Creato da Lilith_83 il 27/10/2008

PENSIERI E PAROLE

I miei pensieri e le mie parole per condividere il mio mondo

 

« Woman (Yiruma-Un Homme E...Haiku (piccolo esperimento) »

Riflessione.. scusate per l'inglese..

Post n°110 pubblicato il 22 Aprile 2010 da Lilith_83

The ego is an instance of our being, but it is not all about us! it represents our rational part, the part that guides us between what is internal and what is outside!I think the ego along with other instances and with the self, understood as awareness, can generate our thoughts!

Sorry for my English..it sucks!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/SOGNIePENSIERI/trackback.php?msg=8728638

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
blacklive
blacklive il 22/04/10 alle 19:31 via WEB
ciao Lilith, felice di rivederti, sei tornata con un pensiero molto profondo,come diceva Freud, L'essere umano si divide in 3 parti (triade) l'essere il subconscio e l'io, l'io rappresenta quello che siamo noi interiormente quello che ci fà distiguere dagli altri con i nostri pensieri, mentre l'essere è quella parte di noi stessi che in parte si fa guidare anche dalle circostanze della vita, almeno mi sembra di ricordare che era così, ma come mai hai scelto di scriverlo proprio in inglese? io ti lascio un augurio che tutto ti stia andando per il meglio, un abbraccio.
 
 
Lilith_83
Lilith_83 il 22/04/10 alle 19:38 via WEB
Ciao amico mioooo!! Allora vediamo l'ho scritto in Inglese solo perchè dovevo farlo leggere ad una persona che non parla italiano! :) Per quanto riguard Io Es e Super-Io..bhe la distinzione sta nella razionalità e nel ruolo che svolgono dentro di noi.. l'Es è la parte primitiva quella ripiegata completamente al nostro interno che cerca di farci fare tutto ciò che vogliamo, guidati solamente dalle nostre pulsioni; l'Io è l'istanza che sta nel mezzo, quella che regola gli interventi sia dell'es che del super-io tenendo presente la realtà che ci circonda;il super-io è un'istanza che si costruisce con il tempo e grazie alle introiezioni che ognuno di noi attua durante lo sviluppo, noi rappresentiamo al nostro interno ogni rapporto che viviamo e quello con i nostri gg ci guida per tutta la vita, con le regole che loro saggiamente ci hanno tramandato. Tutto molto inconsio e tutto ben strutturato!Ho riassunto se no non finivo più hihihihihi Un bacione e buona serata.. ti abbraccio forte!!
 
