Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Il cuoco è servito..La donna paffutella.. »

Prigionieri della libertà..

Post n°6327 pubblicato il 23 Aprile 2014 da nina.monamour
 

Come ben sappiamo tutti o quasi tutti, in prigione nessuno ci sta volentieri; ma che cosa succede quando finalmente si riconquista la libertà? E' una domanda che molti grandi scrittori si sono posti e il fatto curioso è che le loro risposte, almeno un pò, si assomigliano.

La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte

Prendiamo "La vita è un sogno" un dramma del 1635 composto dallo spagnolo Pedro Calderòn de la Barca; quì il prigioniero si chiama Sigismondo, un Principe di nascita, ma tenuto in catene dal suo stesso padre, a causa di una profezia misteriosa che racconta che una volta salito al trono il ragazzo, sarà un tiranno spietato.

Il padre, ad un certo punto, accetta di fare un esperimento e fa vivere al figlio una specie di sogno ad occhi aperti. Sigismondo diventa re per finta e si comporta davvero male.

Ma allo spettatore viene il dubbio che quello non sia il suo vero destino, sono stati gli anni trascorsi in quel carcere terribile a ridurlo così.

Qualcosa di simile accade a Edmond Dantès, protagonista di uno dei piu' celebri romanzi dello scrittore francese Alexandre Dunas, "Il Conte di Montecristo" del 1846.

Condannato in seguito ad un raggiro, in cella conosce Faria, un vecchio saggio che non solo gli spiega come evadere di prigione, ma gli indica anche il lupogo in cui si trova un tesoro ricchissimo.

Edmond diventa un maestro del travestimento, passa da un'identità all'altra (la principale è, appunto, quella del Conte che troviamo nel titolo), inseguendo sempre il suo desiderio di vendetta. E dire che, prima di essere arrestato, era un tipo tranquillo.

Un altro uomo messo alla prova è Jean Valjean, il personaggio dei  "I Miserabili" del 1862, romanzo famosissimo anche questo scritto da un autore francese, Victor Hugo.

Certo Jean ha rubato, ma per fame, e proprio per questo la punizione che gli viene inflitta appare subito eccessiva. Finché vive con la speranza di tornare libero, Jean riesce a conservare la sua bontà d'animo.

Il peggio, però, viene quando viene rilasciato e si accorge che per tutti ormai, è un "galeotto", un avanzo di galera di cui non c'è da fidarsi.

Si trasforma in criminale e passa di avventura in avventura, spesso inseguito dai rimorsi e dal desiderio di potersi riscattare, non tanto agli occhi degli altri (che ormai lo hanno condannato), ma di se stesso.

Posso dire che chi conosce il mondo del carcere, sa bene che oltre le sbarre si trovano persone così, che sembrano sempre indecise tra la rabbia e la gentilezza, ma capaci di cambiare, se qualcuno dà loro l'occasione.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20