Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« La nuova collezione..Buongiorno miei cari.. »

Espressione poetica..

Post n°6982 pubblicato il 21 Marzo 2015 da nina.monamour

Il 21 marzo segna l'arrivo, della Primavera e della bella stagione. Non tutti sanno, però, che in questa data dal 2000 si celebra anche la Giornata mondiale della poesia.

Istituita dall'Unesco, vuole essere un modo per "riconoscere all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale, della comunicazione e della pace".

Per celebrare al meglio la giornata, oltre a segnalare le iniziative organizzate in tutta Italia per l’occasione, ho pensato di proporvi le 10 poesie italiane più amate e lette di sempre.

Da Dante a Leopardi, passando per Ungaretti, Pascoli e Carducci. Tanti modi di intendere il testo in versi, di trasmettere sentimenti, emozioni, problematiche.

L’INFINITO, GIACOMO LEOPARDI 

Una delle poesie più conosciute di sempre, dove il poeta mette a confronto la condizione finita dell’uomo con l’universo infinito.

TANTO GENTILE E TANTO ONESTA PARE, DANTE ALIGHIERI 

Una, se non la, lirica d’amore per eccellenza.

SOLDATI, GIUSEPPE UNGARETTI 

Poche parole per esprimere la guerra: la condizione dei soldati, che attendono di sapere se il nuovo giorno porterà vita o morte.

HO SCESO, DANDOTI IL BRACCIO, EUGENIO MONTALE 

L’amore davanti alla prova del tempo.

A ZACINTO, UGO FOSCOLO

Nostalgia per la patria perduta e parallelo tra il mondo contemporaneo e la classicità.

SE QUESTO E' UN UOMO, PRIMO LEVI 

La tragedia dell’olocausto messa in versi. Per non dimenticare mai.

LA PIOGGIA NEL PINETO, GABRIELE D’ANNUNZIO 

Un acquazzone offre al poeta lo spunto per rivolgersi alla sua musa, Ermione.

IL CINQUE MAGGIO, ALESSANDRO MANZONI 

La poesia eroica e storica per eccellenza, incentrata sul personaggio eccezionale che è stato Napoleone Bonaparte.


SAN MARTINO, GIOSUE’ CARDUCCI
 

Una poesia che parla di cose quotidiane e conosciute, di odori e rumori familiari. 

X AGOSTO, GIOVANNI PASCOLI 

La morte accomuna il destino di animali e uomini. E il cielo d’Agosto piange con il poeta la morte del padre.


 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20