Creato da carlotta735 il 15/10/2009

Note a soqquadro

Schegge di sogni e freschi sorrisi

 

« Una delle pagine più int...La Calligrafia come Nuov... »

Io, Follett, vi insegno a scrivere un bestseller

Post n°230 pubblicato il 19 Aprile 2010 da carlotta735
 


http://digilander.libero.it/Pulce751/leggere.jpg

 


Disponibile sul sito ufficiale dello scrittore
il decalogo: "Il segreto? Usare una prosa elementare"



di   SABINA MINARDI


"La prima regola per uno scrittore è scrivere in modo semplice. Riterrei di aver fallito, se i miei lettori fossero costretti a leggere due volte la stessa cosa per capirla". Ken Follett senza segreti. Ovvero, i suoi romanzi raccontati ai lettori. Meglio, le tecniche utilizzate per costruire intricate trame sempre ricche di suspence svelate direttamente dall'autore.Un vero e proprio corso di "creative writing", alla fine. Interamente online e offerto sulle pagine ufficiali del celeberrimo scrittore.

Non mancano, sulla Rete, i siti dedicati agli amanti della scrittura. Dai più dilettantistici alle comunità di professionisti che offrono tutoraggio agli aspiranti scrittori; dai corsi introduttivi tenuti, via e-mail o sul web, da appassionati del genere, ad associazioni più prestigiose, come la Conferenza degli Scrittori che offre, "dalle Hawaii alla Svezia", ogni tipo di consulenza a chi è in cerca di un editore.
Ma che sia uno dei più popolari autori di best-seller a spiegare di persona sulla Rete le ragioni del suo successo è una novità. Anche perché lo scrittore inglese onnipresente nelle classifiche editoriali sembra davvero convinto che si possa imparare a scrivere un libro destinato ad altissime vendite. Magari seguendo proprio le sue dieci regole d'oro, avvincenti come le sue storie. Un omaggio per i suoi fan che noi abbiamo riportato nel 'decalogo' qui sotto, ma solo parzialmente vista la ricchezza di suggerimenti e consigli che lo scrittore ha deciso di regalare a tutti.

1) Prosa elementare, innanzitutto. Mai scrivere difficile, mai costringere chi legge ad aprire il vocabolario. Perché il principale obiettivo dev'essere quello di far svagare il lettore, di inventare trame avventurose che lo trasportino in un'altra realtà. Il linguaggio non deve rappresentare un ostacolo, e perciò dovrà essere "basic".

2) Definire un progetto. Mai partire scrivendo "Capitolo I" in testa al foglio. Procedere senza sapere dove si vuole arrivare è il metodo migliore per perdere tempo e seminare il libro di errori e incongruenze. All'inizio, invece, sarà bene tracciare una scaletta di eventi.

3) Farsi consigliare da amici e parenti. Una volta buttata giù una scaletta, bisognerà sottoporre questo indice a diversi tipi di lettori: amici, ma anche lettori professionisti.
"Dovreste chiedere sempre, a chi vi sta intorno, che cosa gli piacerebbe leggere". L'idea di base dovrà essere riassumibile in una sola frase.

4) Connotare i personaggi. Una volta definita l'idea centrale della storia, bisognerà individuare i personaggi, con le loro caratteristiche fisiche ed emotive.

5) Il "labor limae". In un thriller, il lavoro di lima durerà parecchi giorni, perché se un personaggio, nel corso della vicenda, si comporta in un certo modo, tutte le descrizioni precedenti dovranno preparare a quella reazione. L'effetto di sospensione nel lettore si accresce, cioè, tornando continuamente indietro, man mano che si va avanti nella scrittura.

6) Rigore nella documentazione. La ricostruzione storica dovrà essere fatta con molta attenzione. Per questo, l'attività di ricerca sarà un momento decisivo nella preparazione del libro. Anche perché proprio il vaglio di testi e di fonti è una preziosa occasione di ispirazioni. Follett ammette di servirsi di ricercatori professionisti che gli forniscono non solo dati storici e schede accurate sulle vicende che intende trattare, ma anche testimonianze, indagini personali, interviste e curiosità varie.

7) Stendere l'indice. Dovrà essere di almeno 25 pagine, e contenere un abstract dei vari capitoli. A questo punto cominceranno le "consultazioni". Dagli agenti librari agli amici, dai parenti ai colleghi. L'importante sarà raccogliere più commenti possibili. Alla fine di questa operazione collettiva l'indice andrà probabilmente riscritto, prendendo in considerazione i suggerimenti ricevuti.

8) Il primo capitolo. Per Follett è la parte fondamentale di un libro. Dal momento che da esso dipenderà la scelta del lettore di andare avanti o lasciar perdere, è lì che concentra quanti più elementi possibili. Uno sforzo nel quale impiega circa sei mesi, più di quanto occorra per scrivere tutto il resto del libro. Da subito va messo in atto un principio basilare di tecnica di scrittura: un radicale colpo di scena ogni quattro, al massimo sei pagine. E l'effetto di legare il lettore è assicurato. Una regola obbligatoria per lo scrittore, che confessa di averla appresa da "Orgoglio
e pregiudizio" di Jane Austen, e di aver ritrovato nei racconti di Dickens.

9) Cercare un editore. Per Follett non è affatto il momento più difficile. "Un buon libro si riconosce", sostiene lo scrittore. "E anche se
difficilmente potrà capitarvi ciò che è successo a Nicolas Evans, l'autore dell' "Uomo che sussurrava ai cavalli", immediatamente richiamato da un editore letteralmente impazzito dopo la lettura dei primi due capitoli, non
dovrebbe essere troppo difficile farvi fissare un appuntamento da un agente". Pagine gialle alla mano, insomma. E tanta fiducia.

10) L'anima del successo: la pubblicità. Non ha nulla a che fare con le tecniche di scrittura, ma Follett la include tra i segreti del successo. La pubblicità, nel suo caso, comincia dopo aver completato la scrittura del primo capitolo. Da quel momento, agenti, editori, collaboratori, iniziano la promozione del libro. E lui stesso trascorre circa due mesi tra Stati Uniti e America per parlare della sua prossima pubblicazione e stringere accordi di distribuzione. Evviva la sincerità. E buona fortuna anche a voi.

(24 dicembre 1998)


http://www.repubblica.it/online/cultura_scienze/follett/follett/follett.html


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: carlotta735
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 55
Prov: BO
 
 

AREA PERSONALE

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

anna.zampinigiusyscarlatelladaddadcfamily2rogri1r2016rosannaquarettav.anna2countrybluesadrianap3rosazannottirosannaacquavivaJokera44cinnizsirax81lavolpelaurentina
 

ULTIMI COMMENTI

test
Inviato da: test
il 17/05/2022 alle 03:22
 
situs slot gacor yaitu Apel888 deposit 10rb gampang menang....
Inviato da: Apel888
il 06/05/2022 alle 19:33
 
Agen Judi Slot Deposit 10ribu merupakan salah satu Bandar...
Inviato da: Apel888
il 06/05/2022 alle 02:16
 
Agen Judi Slot Deposit 10ribu merupakan salah satu Bandar...
Inviato da: apel888
il 05/05/2022 alle 22:56
 
ottimo blog
Inviato da: puzzle bubble
il 02/05/2012 alle 21:40
 
 



http://www.bottegaverde.it
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

http://img329.imageshack.us/img329/2807/primavera2qp7.jpg

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963