Creato da babymamy84 il 28/10/2009
la mia vita da mamma

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 7
 

   

 



Pregnancy It's a Girl Glitter Graphics from dolliecrave.com

 



 

http://i32.tinypic.com/e9zwwi.jpg

 

 

 

« 35 settimaneLibro Aperto »

36 settimane

Post n°9 pubblicato il 11 Dicembre 2009 da babymamy84
 
Foto di babymamy84

In questi giorni per te iniziera' la trentaseiesima settimana(ottavo mese).


Come si modifica il tuo corpo

A questo punto dovresti essere aumentata di peso tra gli 11 ed i 13,5 kg e, da adesso in poi, e' probabile che crescerai poco o niente.
A mano a mano che si avvicina la data del parto, e' possibile che il tuo sonno sia sempre piu' disturbato.
E’ comprensibile, infatti, che ti abbia presa una certa inquietudine pensando al momento del travaglio ormai imminente nelle prossime settimane, ed e' giustificabile una sottile apprensione sulla salute del nascituro e su cosa ti aspetta ora che stai per diventare mamma.
Ti sembrera' incredibile, ma il tuo utero ha aumentato il suo originale volume all’incirca di mille volte!

 

Come cresce il tuo bambino

Ha ormai raggiunto i 2,7 kg e la lunghezza di 46 cm.
Il tuo bambino continua a crescere e, rannicchiandosi, si sistema sempre meglio all'interno del tuo bacino. Dovrebbe essersi accomodato nella usuale posizione a testa in giu', ma potrebbe presentarsi di faccia (e cio' consente un parto per vie naturali), di fronte (e allora e' probabile un parto cesareo), di podice (quando il bambino si presenta con il sederino o con i piedi e le gambe, con possibilita' di dover effettuare un cesareo) o di spalla (e anche in questo caso e' quasi sempre necessario il parto con taglio cesareo).


Promemoria

Controlla ogni tanto la tua pressione arteriosa.
E’ pronta la valigia con tutto il necessario per te e il tuo bambino? Devi calcolare che la degenza in ospedale dura dai due ai sette giorni (questi ultimi necessari in caso di parto con taglio cesareo).
Di solito ogni ospedale rilascia un elenco (che ti dovrebbero gia' avere dato se hai partecipato ad un corso di preparazione al parto) delle cose da portare. Sappi comunque che, per quanto ti riguarda, dovresti prendere una vestaglia, un paio di camicie da notte aperte fino alla vita, alcuni reggiseni per l’allattamento materno, una confezione di coppette assorbilatte monouso, una guaina o fascia post-parto, delle mutande (esistono anche mutandine in “tessuto non tessuto” usa e getta), alcuni fazzolettini di carta, una confezione di assorbenti, un paio di asciugamani.
Per il bebe' saranno invece necessari pannolini, camicini, magliettine, calzine, e coprifasce.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

saralvalleila.riccicara.callastesavini84gabry784jen8383cristinarizziolirita.zanininino111958chiarameli66ilaria.rodighieroeleb88lucia.molino1doctormaryncesarino.cv
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

 



 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963