato tra i Top Team, avendo avuto richieste da Barcellona, Inter e ManUtd. Hanno rinnovato a giocatori più vecchi e senza mercato, mi chiedo se Vidal non poteva farsi altri due anni in Baviera. E potevamo risparmiarci gli acquistio inutili di Renato Sanches (35) e di Tolisso (40) e con 75 milioni andarci a prendere uno veramente forte lì davanti.
(Rispondi)
 
Chainjaw
Chainjaw il 04/08/18 alle 11:01 via WEB
Vidal è venuto al Bayern in una fase calante, ormai essendo prossimo alla scadenza contrattuale ci abbiamo ricavato il massimo, come cessione ci può stare ma in generale il mercato è deludente e il clima non mi sembra dei migliori. Non ci sono attenuanti per trovarsi in questa condizione, siamo messi male quasi in ogni reparto, va bene che in generale tutte le big non si sono mosse, ma tant'è...
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 11:07 via WEB
La Juve non s'è mossa???
(Rispondi)
 
 
 
Chainjaw
Chainjaw il 04/08/18 alle 11:48 via WEB
La Juve si è mossa ma ha perso uno come Caldara regalandolo al Milan x necessità di bilancio assieme a Higuain, comunque non volevo analizzare squadra per squadra, il mio era un quadro generale.
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 11:09 via WEB
Per me quella di Vidal è l'ennesima cessione sbagliata del Bayern.
(Rispondi)
 
vez12
vez12 il 04/08/18 alle 12:15 via WEB
vidal ceduto a 30 milioni operazione ottima secondo me. Dovremmo sbolognare anche boateng. Il problema è che non compriamo un cazzo di nessuno.
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 13:19 via WEB
I 30 milioni sono diventati 18+3 di bonus, praticamente un regalo. Abbiamo ceduto un giocatore di 31 anni, ancora integro e di forte grinta, per giunta ad una rivale internazionale. La società bavarese NON sa vendere, c'è poco da fare!!
(Rispondi)
 
