Creato da Wcoaxxx il 01/11/2006
Filosofia, attualità, riflessioni, problemi personali, progetti all'avanguardia... Storia dei pensieri di quei ragazzi che non si accontentano di ciò che gli viene proposto bell'e fatto. Siamo pronti a smontare qualunque tesi... e se necessario anche a incendiare il paradiso!!!

Area personale

 

Tag

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Contattaci!

Vuoi porci un quesito?

Vuoi scriverci?

Contattaci mandando una e-mail a:
getthefuckout@libero.it

 

Contatta l'autore

Nickname: Wcoaxxx
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 36
Prov: EE
 
Citazioni nei Blog Amici: 6
 

Ultimi commenti

FACEBOOK

 
 
 

 

« JEAN JACQUES ROUSSEAUMessaggio #8 »

Sui buchi neri

Post n°7 pubblicato il 06 Novembre 2006 da Wcoaxxx
 

Come noto i buchi neri sono stelle collassate che, avendo un’enorme forza di gravità, attraggono in loro tutta la materia circostante, compresi i fotoni (particelle della luce), e per questo sono definiti “neri” (non vi è luce).

Dato che i buchi neri si originano da supernove che muoiono, e dato che le supernove sono in continua nascita nell’universo, allora anche i buchi neri sono in continuo aumento.

Ma, attraendo in loro qualunque cosa, aumentando sempre più di numero ed essendo – secondo la scienza – l’universo finito, arriverà il momento in cui i buchi neri avranno attratto tutta la materia. E allora? Cosa accadrà? Presumibilmente cominceranno ad attrarsi a vicenda, ma, giunti in collisione e non potendosi “succhiare” l’un l’altro, finiranno x unirsi. L’ipotesi dell’unione ci sembra l’unica plausibile, e regge perfettamente considerando che ogni buco nero è formato sostanzialmente dalla stessa cosa: materia in forma degenerata e densissima. Quando il tutto si sarà compattato in un enorme buco nero cosa accadrà? La forza gravitazionale dei buchi neri cosa attrarrà? Il nulla? Ma è impossibile attrarre il nulla…

Luca e Laura

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Rifletto/trackback.php?msg=1859792

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mirrors_vacant
mirrors_vacant il 11/11/06 alle 20:58 via WEB
bellissimo questo ragionamento,mi è capitato diverse volte di parlare con un mio amico di buchi neri,però non ci siamo mai spinti a fondo con il pensiero,comunque penso che la materia sia infinita perchè dipende con che parametri la misuri,esempio guarda un francobollo ad occhi nudi , giureresti di essere completamente cosciente del suo spazio occupato ma se lo analizzi al microscopio noti che è composto da molte più cose e con sistemi più sofisticati possiamo dire che l'operazione potrebbe essere compiuta un numero infinito di volte...quello che voglio dire è che probabilmente il nostro universo è quel puntino minuscolo all'interno del francobollo e anche se un buco nero dovesse mangiarsi il puntino il francobollo rimane con lo stesso aspetto ...
(Rispondi)
 
Wcoaxxx
Wcoaxxx il 12/11/06 alle 16:01 via WEB
ma lo sai che è fantastica questa come tesi? Porta anche a moooolte considerazioni e... sono sicura che qualcuna di queste verrà sviluppata, nei prossimi giorni!!!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Pensare...

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

 

Ringraziamenti speciali

Si ringraziano di cuore:
- tutti coloro che hanno collaborato al blog, sia come membri che come commentatori
- il professore D. Brizi per le sue delucidazioni sulla geografia astronimica e per le idee che ci ha fatto venire, per quelle che ci ha posto e per i dubbi che ha sollevato in noi spingendoci a cercare soluzioni che vadano otlre il conosciuto.
- la professoressa A. Ridolfi, che ci ha supportato e invogliato con le discussioni filosofiche, e che ha esposto in classe la nostra dissertazione sul nulla.

 

Pensare...

immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine
immagine

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963