Creato da fabbri.giancarlo il 08/08/2012
Giancarlo Fabbri giornalista freelance

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

acer.250prefazione09mcivolMiele.Speziato0marinovincenzo1958ormaliberacassetta2fabbri.giancarlosurfinia60nmancumarabertowbryseide2010OsservatoreSaggiomoon_Ilucylla_sd
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« La Cina di Bolondi (e no...Corso di foto… e di Photoshop »

“Roba da redder se as vol” sabato in sala Primavera

Post n°548 pubblicato il 27 Febbraio 2014 da fabbri.giancarlo
 

Immagine

Ozzano (Bologna)

Con “Roba da redder se as vol” sabato 1 marzo, alle 21, il sipario della sala teatro Primavera, in via Garibaldi 36 a Ozzano (Bologna), si aprirà per l’ultima volta sull’edizione 2013-2014 dell’interessante e seguita rassegna teatrale comica e dialettale “Inverno a Teatro”. Un ciclo di spettacoli organizzato da Erminia Chiusoli e promossa dal locale circolo culturale e ricreativo Arci-Uisp e dalla sezione di Ozzano del sindacato Spi-Cgil con patrocinio comunale. Ingresso 9 euro. Per prenotazioni: 051.796417; 051.799322; 339-7219810.

Roba da redder se as vol” è una recita in due atti unici scritta e diretta da Romano Danielli della compagnia “I Cumediant Bulgnis”. Come poi spiega l’autore e regista petroniano, molto noto anche come burattinaio della tradizione felsinea, «come dice il titolo si ride se si vuole, non c’è obbligo, anche se l’autore ha scritto queste due storie, non legate tra loro, costruendo situazioni che possono, si spera, suscitare l’ilarità degli spettatori, ma … senza impegno». Alla base delle due storie, c’è la fortuna. Quel particolare ingrediente che necessita in ogni momento della vita: la fortuna per i ladri e anche quella di chi dedica il suo tempo all’arte scenica. Sappiamo che sono esistiti ed esistono, ladri che la dea bendata ha favorito e vivono nell’opulenza, e artisti che, fedeli a un’etica da molti ignorata, si trovano ai margini della società. I personaggi sono disegnati con allegria, anche se in qualche caso s’intravvede, purtroppo, il declino di umani valori trascurati; dunque si rida, se possibile, e buona fortuna.

Per la verità la rassegna teatrale avrà una coda, alle 12.30 di domenica 9 marzo, con un pranzo e spettacolo per la Festa della donna con prenotazioni entro il 6 marzo ai numeri: 051.799322; 338-5295446. Pranzo che avrà il tradizionale titolo: “La signora è servita” perché a servire vivande e bevande, una volta tanto, saranno solo … maschietti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963