Prigione dei Sogni

Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch'essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un'immagine di bellezza che siamo giunti a comprendere: questa è l'arte. James Joyce

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 17
 

FACEBOOK

 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

« Incomprensioni  (parte prima)Io corro... »

Incomprensioni (II parte)

Post n°145 pubblicato il 12 Aprile 2007 da Notram
 

Quanti giorni erano passati? Due? Tre? Cinque?
Aveva perso completamente la cognizione del tempo come sempre gli succedeva quando scriveva.
Era stata lei che aveva permesso questo miracolo, la ragazza del marciapiede…
Lui era rimasto incantato a fissarla, cercando con tutte le sue forze di reprimere le lacrime di commozione che stavano per scendergli sul viso Poi però, quando la ragazza gli aveva sorriso così amabilmente, qualcosa si era accesa dentro di lui e solo allora, mentre la vedeva allontanarsi, non era più riuscito a contenere le sue emozioni ed era scoppiato a piangere a dirotto.
“La mia musica, proprio la mia musica!”, continuava a pensare mentre  singhiozzava come un bambino, ma non era solo questione di musica, era molto di più.
Alla fine si era sentito liberato, alleggerito da un peso che l’aveva accompagnato da così tanto tempo, che si era dimenticato persino di portarlo sulla schiena.
Si era messo a scrivere quella sera stessa, cercando di descriverlo quel pianto liberatorio, cercando di ricordare i tratti della ragazza ed il suo sorriso. Aveva composto senza pensare ad altro, nutrendosi solo quando la fame gli impediva di pensare ed addormentandosi seduto alla sua scrivania, con la matita in mano. Gli sembrava che quella musica fosse sempre stata lì, in un angolo del suo cuore, e che  il suo compito fosse semplicemente quello di ricopiarla su un foglio di carta.
Quando finalmente aveva finito si era sentito  talmente stanco da non avere neppure la forza di sollevare il violino. Si era buttato sul letto e si era addormentato soddisfatto come non lo era mai stato...

***

Avanzava speditamente, con la testa fra le nuvole e una gran voglia di una cioccolata calda. Era stata una giornata dura, ma il meritato riposo l'aspettava.
Dopo quello spiacevole episodio aveva deciso di non andare più sotto la finestra  del musicista  a qualsiasi costo. All’inizio non fu facile per lei, un po’gli mancavano quei cinque minuti in cui il mondo si fermava, ma non voleva dare più alcuna soddisfazione a quella persona così odiosa.
“Se la sua musica, per quanto bella, l’ha inaridito in quel modo probabilmente è meglio tenersene alla larga”, pensava.
Quel giorno però capitò lì sotto quasi per caso, mentre tornava a casa dopo le lezioni.
Sentì il suono del violino e non riuscì a proseguire.
Per un attimo ebbe l’impulso di sedersi sul marciapiede, come faceva sempre, alla fine però si accostò al muro del palazzo, furtivamente, in modo che se anche il violinista si fosse affacciato non l’avrebbe vista.
Si sentiva un po’ stupida nel fare una cosa del genere, ma era più forte di lei, come se evitando di mettersi al solito posto avesse l’illusione di non venir meno ai propri propositi.
Non era però il solito brano quello che proveniva da dentro. Non quel motivo così triste e delicato, ma uno nuovo, veloce, senza respiro.
Non c’era equilibrio, era tutta tensione.
Una cascata di suoni la colse alla sprovvista, schiaffeggiandola con la sua intensità, ghermendola con vigore e lasciandola senza fiato.
Maria rimase turbata, quasi impaurita da così tanta violenza. Voleva scappare via, ma non poteva, i piedi erano troppo pesanti per muoversi.
Era come una caduta senza fine, con il cielo che si allontana e l’aria che preme contro la schiena…
La musica continuò in un turbinio di rapide note che convergevano in una catarsi finale oltre la quale tornava la calma, una pace quasi innaturale dopo quello che c’era prima.

Non tornò mai più sotto quella finestra. Mai più, decise, avrebbe permesso a qualcosa di penetrare così profondamente dentro di lei, mai più si sarebbe sentita così nuda, inerme.
Di lì a poco il violinista divenne famoso e si trasferì in un’altra città.

Ancora oggi parlando con gli amici quando salta fuori l’argomento, Maria  ricorda quel famoso musicista che, quando ancora non era nessuno, viveva nel suo palazzo,  e racconta loro del suo carattere burbero e antipatico e dei giudizi di sua madre su lui e i suoi capelli.
Nel cassetto però, dove nessuno li può trovare, custodisce gelosamente tutti i cd di quel suo violinista, anche se tuttora si rifiuta di ascoltarli. Chissà poi se un giorno lo farà…

.

immagine

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Prisonofdreams/trackback.php?msg=2554424

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Lilith.in.Ombra
Lilith.in.Ombra il 13/04/07 alle 23:23 via WEB
Un'anima troppo sensibile si ammacca facilmente. Se poi sono due anime simili ad incrociarsi, può presentarsi il paradosso per cui, consapevoli ognuna della propra fragilità, invece di avvicinarsi riconoscendosi tra il "mucchio", si allontanano per timore di ammaccarsi a vicenda. Sì, succede spesso. Poi c'è chi nel cassetto tiene cd senza ascoltarli, chi tiene un libro sul comodino ma non lo legge e chi spera in un segnale col timore che arrivi... Strani esseri, gli umani. Un bacio (sì, te lo meriti proprio dopo questo bel racconto)
 
