Creato da angelorosa2025 il 26/08/2011

CUCINA E FOTO

ricette rubate qui e là

 

 

« La Mistùa (misciùa) a ...LA GRISCIA »

Trattoria Adriana a Morciano .

Post n°14 pubblicato il 30 Settembre 2011 da angelorosa2025

Pausa pranzo mentre sei in giro per lavoro, fotografi due auto d'epoca, Ferrari e Maserati, d'epoca, sì, come se da nuove costassero poco, sei stufo di contemplare centinaia di migliaia di euro ed hai voglia di qualcosa di semplice e privato, in pace.

Ed eccola lì in un vicoletto, la trattoria, vediamo oggi cosa spadella di bello la signora Adriana.

Locale piccolo, lindo, semplice, come in casa, la cucina idem.

Il menu romagnolo è d'obbligo : tagliatelle, passatelli, grigliata, castrato, coniglio e quaglie.

Contorni? i "pici paci"  chiedo perplesso cos'è : una specie di ratatouille di verdure, esattamente come si fa in casa... simpatico anche il nome!

Passatelli e quaglie, aggiudicato.

Come piccola provocazione chiedo la ricetta dei passatelli perchè in ogni paese della Romagna cambia un po', e quella degli altri non è mai giusta : "vado ad occhio, come faccio da sempre" . Ermetica.

Le quaglie poi hanno un sapore di antichi ricordi, esattamente come faceva mia madre col piccione, stesso ripieno...come diavolo fanno ad essere così simili?

Forse bisogna pensare a quel magico librone dell'Artusi che troneggiava in tante famiglie delle nonne, prima che la generazione successiva scoprisse il Cucchiaio d'Argento, questi libri sì che hanno fatto l'unità d'Italia, altro che Garibaldi...

Insomma, alla poesia dei ricordi e di una cucina attenta e misurata che ti stupisce semplicemente, aggiungi un bicchiere di Sangiovese ed un conto da self service economico , per cui...puoi tornate alle foto veramente in pace!

Ho trovato in archivio anche la foto dell'attrezzo usato da nerborute rezdòre per i passatelli...piegavano i manici...

(attenuante: la foto della quaglia è rubata... al volo, però è verace, proprio quella di cui parlo)

attrezzatura

Passatelli in brodo

Quaglie Trattoria Adriana

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Ricetterubate/trackback.php?msg=10665628

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
pennydog
pennydog il 03/10/11 alle 17:08 via WEB
Io tempo fa invece dei passatelli facevo delle palline, con lo stesso impasto ma un po' più consistente, da cuocere poi nel brodo. Una vera delizia, lunga da preparare ma ottima da mangiare ;O)))
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 04/10/11 alle 09:43 via WEB
Bell'idea te la copio subito, così evito l'annoso problema di come spremerli, con quell'attrezzo da forza bruta delle nonne, o comprate il macchinino...
 
   
pennydog
pennydog il 04/10/11 alle 16:51 via WEB
Mia nonna e anche mia mamma usavano lo schiacciapatate per fare i passatelli. Quell'atrezzo diabolico lo usano soprattutto in romagna, noi emiliane siamo più pratiche e lo schiacciapatate funziona benissimo all'uso richiesto.
 
     
angelorosa2025
angelorosa2025 il 07/10/11 alle 08:51 via WEB
Esatto ! ho visto anche un bell'attrezzo a Casola, una specie di mini pressa che ti spreme fuori di tutto, oppure pensavo anche al tritacarne... ma la soluzione magica restano le palline...
 
kissme36
kissme36 il 10/10/11 alle 15:30 via WEB
COMPLIMENTI AL CUOCO!!
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 13/10/11 alle 16:34 via WEB
Ciao carissima!
 
Calipsodgl18
Calipsodgl18 il 12/05/12 alle 14:15 via WEB
Nooo:-)..da romagnola doc rabbrividisco (scherzo ovviamente...),ma le palline no!! Il segreto dei passatelli è proprio la loro forma,garantisco che nn occorre una forza particolare per usare "e fer"...anche un normale schiacciapatate con fori larghi è perfetto;)
 
 
angelorosa2025
angelorosa2025 il 12/05/12 alle 23:20 via WEB
Giuro che non farò le palline, anche se temevo che l'impasto fosse troppo duro da pressare ; ho visto a Casola una bellissima minipressa per passatelli, che ha molto affascinato i miei figli... sai che quintalata di passatelli a forza di giocarci !
 
misteropagano
misteropagano il 12/02/14 alle 11:43 via WEB
pss..mi ha regalto il "fer" per i passatelli ..ma nn la ricetta..(che buoni)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AAAAATTENZIONE !

Tutte le immagini pubblicate sono protette da Copyright , pertanto è vietato scaricarle ed utilizzarle in qualsiasi modo senza espressa autorizzazione dell'autore.

In caso di necessità contattare  info@angelorosa.it

 

MI PRESENTO E MI SPIEGO

In un altro blog parlo del mio lavoro, fotografare .

Questa invece è una serie di appunti, scritti per me e per chi si diverte a leggerli.

Il motivo è che spesso fotografo piatti, preparazioni e prodotti, spesso sono in giro per cucine, spesso chiacchiero con gli Chef, e comunque amo trafficare in cucina.

In più, avendo vissuto molti anni da single, l'autarchia alimentare era d'obbligo per evitare ricatti sentimental-gastronomici...



 

DIMENTICAVO,

 per chi...mi ama e mi vuol seguire:

www.angelorosa.it                            ( qui ci sono TUTTE le foto)

blog.libero.it/angelorosafoto            ( qui ci sono le chiacchiere )


 


 

 

 

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

costel93fla.cozzareschiamariomancino.mlorygotdeltapa53pisapiesusyvil2dobby.78marc2212danmorsetecaldiaranciamela.dasportoanastasia_55cara.calla
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963