« Messaggio #17GLI ANNI DAL 97 AL 2000 ... »

TORTA DI MELE

Post n°18 pubblicato il 04 Ottobre 2006 da MARGOT69dgl
 
Tag: RICETTE

Ciao visto che l'ho fatta ieri ed é venuta buonissima come al solito ve la scrivo.

Ingredienti: 80gr. burro, 2 uova (3 se sono piccoline), 150 gr. zucchero, 250 gr. farina, 1 bustina di lievito per dolci, 3 grandi mele, un pó di cannella in polvere, un po'di buccia o succo di limone

Io inizio con lo sbucciare le mele e tagliarle a pezzetti piccoli che metto a cuocere in un pentolino in cui aggiungo zucchero e cannella e dove lascio a cuocere 10 minuti almeno. Poi scolo le mele e tengo da parte il succo. le mele si lasciano freddare.

Da parte metto i rossi d'uovo che con la frusta rendo schiumosi e ai quali aggiungo lo zucchero che va sciolto anche con la frusta.

In una terrina a parte i bianchi d'uovo vanno montati dopo aver aggiunto un pizzico di sale.

Nel frattempo mettiamo il burro a fondere in un pentolino a fuoco basso.

Nel composto del rosso d'uovo uniamo la bustina di lievito, un pizzico di limone (succo o buccia). Uniamo lentamente un po'di farina fincheé il composto diventa troppo duro, dopodiché uniamo un po' di succo di mele ottenuto all'inizio e fato raffreddare. si continua ad alternare farina e succo faccendo diventare né troppo mollo , né troppo duro..tipica consistenza per impasto per torte. Importante é che non faccia grumi. Aggiungere il burro fuso e infine l'uovo montato a neve.

A questo punto l'impasto é uno solo, il quale va steso nella tortiera prima unta col burra e leggermente infarinata affinché non si attacchi il composto durante la cottura. L'impasto va messo solo per metá, dopo vanno messi i pezzetti di mela lasciati raffreddare e un po'asciugare (affinché non siano troppo impregnati di succo di mela). vanno messi in ordine sparso e infine coperti con l'altra metá del composto.

In forno a 175 gradi per circa 40 minuti...dipende un po' dal forno. lasciate raffreddare. è quasi piú buona il giorno dopo averla fatta. Io la faccio spesso la sera e ne mangio un po' quando é fredda e la maggior parte il giorno dopo...non dura molto proprio perché é cosí buona...

Se volete infine quando cotto potete cospargere di zucchero a velo.

Questa torta é ottima anche con pesche o magari troverete altre cose da provare da soli..

Un piccolo consiglio per capire se la torta é cotta é infilare uno stuzzicadenti a fondo e se quando lo tirate fuori non rimangono incollati pezzetti o troppe briciole significa che é pronta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Contatta l'autore

Nickname: MARGOT69dgl
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 42
Prov: BZ
 

Tag

 

IL MIO CUCCIOLO

PROVA
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

dimensionecasafgannarosaindelicatorosa750marytramontanasanti1974coppolecchia.gcDIAMANTE.ARCOBALENOMariaLuciaParenteSeleneEcatedebbi9albacesaroniIntrigo1072micina700estintocasiadesign
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963