 
Twisted_truth
Twisted_truth il 13/04/07 alle 23:34 via WEB
ED IO NO? NON MERITO UN BACIO? :P
 
   
Notram
Notram il 14/04/07 alle 11:19 via WEB
X Twisted....ma sei proprio impossibile :D Guarda, se vuoi al massimo un bacio te lo do io, uno di quelli appassionati però ahah
 
 
Notram
Notram il 14/04/07 alle 11:17 via WEB
Non lo so se si può parlare di fragilità. Per come la vedo io è più una questione di sensibilità. Noi siamo molto meno fragili di quanto vogliamo far credere. Un bacio ( tu te lo meriti sempre)
 
Twisted_truth
Twisted_truth il 13/04/07 alle 23:34 via WEB
BELLO IL RACCONTO. MA PERMETTIMI UNA DOMANDA: MA QUESTA CAZZO DI MARIA, CHE LAVORO FACEVA? NO, PERCHE' SAI "LA RAGAZZA DEL MARCIAPIEDE" NON MI SUONA MOLTO BENE...EHEHEHEHEHEH.EHM... SCUSA AMICO. UN SALUTO ;)
 
 
Notram
Notram il 14/04/07 alle 11:22 via WEB
Sei proprio un mal pensante...Risposta seria: "Quel giorno però capitò lì sotto quasi per caso, mentre tornava a casa dopo le lezioni." Risposta scherzosa: Maria è chiaramente una squillo da marciapiede con la passione per la musica classica, mi sembra palese no? Ciao:)
 
   
Twisted_truth
Twisted_truth il 19/04/07 alle 18:03 via WEB
CAZZO LO SAPEVO....COMUNQUE BEL RACCONTO AMICO, QUELLO ANCORA NON TE LO AVEVO DETTO. :D
 
     
Notram
Notram il 22/04/07 alle 13:01 via WEB
Grazie:)
 
shatzy.shall
shatzy.shall il 15/04/07 alle 11:36 via WEB
sono sicura che li ascolterà...
 
 
Notram
Notram il 15/04/07 alle 12:44 via WEB
Si, può darsi, quando si sentirà pronta...
 
adriana_ar
adriana_ar il 15/04/07 alle 20:08 via WEB
Molto dolce e originale questa storia la cui vera protagonista è la musica.Bravo Notram mi piace leggerti!Adriana
 
 
Notram
Notram il 16/04/07 alle 23:46 via WEB
Grazie, mi fa molto piacere il tuo giudizio positivo:)
 
Hard_Candy
Hard_Candy il 15/04/07 alle 22:29 via WEB
E' nata la campagna IMPICCHIAMO Twisted_truth ...aderisci anche tu :D...ritornando al racconto, nn ho parole, è una storia che ho da quando apro gli occhi...:P
 
 
Notram
Notram il 16/04/07 alle 23:49 via WEB
Eh già, quel Twisted è davvero un caso disperato ahah. Son contento che il racconto ti sia piaciuto, ti confesso che mi è uscito un po' diverso da come l'avevo in testa. Ciao:)
 
robbielight
robbielight il 20/04/07 alle 22:40 via WEB
Bello, fluido e piacevole leggerti, "dolce angelo".
prima o poi ci ritroviamo sempre di fronte a ciò che non vorremmo, e quei cd, quella musica torneranno e sarà inevitabile.
Un abbraccio grande Lu'
 
 
Notram
Notram il 22/04/07 alle 13:02 via WEB
Si, ci sono sempre delle cose che ci piace tenere lì, in un angolo oscuro della nostra coscienza. Quelle cose facciamo finta che non ci siano, ma ci sono, e a volte vengono fuori. Beh, a volte sono anche cose belle ahah Ciao
 
inattesadi
inattesadi il 01/05/07 alle 19:22 via WEB
finalmente l'ho letto e ne sono entusiasta!sei molto bravo un racconto veramente niente male scusa se non l'ho letto prima!un finale giusto,gli artisti sono così!!!
 
 
Notram
Notram il 02/05/07 alle 19:14 via WEB
Beh, ti ringrazio davvero tanto, è davvero un bel complimento detto da uno che ha un blog come il tuo:) ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: Notram
Data di creazione: 09/10/2005
 

SUL MIO COMODINO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

Notrammariomancino.mmarino.lomartireanimabileeva.libera1968eliodocbal_zacsuntreeTuxiaMarciaIOeMR.PARKINSONostrichettinagianfry.solinilagabbianellaeigattimbostulaiakym611967
 

ULTIMI COMMENTI

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

DIRITTI D'AUTORE

Creative Commons License

Eccetto dove diversamente specificato (e per quanto riguarda le immagini), i contenuti di questo sito sono proprietà dell'autore e  rilasciati sotto una Licenza Creative Commons.

 
immagine Add to Technorati FavoritesBlogItalia.it - La directory italiana dei blog 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963