Silvio.Perroni
Silvio.Perroni il 02/08/10 alle 11:07 via WEB
Ben ritrovata Lilith. La psicologia studia, analizza, divide, ipotizza e dettaglia il nostro essere, o meglio il nostro divenire. Ma quanto c'è di empirico e invece di definitivo in questi viaggi all'interno del nostro essere? Io mi attengo all'esperienza personale, e per quanto mi è sembrato di comprendere finora ridurrei il nostro essere a qualcosa di molto semplice. E' difficile comprendere come è strutturato, nel profondo, quando nasciamo, perchè già i condizionamenti che ci vengono inflitti sin dal primo giorno di vita ci allontanano dalla consapevolezza, volenti o nolenti, almeno nelle grandi società, occidentali od orientali che siano, proprio perchè le grandi società, sempre secondo me, relegano in secondo piano la consapevolezza, l'autodeterminazione, a favore di una organizzazione sociale tesa all'equilibrio nel benessere di pochi, l'asservimento di molti in cambio del sostentamento inconsapevole, e lo sfruttamento del resto del mondo, corrispondente alla restante metà degli umani viventi e al resto della materia fruibile, animale, vegetale, minerale. Ed è questa "educazione" iniziale che ci allontana dal razionale, inteso come capacità di ragionamento logico. La Vita è Logica, altrimenti non sussisterebbe. La Realtà è logica, altrimenti non esisterebbe, la Verità è logica, altrimenti non potrebbe essere definita. Ma lo è, e se è pur vero che da svariati punti di vista si possono osservare diverse verità "locali", che addirittura, proprio perchè parziali, possono sembrare in contraddizione tra loro, esiste sempre una Verità Unica che le accorpa, e che le spiega tutte sotto una unica visione totale. Detto questo, io posso osservare come la magigor parte di noi, forse tutti, viviamo in una specie di lotta tra il razionale, il logico, e l'illogico, l'irrazionale, provenienti, a mio parere, soprattutto dall'educazione ricevuta, dai valori sociali che ci allontanano dalla Verità, così come la società ci allontana dalla Natura. Pochi di noi, statisticamente, per un qualche miracolo di coincidenze, arrivano a percepire chiaramente questa situazione, a comprendere come riconoscere la logica, la conoscenza, dalle opinioni, vere o soprattutto false che siano, e quindi quindi decidono di intraprendere il viaggio verso la Verità, avendone finalmente gli strumenti. E in questo viaggio sempre più si comprende come l'identificazione in ciò che riteniamo individuale e staccato dal resto del mondo, facendoci creare il concetto di interiore ed esteriore, e quindi separando ed allontanando la nostra essenza dal resto, sia il peggiore dei mali, ciò che ci allontana dalla Verità, che è esattamente il contrario. Se vogliamo stare alle divisioni generate dalla psicologia, possiamo forse identificare l'"Ego" come quella parte di noi creata dai convincimenti provenienti dall'esterno, e che ci fa credere nella nostra individualità come essenza dell'essere. Il "Se" potrei forse abbinarlo invece alla consapevolezza dell'unicità della nostra essenza, indivisa da tutto il resto del mondo, ciò in cui dovremmo identificarci, se vogliamo renderci pienamente consapevoli del Tutto. E l'"Io", diverrebbe semplicemente quella parte dell'Essere che in un dato momento del percorso, più o meno credo sia dove sono io ora, risulta essere percepito come quella parte del "Sè" "assegnata" alla gestione della realizzazione fisica della singola unità in cui abitiamo. Ma percepisco chiaramente che è una visione parziale, e l'identificarmi in qualcosa di più Vero mi è difficile, ma è la sfida da afforntare. Per quanto posso osservare, la maggior parte di noi si identifica con l'Ego, ovvero per quanto ho scritto sopra la parte più "falsa" di noi, quella dalla quale dovremmo liberarci al più presto, e soprattutto evitare di reinserirla all'interno dei futuri nascituri. Alcuni di noi riescono a staccarsene, identificandosi nell'"Io", ovvero prendendo una più profonda coscienza di essere una parte del "Sè", del Tutto. E infine, pochi, pochissimi "eletti", forse, se esistono, beati loro, riescono ad identificarsi nel "Sè", nel Tutto, in piena coscienza della Verità. Ovviamente tutto ciò è altamente opinabile, ma vuole essere solo la esternazione, anche un pò arruffata, di quello che è la mia percezione, la mia esperienza, al momento. In conclusione, attenzione al confondere l'"Ego" con l'"Io", e soprattutto a ritenere che sia una parte "innata" e addirittura "razionale" di noi. Per quanto ho vissuto io, mi pare che l'Ego" sia esattametne il contrario, ovvero un qualcosa di estraneo all'Anima, e fondamentalmente falso, da estirpare al più presto. Ma questi "Ego", "Io", "Se", sono tutti concetti da noi creati, abbinarli a qualcosa di reale è tutto da verificare. L'unica certezza che ho è che più tendo a cercare di avere una visione totale della vita, rislvendo con logica ogni punto interorgativo, più mi distacco dalla percezione individuale di me, più mi avvicino ad una percezione collettiva, più mi sembra di interpretare correttamente la Realtà, e addirittura di farne parte, e infine più mi sento sereno dentro. Ueh, mi sà che ci faccio un post... ;-) Buona giornata Lilith.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

blacknight_cn2io_chi_sonoILARY.85bimbaforeverloverichardG5Lilith_83bagninosalinarohurricane2O1luigigr80mzzdavideMaschi0_AlphAMarco_G_74RMsleepdrivergotozanarkandTopoCanguro
 

AVVERTENZA

Le immagini e la musica pubblicate
su questo blog sono copyright
delle case editrici, degli autori e
delle agenzie che ne detengono i
diritti. Pertanto la loro pubblicazione
totale o parziale non intende violare
alcun copyright e non avviene a
scopo di lucro. Qualora i rispettivi
Autori si sentano lesi nei propri
diritti, sono pregati di contattarmi
e in seguito provvederò a rimuovere
il materiale in questione. Questo
blog non rappresenta una testata
giornalistica in quanto viene
aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un
prodotto editoriale ai sensi
della legge n. 62 del 7.03.2001

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963