Creato da megaride0 il 07/08/2007

Schizzechea-Megaride

"A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame" (Antonio De Curtis)

IL CONCERTO

 

SONO UN EROE - CAPAREZZA

 

RADIO DJ

MASSIMO TROISIE E LA LEGA

 
 
"L'attore è un lavoro privilegiato.
Avere paura mi pare nu poco
troppo. Se al limite un film va
male puoi rimanè amareggiato, te pò
dispiacè. Ma la paura no, 'a paura è
quando ci stanno sessanta
licenziamenti in fabbrica."
 
 
 

DANCING MARADONA

 

SE IO FOSSI SAN GENNARO

 
 

AREA PERSONALE

 

CARTE E CARTUSCELLE

Bisogna andare fino in fondo anche se in questo mondo sei nu poco cchiù 'mbranate 'e me, bevimmo troppi cafè.. Nun da' retta è meglio ca ognuno penza a sé.. ma i' te voglio vedè' 'na vota ancora, 'na vota sola.

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

PIAZZA DEL GESù

 
 

SPACCANAPOLI

 

LA SMORFIA - NAPOLI è O PAESE DO SOLE

 
 

Ultimi Commenti

elyrav
elyrav il 16/09/10 alle 14:12 via WEB
Ciao :)
 
megaride0
megaride0 il 15/12/09 alle 22:47 via WEB
caro poyson, mi rammarico di aver letto solo ora il tuo messaggio. Credimi che non ho paraocchi, semplicemente trovo ingiusto chiamare mafiosi una combriccola di innoqui giornalisti di sinistra. Ti consiglio di guardare attentamente la fiction il capo dei capi mandata in onda su canale 5 in prima serata qualche tempo. Da cittadina italiana, con un minimo di cervello, ho trovato vergogno l'immagine quasi umana data al persongggio toto rina oltre ad essere diseducativa è anche offensiva nei confronti delle persone che sono morte a causa sua. Pertanto, non facciamo i ridicoli etichettando mafiosi persone come santoro mentre sappiamo benissimo chi sono i veri mafiosi. Un ultima cosa... i paraocchi li abbiamo tutti
 
elyrav
elyrav il 21/10/09 alle 14:52 via WEB
Ciao :)
 
poyson1
poyson1 il 20/10/09 alle 13:38 via WEB
Nel momento in cui Santoro attacca Mori attacca anche tutti quelli che come lui hanno lottato e lottano contro la mafia,a differenza dei vostri amati giornalisti pagati per dare contro una sola parte politica (e già questo basterebbe a identificarli come mafiosi)!Non è tanto difficile da capire,basta togliersi il paraocchi....No,mi sa che per alcuni di voi in effetti non è difficile,è proprio impossibile!
 
gennaro.eam
gennaro.eam il 20/10/09 alle 09:59 via WEB
Di respirare la stessa aria di un secondino non mi va perciò ho deciso di rinunciare alla mia ora di libertà se c'è qualcosa da spartire tra un prigioniero e il suo piantone che non sia l'aria di quel cortile voglio soltanto che sia prigione che non sia l'aria di quel cortile voglio soltanto che sia prigione. È cominciata un'ora prima e un'ora dopo era già finita ho visto gente venire sola e poi insieme verso l'uscita non mi aspettavo un vostro errore uomini e donne di tribunale se fossi stato al vostro posto... ma al vostro posto non ci so stare se fossi stato al vostro posto... ma al vostro posto non ci sono stare. Fuori dell'aula sulla strada ma in mezzo al fuori anche fuori di là ho chiesto al meglio della mia faccia una polemica di dignità tante le grinte, le ghigne, i musi, vagli a spiegare che è primavera e poi lo sanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera e poi lo scanno ma preferiscono vederla togliere a chi va in galera. Tante le grinte, le ghigne, i musi, poche le facce, tra loro lei, si sta chiedendo tutto in un giorno si suggerisce, ci giurerei quel che dirà di me alla gente quel che dirà ve lo dico io da un po' di tempo era un po' cambiato ma non nel dirmi amore mio da un po' di tempo era un po' cambiato ma non nel dirmi amore mio. Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni. E adesso imparo un sacco di cose in mezzo agli altri vestiti uguali tranne qual'è il crimine giusto per non passare da criminali. C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame. Di respirare la stessa aria dei secondini non ci va e abbiamo deciso di imprigionarli durante l'ora di libertà venite adesso alla prigione state a sentire sulla porta la nostra ultima canzone che vi ripete un'altra volta per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti. Per quanto voi vi crediate assolti siete per sempre coinvolti.
 
megaride0
megaride0 il 16/10/09 alle 19:39 via WEB
povero piccolo nano...
 
