Creato da piattipiaceresalute2 il 12/11/2013
PiattiPiacereSalute

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

esternolucealfeimpiantishantjestreet.hasslechristie_malrygiovanni80_7pirapippojaack50elektraforliving1963piattipiaceresalute2cibopiattocibo0oscardellestellethesunshiine0lacky.procino
 

Ultimi commenti

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Menu vegetariano: riso al curryScampi al forno per una ... »

Glassa di cioccolato

Post n°40 pubblicato il 10 Giugno 2015 da piattipiaceresalute2
 

Avete preparato una torta ma non sapete come arricchirla, magari con una nota al cioccolato che sicuramente piacerà ai bambini e anche agli adulti, oppure state cercando qualche sfiziosa preparazione per i vostri cupcakes o per accompagnare i biscotti della nonna? Con la glassa di cioccolato, preparata con pochi e semplici ingredienti, avrete la possibilità di fare centro nel cuore e nello stomaco di tutti i vostri amici, e siamo sicuri che tutti vi chiederanno il bis, oltre alla ricetta!

Preparare la glassa di cioccolato è davvero semplice e tutti potranno farla in casa: quello che occorre sono solo tre ingredienti, ovvero 300 grammi di cioccolato fondente, 150 grammi di zucchero e acqua. Fate sciogliere il cioccolato tagliato a pezzettini a bagnomaria insieme allo zucchero, aggiungendo poco alla volta qualche cucchiaio di acqua sino a ottenere una consistenza morbida ma non eccessivamente liquida. Fate sciogliere bene il cioccolato, spegnete il fornello e attendete che si raffreddi.

Cospargete la glassa di cioccolato sulla superficie della vostra torta, oppure unitela a una crema al mascarpone o alla panna preparata in precedenza, qualora voliate aggiungere cremosità.

Se non vi piace il cioccolato fondente, potete preparare la glassa di cioccolato anche usando il cioccolato al latte o gianduia, per una glassa ancora più in linea con i gusti e desideri.

 

La glassa di cioccolato è ottima da preparare anche per impreziosire preparazioni come biscotti o muffin bianchi, in modo da unire la semplicità a un tocco colorato e al profumo di cioccolato che sarà sicuramente apprezzato sia dagli adulti sia dai bambini. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/PiattiEsalute/trackback.php?msg=13221751

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963