Creato da: diefrogdie il 27/09/2007
Diario politicamete scorretto di un catto-democratico.

Area personale

 

...si avvicinano le elezioni

 

...le elezioni sono sempre più vicine

 

Contatta l'autore

Nickname: diefrogdie
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 47
Prov: PS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

cianchonicolettipaolo74eracristianaajdgl7pillipilli0bock0oldanianiellovittosp89alfar0elubinmdfacsmenevadoalmareadrogenfedericosimpatiavitolopez
 

Ultimi commenti

Thanks for taking this opportunity to discuss this, I feel...
Inviato da: Nicole
il 10/05/2011 alle 21:04
 
C'è una cosa che, soprattutto, mi ronza in testa e...
Inviato da: claudio
il 02/03/2011 alle 16:36
 
immigrati maledetti pezzenti, ladri e scrocconi... si stava...
Inviato da: Antonio
il 14/01/2011 alle 23:28
 
FREE ASIA BIBI! luca
Inviato da: luca
il 16/11/2010 alle 21:59
 
Condivido in toto ed auspico che, ammanaite le bandiere di...
Inviato da: luca
il 26/10/2010 alle 17:24
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« CONTRO CHI SPUTA SUI PRETINO AL BURQA! »

CONTRO CHI SPUTA SUI PRETI (PARTE II)

Post n°160 pubblicato il 17 Aprile 2010 da diefrogdie
 

CONTRO CHI SPUTA SUI PRETI (PARTE II)

La testimonianza di p. Adriano Pelosin, che a Bangkok si occupa di bambini di strada, strappati alla prostituzione e alla schiavitù. Occorre la denuncia, ma anche la compassione per i colpevoli e le vittime degli abusi. È un momento di purificazione per la Chiesa e un esame di coscienza per il mondo: l’aborto, la povertà, la mortalità infantile per mancanza di cure sono altrettanti abusi davanti a cui il mondo ricco sembra indifferente. WWW.asianews.it 



Bangkok (AsiaNews) – “Le accuse ai preti pedofili sono una cosa che mi fa vergognare e mi imbarazza, ma ho anche molta compassione per le vittime e  i colpevoli degli abusi. Per questo è importante non ridurre tutto alla denuncia. Molto meglio essere discreti e aiutare i colpevoli – segnati senz’altro da ferite - e le vittime che sono state abusate. Solo così si può far nascere il positivo anche da queste esperienze amare”.

 
Parla così p. Adriano Pelosin, 64 anni, missionario Pime, in Thailandia da 29 anni, e da più di 12 impegnato nel recupero di bambini di strada abusati dai genitori, usati come strumento di piacere per il turismo sessuale, abbandonati dalle loro famiglie.
[...]
 
 
Secondo p. Pelosin, la sola denuncia rischia di essere sterile. “Vivo in mezzo a tanti casi di vittime della pedofilia, e non da parte di preti, ma da parte di membri del circolo familiare delle vittime: padri verso i figli; fratelli maggiori verso fratelli minori; zii e parenti verso i nipoti… È qualcosa che colpisce in profondità i bambini. Eppure io preferisco non parlarne mai in pubblico, non farne oggetto di conversazione. Anzitutto perché altrimenti rischio di spingere le vittime alla disperazione; in secondo luogo perché puntare tutto sul negativo non porta a nulla. Molto meglio essere discreti e aiutare i colpevoli e le vittime. Solo così si può far nascere il positivo anche da queste esperienze amare. Assieme alla giustizia, bisogna usare anche la misericordia”.
 
P. Pelosin ha salvato molte volte ragazzi 12enni dal giro della prostituzione (soprattutto omosessuale, da parte di occidentali).
Rimane stupito del fatto che “le denunce contro i preti vengono da un mondo permissivo e anarchico, dove la violenza e la libertà sessuale sono affermati come un diritto: “C’è come una vendetta nei confronti della Chiesa che si erge a giudice delle azioni degli altri”.
“In realtà questo è un momento per prendere coscienza della bellezza dei bambini, della loro dignità e fragilità, del loro bisogno di rispetto e amore che tutti devono portare loro, a partire da genitori, insegnanti, e dalla società in generale.
E bisogna ripensare ai bambini che vengono soppressi nel seno materno: è questo è il più grande abuso, che perfino una madre fa al suo bambino, magari con l’approvazione ufficiale di quelle autorità per perseguono gli abusi sessuali dei preti”.
 
Un altro fatto che stupisce p. Pelosin è che “ci sono denunce ai preti solo su questi scandali sessuali e non su altri aspetti del loro lavoro, come manipolazione di soldi, ruberie, pigrizie”.
Tutto questo lo spinge a pensare “che vi sia una vera e propria campagna contro il papa e i sacerdoti”, dimenticando che oltre a questi casi umilianti “vi è anche tantissimo bene che viene compiuto”.
 
L’ultima raccomandazione di p. Pelosin è di “non temere di far fronte a tutti questi scandali: essi sono un’occasione di purificazione”. E dopo aver citato la lettera che Benedetto XVI ha scritto ai cattolici irlandesi sugli scandali dei preti pedofili qualche settimana fa, aggiunge: “È il momento per un esame di coscienza mondiale: dovremmo prendere coscienza dei diritti dei bambini poveri, che non hanno cibo sufficiente, non possono andare a scuola, muoiono delle malattie più comuni perché non possono curarsi.
La comunità internazionale deve domandarsi sulle responsabilità di questi abusi su milioni di bambini, che a causa dell’indifferenza finiscono per essere poi abusati in tutti i sensi dagli adulti: schiavitù, sesso, accattonaggio, bambini-soldato, spaccio di droga. Non è forse il mondo ricco e indifferente a negare i diritti a milioni di bambini?”.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963