douglas71
douglas71 il 04/08/18 alle 14:28 via WEB
Anche se non lo si è notato più di tanto, il passaggio di MEYER dallo SCHALKE al CRYSTAL PALACE è il MILLESIMO SEGNO che la BUNDESLIGA è un Campionato che realisticamente NON ESISTE PIÙ, il giocatore svincolato non ha lasciato lo SCHALKE per uno dei due MANCHESTER o per il CHELSEA ma per una MEGA NULLITA ASSOLUTA come il CRYSTAL PALACE ... MEYER ha 22 anni ed era un perno dello SCHALKE (SECONDA FORZA DELL'ULTIMA BUNDESLIGA) per prenderlo al CRYSTAL PALACE è bastato offrirgli un TRIENNALE da 5 Milioni di Euro ... nessuno in GERMANIA ha provato a prenderlo ed incredibilmente lo SCHALKE pur di non pagargli quanto richiesto lo ha ceduto ... non so se avete capito bene MA UN PERNO DI 22 ANNI della SECONDA FORZA DELLA BUNDESLIGA lascia la GERMANIA per andare a giocare in un CLUB che può essere l'equivalente del FRIBURGO ...
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 14:46 via WEB
Hai ragione, è uno schifo! E' l'ennesima dimostrazione che in Germania LA QUALITA' DEL CALCIO NON INTERESSA. Basta che i biglietti siano bassi, gli stadi nuovi, tanto entusiasmo per magliette e minchiate varie e i conti delle società siano a posto. La Bundes è il Paradiso della mediocrità, un Campionato che va avanti nell'indifferenza generale dei non-tedeschi, perché non ci sono campioni, non c'è competizione, voglia di migliorarsi, di costruire un ciclo vincente... niente di niente! Quest'anno per me si è toccato il fondo. Nazionale, Bayern, Bundesliga... un'umiliazione mai vista a cui i VERI TIFOSI sono sottoposti nell'indifferenza di chi non muove un dito per invertire la rotta!
(Rispondi)
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 04/08/18 alle 14:53 via WEB
Francamente mi sfugge il motivo di tanta soddisfazione da parte di alcuni per la cessione di Vidal mentre il club è praticamente paralizzato sul mercato. Comunque l'addio di Meyer allo Schalke è l'ennesimo segnale di quanto ormai faccia ribrezzo la Bundesliga, un campionato dove anche i giocatori con un minimo di talento fuggono a gambe levate alla prima occasione... della serie: meglio la lotta per non retrocedere in Premier League che la Champions nello squallore di Gelsenkirchen.
(Rispondi)
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 04/08/18 alle 14:58 via WEB
E gran bella figura di merda coi fiocchi dell'Amburgo, battuto ieri sera 3-0 in casa dall'Holstein Kiel nella 1a di Zweite...
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 15:15 via WEB
La domanda è questa e solo questa: com'è possibile che il popolo tedesco si sia così rincoglionito? Com'è possibile che una nazione, la Germania Ovest, che ha conosciuto la propria rinascita grazie al calcio e alle vittorie internazionali ottenute tramite questo sport, una Germania che si è sempre identificata in Campioni VINCENTI quali Fritz Walter, Franz Beckenbauer, Gerd Muller, Kalle Rummenigge, Lothar Matthaus... com'è possibile che questa nazione, una volta riunificatosi abbia messo tutto il suo impegno nell'edificazione di un NUOVO CALCIO, tutto prezzi bassi e conti in ordine, sacrificando L?UNICA COSA PER CUI VAL LA PENA DI GUARDARSI UNA PARTITA, vale a dire LA VITTORIA? Com'è possibile che il calcio tedesco, tradizionalmente VINCENTE, un calcio giovane ma che in pochi decenni era riuscito a colmare il gap che lo separava da quello di leghe più antiche e blasonate, come quella inglese, italiana e spagnola, com'è possibile che questo calcio che in tanti anche non-tedeschi hanno apprezzato e amato, talvolta preferendolo addirittura a quello nazionale, sia diventato ai loro occhi così IRRICONOSCIBILE? Lo Schalke che vende Meyer dopo Goretzka (e dopo Howedes, Sanè, Neuer, etc etc) senza costruire MANCO IL CAZZO non è manco parente lontana del team che negli anni settanta poteva contare in squadra fior fior di nazionali (Fischer, Abramczik, Nigbur, Russmann, i fratelli Kremers...) conquistandosi un posto nel cuore degli amanti del calcio! Così come l'Amburgo sceso in B che alcuni di noi ancora ricordano alzare in cielo una Coppa dei Campioni a danno della Juve (!!), l'Amburgo di Kaltz, Hrubesch e Magath... Quello era il calcio tedesco e quella la Bundesliga... ricordo Schumacher, Flohe e Dieter Muller nel Colonia, i vari Vogts, Bonhof, Wimmer e Heynckes, nel Mönchengladbach, il Fortuna Düsseldorf dei fratelli Allofs, l'Eintracht di Grabowski e Holzenbein... ERA BELLO SEGUIRE LA BUNDESLIGA perché era un campionato di livello internazionale, zeppo di campioni assoluti che portavano VITTORIE. Poi il declino, iniziatosi sul finire degli anni novanta e infine il crollo degli ultimi anni. Un crollo che al tedesco medio sembra non interessare e questa è la cosa che più di altra mi fa incazzare. Non ci sarà nessuna rinascita sportiva se la società tedesca nel suo complesso non recupererà quell'ORGOGLIO, quella voglia di battersi PER LA VITTORIA che avevano i miei miti della Germania Ovest. Devo tristemente constatare che la riunificazione, calcisticamente, è stata una disgrazia!
(Rispondi)
 
 
der_coolste
der_coolste il 04/08/18 alle 17:05 via WEB
oramai vedere il calcio in germania equivale a andare nei teatri di ultima generazione con tutti i confort possibili per assistere invece agli spettacoli dell orrore alla corazzata potemkin..e l aggravante è che la gente ci va in massa.. boh
(Rispondi)
 
