Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« L'elisir di lunga vita,...All'anno prossimo.. »

Caffetteria a tempo..

Post n°7876 pubblicato il 28 Febbraio 2017 da nina.monamour

 

La formula è “all you can stay”, le consumazioni sono gratuite, si pagano solo i minuti. Compresi nel prezzo anche wi-fi illimitato, fax, stampante, scanner, libri, riviste e giochi da tavolo. Il format francese di ispirazione russa dopo il grande successo di Mosca, Parigi e Londra arriva anche nella capitale.

"Potrei avere un caffè?" "Certo". "Quant’è?" "Niente!" È quello che vi sentirete rispondere all'AntiCafè, il locale aperto a Roma nella zona di San Giovanni,  quì infatti tutto è gratis, tranne il tempo trascorso nel locale.

Si paga solo...il tempo, 4 euro per la prima ora, 3 per la seconda, 14 per un giorno e 200 per un mese. Muffin, brioches, cupcake, ciambelloni, cappuccino o succo d’arancia, le consumazioni sono illimitate. Compresi nel prezzo anche wi-fi, proiettore, fax, stampante, scanner, libri, riviste e giochi da tavolo.

Spazi (anche per lavorare), condiviso, qui tutto è condiviso, spazio, cibo, lavoro, divertimento. All’AntiCafè si può leggere un libro, ripassare la lezione di francese oppure fare una partita a Trivial Pursuit. Ma, soprattutto, è possibile sedersi a un tavolo e traformarlo nel proprio angolo di coworking (lavoro in spazi condivisi). Il luogo ideale per i detentori di partita Iva, che qui possono incontrare i clienti, organizzare presentazioni e mini-riunioni senza doversi affittare un costosissimo ufficio in centro.

I caffè a tempo, l’inventore del novello "coffice?" Il rivoluzionario format è francese (i primi due bar della catena sono nati a Parigi lo scorso anno),




ma di ispirazione russa. Nasce infatti dalla brillante mente dell’ imprenditore Ivan Meetin, che dopo aver lanciato la prima catena di "caffè a tempo" ( Ziferblat, parola che deriva dal russo e vuol dire “orologio”) nel suo Paese, ha deciso di esportare l’idea in altre capitali. Prima fra tutte, Londra. Nel bar a tempo gli avventori, una volta entrati, ricevono una sveglia per contare i minuti che passano. Uscendo dal locale e riconsegnando l’orologio viene fatto il conto del tempo da pagare.

Volete solo entrare nel bar per il tempo di un espresso? Niente paura, se la permanenza è breve, si paga a consumazione.

 

 

Buon Martedì Gras..

 

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20