Creato da angelorosa2025 il 26/08/2011

CUCINA E FOTO

ricette rubate qui e là

 

 

« Confettura di limoni da....La mia 'matriciana. »

Il tortellino.

Post n°8 pubblicato il 31 Agosto 2011 da angelorosa2025

Nella mia "breve"  esistenza ne ho divorato una collina, di cui non voglio immaginare le dimensioni, in tutte le versioni.

Siamo a Modena, di lì c'è Bologna, non senza aver passato un rigoroso confine a Castelfranco, di là c'è Reggio Emilia, più su Parma e Piacenza, più giù la Romagna. insomma ua selva di campanili, ognuno col suo tipo di tortelino infilzato sulla punta.

Tutti simili ma diversissimi, ognuno è "il vero" , mentre nelle antiche famiglie nobiliari c'era la ricetta "della casa" , e guai a metterla in discussione!

Per cui mi astengo dal dare diplomi di primato, e poi non ho tempo, impegnato come sono a trovare nei paraggi quelli che li fanno veramente bene.

Però, fotografandoli per lavoro, alcune curiosità le ho messe insieme.

PRIMO : il bordo deve essere frastagliato a zig-zag? No, secondo il disciplinare della Camera di Commercio di Modena deve essere liscio . Boh!

SECONDO : la dimensione giusta qual'è ?  In un cucchiaio ce ne devono stare tre , questa la regola aurea!

TERZO: vanno fatti solo in brodo, tutto il resto è eresia, blasfemìa e bestemmia ! E poi i puristi (Osteria da Libero a Nonantola) d'estate non li fanno!

QUARTO : l'extracomunitario che li fa meglio ? ne ho sentito di ottimi fatti da signore bulgare e rumene, ma il massimo penso sia l'assistente giapponese di Bottura, che se ne è fatti 30.000 per allenamento, e li fa piccoli piccoli...

QUINTO: l'origine, è ormai chiara, come vantano a Castelfranco : un oste spiando dal buco della serratura una bellissima dama desnuda ne vide solo l'ombelico, e quella visione divenne la sua ossessione in cucina...

SESTO: come si fa a fotografre un tortellino?  Beh, questo non lo racconto proprio, segreto di bottega...ogni tanto è bello averne uno!

Intanto ci teniamo l'ossessione, poi, appena ne trovo il coraggio, pubblico una ricetta...

 

Tortellino di Modena

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ricetterubate/trackback.php?msg=10566639

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pennydog
pennydog il 01/09/11 alle 21:59 via WEB
Qui si esagera, adesso ci mettiamo anche a cucinare. Lo so perché lo fai, non perché ti piace mangiare, ma per poter fotografare i tuoi piatti preferiti ^___^
I tortellini sono buonerrimi, ma solo in brodo e non in questa stagione. I modenesi e i bolognesi si contendono l'invenzione di questo piatto, ma dal momento che è ottimo a me chi l'ha inventato interessa il giusto. Tanto lo so che i migliori sono quelli fatti a Bologna ;O)))))))))
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 01/09/11 alle 22:04 via WEB
Vedremo, vedremo...
 
ciparla
ciparla il 05/09/11 alle 09:03 via WEB
ma... visto che voi da quelle parti siete maestri in questa arte, una ricettina non ci scappa?? :)) Non che voglia APPROFITTARNE, assolutamente, solo che avendo qui uova meravigliose... magari.... che so io... magari... l'orgoglio regionale.... quanto deve essere spessa la sfoglia per esempio? Illuminatemi di immenso!!! So che per la sfoglia si usano solo farina e uova, niente sale e niente altro... vero o falso? :))))
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 05/09/11 alle 19:07 via WEB
Te ne cerco una credibile e la posto, ah cosa non farei per te! Baci!
 
   
pennydog
pennydog il 05/09/11 alle 21:26 via WEB
Hei, che fai il cascamorto? Guarda che io sono gelosa eh? ;O))))
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 07/09/11 alle 13:41 via WEB
Mai ! un uomo con due dame...
 
poohlover2011
poohlover2011 il 25/10/11 alle 16:38 via WEB
Mangiare i tortellini solo in brodo è come far l'amore con una donna solo in una posizione... per esempio sono eccezionali con panna, burro, funghi, piselli e pezzettini di prosciutto crudo e una montagna di parmigiano.. ma i gusti son gusti, oh....
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 25/10/11 alle 18:32 via WEB
In certi ristoranti integralisti a Modena rischi l'espulsione se li chiedi così, ma il paragone è istruttivo...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AAAAATTENZIONE !

Tutte le immagini pubblicate sono protette da Copyright , pertanto è vietato scaricarle ed utilizzarle in qualsiasi modo senza espressa autorizzazione dell'autore.

In caso di necessità contattare  info@angelorosa.it

 

MI PRESENTO E MI SPIEGO

In un altro blog parlo del mio lavoro, fotografare .

Questa invece è una serie di appunti, scritti per me e per chi si diverte a leggerli.

Il motivo è che spesso fotografo piatti, preparazioni e prodotti, spesso sono in giro per cucine, spesso chiacchiero con gli Chef, e comunque amo trafficare in cucina.

In più, avendo vissuto molti anni da single, l'autarchia alimentare era d'obbligo per evitare ricatti sentimental-gastronomici...



 

DIMENTICAVO,

 per chi...mi ama e mi vuol seguire:

www.angelorosa.it                            ( qui ci sono TUTTE le foto)

blog.libero.it/angelorosafoto            ( qui ci sono le chiacchiere )


 


 

 

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

costel93fla.cozzareschiamariomancino.mlorygotdeltapa53pisapiesusyvil2dobby.78marc2212danmorsetecaldiaranciamela.dasportoanastasia_55cara.calla
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963