 
erinda.25
erinda.25 il 04/08/18 alle 21:11 via WEB
la risposta si puo trovare nella partita di Amburgo i sec categoria, 0-3 in casa e stadio tutto esaurito.
(Rispondi)
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 21:56 via WEB
In Germania (Ovest), durante gli anni settanta, nonostante i successi di club e nazionale il calcio non era uno sport molto popolare. Negli anni ottanta ci fu un ulteriore calo di spettatori, le curve erano praticamente vuote nonostante la Bundesliga esprimesse un calcio altamente competitivo e le squadre tedesche facessero molto bene in Europa. Tuttavia, molti tedeschi sembravano trovare maggior godimento nelle vittorie sui campi da tennis di Boris Becker e di Steffi Graf. L'epoca d'oro del calcio tedesco occidentale ha un senso se si guarda agli almanacchi e all'immagine di calcio agonistico e vincente promossa in tutto il mondo, ma se ci si cala nella società tedesca dell'epoca la sensazione che si ha è quella di uno sport in crisi, che malgrado i successi attrae poco. Dopo la riunificazione, a partire dagli anni duemila e soprattutto dopo i mondiali del 2006 la questione è cambiata radicalmente. Il pubblico tedesco si è appassionato al calcio in maniera forsennata anche se le squadre di club e la nazionale lasciavano il campo da sconfitte. La ragione di questo apparentemente inspiegabile mutamento di clima è dovuto ad una serie di fattori che hanno reso il calcio in Germania qualcosa di molto diverso da resto d'Europa. Mentre altrove i prezzi dei biglietti salivano in Germania si abbassavano, gli stadi si facevano più moderni e confortevoli, mentre la legge del 50+1 permette al tifoso di essere in prima persona "padrone" del proprio club. Le famiglie vanno allo stadio e i bimbi vengono attratti e intrattenuti dalle mascotte dei club che in Germania sono popolarissime mentre qui in Italia praticamente non esistono. Al tifoso ultrà viene permesso di portare bandiere e megafoni tanto che le coreografie degli stadi tedeschi iniziano a diventare un modello in tutta Europa. Il merchandising frutta moltissimo. Nonostante ciò, l'attenzione ai conti in ordine delle società fa sì che queste, con l'eccezione del Bayern, non abbiano che pochi spiccioli da investire nel mercato. Pochi soldi da investire significa pochi campioni in squadra, un tasso tecnico poco più che mediocre e ovviamente rari successi conseguiti in ambito internazionale. Tuttavia, in Germania questo declassamento in termini sportivi è stato accettato senza troppi rimpianti perché sul piano finanziario e della passione pubblica le cose non sono mai andate bene come oggi. Oltretutto, quando la Germania vinceva era antipatica e il tedesco medio, col complesso d'inferiorità, ha preferito vedersi più simpatico che vincente. Allora ecco che le scuole calcio si mettono a produrre giovani trequartisti innamorati del pallone e che le società importino e naturalizzano stranieri dandosi un tono "multikulti" degno di una nazione aperta, tollerante e molto figa. Questo per sottolineare come la prospettiva di chi tifa Bayern e Germania "da fuori", basandosi sull'aspetto tecnico e sul risultato, non se la intenderà mai con chi vive in Germania ed ha imparato ad amare questo sport mettendo la vittoria in secondo piano.
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 04/08/18 alle 22:00 via WEB
Riporto la fine del post in versione corretta: Questo per sottolineare come chi tifa Bayern e Germania "da fuori", basandosi sull'aspetto tecnico e sul risultato, non se la intenderà mai con chi vive in Germania ed ha imparato ad amare questo sport mettendo la vittoria in secondo piano.
(Rispondi)
 
AJeX_97_XeJA
AJeX_97_XeJA il 05/08/18 alle 12:21 via WEB
Fortunatissimi un paio di palle, abbiamo stuprato il Real ma arbitri ed infortuni c'hanno stoppato. A quest'ora, col meritato trionfo in mano di una generazione di fenomeni, avevamo voglia di rifondare. Non rifondiamo perché ancora siamo i più forti di Europa ed è difficile mantenersi su questi livelli cambiando mezza squadra.
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 05/08/18 alle 18:04 via WEB
Li abbiamo visti ai mondiali i "grandi giocatori" del Bayern...
(Rispondi)
 
AJeX_97_XeJA
AJeX_97_XeJA il 05/08/18 alle 12:46 via WEB
Comunque quel megacesso di Ronaldo, il giocatore più sculato e sopravvalutato della storia, l'abbiamo visto contro di noi quanto vale, peggiore in campo andata e ritorno salvo le cagate dg Rafinha e Ulreich. Molto meglio averci Ribèry e Robben che non per niente lo avevano buttato fuori questo cesso totale, pure al Mondiale lo ha dimostrato quel che vale senza arbitri. Alla Juve gli facciamo un culo così quando la becchiamo. E Tolisso è stato un grande acquisto che contro il Real ha fatto grandi cose, peccato che gli attaccanti che serviva erano delle megamerde.
(Rispondi)
 
 
Chainjaw
Chainjaw il 05/08/18 alle 17:36 via WEB
Se vabbè. Lo avrei voluto io Ronaldo al Bayern.
(Rispondi)
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 05/08/18 alle 15:41 via WEB
Dopo Ozil anche Mario Gomez dà l'addio alla Nazionale.
(Rispondi)
 
 
Florian_67
Florian_67 il 05/08/18 alle 18:06 via WEB
Era meglio che dava l'addio al calcio.
(Rispondi)
 
Kurbjuweit
Kurbjuweit il 05/08/18 alle 15:50 via WEB
Ritornando per un attimo alla Zweite Liga, qualche dato pubblicato dal "Kicker" sulla campagna abbonamenti dei vari club: St.Pauli 15.500 abbonamenti; Dynamo Dresda 18.000; Amburgo 25.000 e Colonia 25.500. Soprattutto i dati delle due retrocesse dalla Bundesliga sono impressionanti e indici di un entusiasmo che ha quasi del mistico da parte dei tifosi tedeschi. E pure le cifre della campagna abbonamenti di altre società minori della B tedesca farebbero impallidire non solo le pari categoria della B italiana ma anche molte della Serie A. Contenti loro...
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963