Creato da piattipiaceresalute2 il 12/11/2013
PiattiPiacereSalute

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

esternolucealfeimpiantishantjestreet.hasslechristie_malrygiovanni80_7pirapippojaack50elektraforliving1963piattipiaceresalute2cibopiattocibo0oscardellestellethesunshiine0lacky.procino
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Edo: la nuova App che ti...Menu vegetariano: riso al curry »

Arancini di riso: una piatto da leccarsi i baffi

Post n°38 pubblicato il 06 Maggio 2015 da piattipiaceresalute2
 
Foto di piattipiaceresalute2

 

Alzi la mano chi ha avuto il coraggio di andare in Sicilia senza gustare gli arancini di riso! Essi sono una delle tappe culinarie obbligatorie quando si va in Sicilia, così come, per dolce, l’assaggio del cannolo: nessuno può esimersi, tranne coloro che hanno delle intolleranze alimentari che, in questo caso, sono giustificati. Gli arancini di riso possono essere preparati in molte varianti: vegetariani, con il ragù, con il prosciutto e il formaggio, con formaggi misti e chi più ne ha ne metta. Tutte le versioni sono ugualmente sfiziose e intriganti e, qualora si volesse preparare un antipasto gustoso da offrire ai propri ospiti, è possibile preparare dei mini arancini di riso da servire ben caldi in abbinamento a un bicchiere di vino fresco leggermente frizzante: l’accoppiamento vi farà meritare i complimenti di tutti i vostri ospiti! Gli arancini di riso, inoltre, se preparati di dimensioni più generose, sono anche un piatto unico: essi, infatti, combinano i carboidrati e gli amici dei riso ad altri ingredienti proteici, rendendo il piatto corposo, nutriente, saziante e completo.

Gli ingredienti che vi servono per preparare gli arancini per 4 persone sono: 400 grammi di riso,1 bustina di zafferano, 100grammi di piselli, 100 grammi di passata di pomodoro, 1 mozzarella, 2 uova, 150 grammi di macinato di manzo, 20 grammi di burro, olio d’oliva e sale.

Riempite una pentola con 1 litro d’acqua, versate il riso, aggiungete il burro e lo zafferano e fate cuocere sino a quando l’acqua si sarà completamente assorbita., Nel frattempo fate scaldare la passata di pomodoro,, salatela e aggiungete la carne macinata. Regolate di sale, aggiungete un goccio d’olio di oliva e fate cuocere per 20 minuti a fiamma bassa.

 

Prendete il riso, fate un incavo e, nel centro di ciascuno, mettete un cucchiaio di carne con il pomodoro e 1 pezzetto di mozzarella, richiudete con il riso e passate ogni pallina prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Fate friggere gli arancini di riso in abbondante olio di semi e, quando saranno dorati, scolateli, salateli e serviteli. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963