elyrav
elyrav il 15/10/09 alle 10:03 via WEB
No comment ... invece il nano è uno stinco di santo ... qualora non si fosse capito, pover'anima sempre frainteso, bistrattato, preso di mira e boicottato dalla sinistra!!!
 
megaride0
megaride0 il 13/10/09 alle 20:56 via WEB
infatti... soprattutto lui!! Mah..
 
elyrav
elyrav il 13/10/09 alle 10:46 via WEB
:)
 
elyrav
elyrav il 13/10/09 alle 10:46 via WEB
Sì Travaglio sopratutto è mafioso ;) ahahha ... no comment :)
 
Successivi »
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: megaride0
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 44
Prov: NA
 
 
 

VENNERO A PRENDERE

Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento perché rubacchiavano.

Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto perché mi stavano antipatici.

Poi vennero a prendere i comunisti ed io non dissi niente perché non ero comunista.

Un giorno vennero  a prendermi e non c'era rimasto nessuno a protestare… (Bertolt Brecht)

 

IL COMICO DEI SENTIMENTI

"Negli anni settanta, se dicevi parole di denuncia, diventavano strumenti essenziali per fare lotta. Oggi dici 'la Sanità non funziona' o 'i terremotati dell'irpinia vivono ancora nei containers...', nel momento in cui lo dici sei parallizzato. Perchè lo dicono loro, i responsabili. Il giudice che manda liberi i mafiosi, poi appare alla televisione e dice che bisogna combattere la mafia. Come se ad un corteo di protesta ci fosse Andreotti con un suo bravo cartello in mano."

 

IL DISASTRO DI CHERNOBYL

 

ULTIMI COMMENTI

Ciao :)
Inviato da: elyrav
il 16/09/2010 alle 14:12
 
caro poyson, mi rammarico di aver letto solo ora il tuo...
Inviato da: megaride0
il 15/12/2009 alle 22:47
 
Ciao :)
Inviato da: elyrav
il 21/10/2009 alle 14:52
 
Nel momento in cui Santoro attacca Mori attacca anche tutti...
Inviato da: poyson1
il 20/10/2009 alle 13:38
 
Di respirare la stessa aria di un secondino non mi va...
Inviato da: gennaro.eam
il 20/10/2009 alle 09:59
 
 

NISIDA

 

CAVA TRENTAREMI E GAIOLA - POSILLIPO

 

GROTTE SCAVATE NEL TUFO IN AREA DI GAIOLA

 

MARECHIARO - POSILLIPO

 

ULTIME VISITE AL BLOG

avv.cristinaservimaxonthebeachciccicuorefabiocasalinuovobortolaozerofifidelucia.annamegaride0vale_r7maxsof1conan0070marymusic18salinaro64luca_bertelelo_snorki
 

PALAZZO DEGLI SPIRITI - POSILLIPO

 
 

FRANCESCO

Francesco

"Quand'è nato Francesco sembrava andasse tutto bene. Dalle mani dell'ostetrica però viene direttamente portato in incubatrice. La madre l'ha intravisto appena. Al bimbo manca un rene, i ventricoli del cuore hanno disfunzioni gravi, l'ano è imperforato. Ma se lo guardi, il piccolo però sembra perfetto, sgambetta, ha un viso sereno. Il primario del reparto incontra il padre: "Questa settimana è già il terzo bambino nato con molteplici malformazioni", dichiara, quasi che il dato elevato avesse portato queste nascite ad apparire ordinarie, casi che quindi non stupiscono e non spaventano i medici. Ai genitori bisogna dare una spiegazione che non li faccia sentire in colpa per i problemi del loro figlio e il motivo che si concede è "ammettere che anche la malformazione è una normalità. Senza troppe tragedie."

"Ad ascoltare queste parole bisogna respirare a lungo per mantenere la calma, non aver voglia di spaccare a pugni le vetrate dell'ospedale. Perché questa normalità è una normalità di queste terre."

"V'è un dato, però, uno in particolare, che lascia la bocca senza saliva. L'80 per cento delle malformazioni fetali in più rispetto alla media nazionale."

"Però nessuno sembra comprendere cosa accade e cosa vi sia dietro, se non una generica e cronica incapacità politica a gestire il problema. Resta certo l'odore, i cumuli, le scuole chiuse, la rabbia negli stomaci. È un odore strano da sentire in città, ma chi viene dalla provincia casertana e nolana lo conosce benissimo.
All'inizio è un tanfo che somiglia a quello del pesce marcio, poi muta in un sapore orrendo come una somma di tutti i peggiori odori esistenti, un'addizione di tutto ciò che si decompone, marcisce, va in putrefazione."

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963