Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Alla fermata..Caffetteria a tempo.. »

L'elisir di lunga vita, il Kim chi..

Post n°7875 pubblicato il 27 Febbraio 2017 da nina.monamour

 

 

Che cavolo, direte Voi!! Eh sì, si tratta proprio di questo, di cavolo lasciato fermentare e poi condito con spezie e peperoncino in decine di guise differenti. Il suo odore pungente, e indimenticabile, è una specie di "colonna odorosa" che accompagna qualunque visitatore in Corea, Sud o Nord non fa differenza, il kim chi, così si chiama lo spuntino che accompagna qualunque pasto nella Penisola asiatica, è una delle poche cose (insieme alla lingua, quella parlata) ad unire i due Paesi separati dal 38° Parallelo e tecnicamente ancora in stato di guerra.

Li unisce e, soprattutto, li aiuta a vivere di più e meglio, lo dice uno studio dell’Imperial College di Londra, riportato dal Financial Times che, un pò perfidamente, aggiunge come l’olio di oliva tipico della dieta mediterranea sia stato definitivamente superato dalla saporita pietanza che ogni coreano, dal ricco al povero, degusta almeno una volta al giorno (spesso di più, colazione compresa). E fanno bene, perché grazie alle proprietà benefiche dei suoi ingredienti, i coreani si avviano a diventare il popolo più longevo della Terra. Nel 2030, sostengono gli Scienziati dell’Imperial College, le donne della Corea del Sud (per ora il Nord ha troppi deficit in altri settori dell’alimentazione per stare al passo) vivranno in media 91 anni, mentre gli uomini dovranno fermarsi a 84, a causa delle cattive abitudini in fatto di alcol e fumo. Comunque, si tratta di limiti mai raggiunti.

Ma che cosa contraddistingue il kim chi tanto da infondere salute e allungare i nostri giorni? Sembra (lo dicono gli esperti) che il processo di fermentazione, basato sull'utilizzo di batteri probiotici di derivazione del latte, i lactobacilli (gli stessi che si trovano negli yoghurt), unito ad un condimento che si chiama gochujang, una salsa rossa a base di peperoncino e ricca in vitamine A e B, aiutino a mantenere sano l'organismo, abbassando il colesterolo, combattendo il cancro e migliorando la salute mentale e la bellezza della pelle. Che sia davvero così, sostiene lo studio, lo dimostra il fatto che la Corea del Sud, fino a metà degli anni Ottanta un Paese ancora arretrato dove l’età media si fermava a 75 ani per le donne e 65 per gli uomini, in pochi decenni ha fatto un salto che il solo progresso tecnologico non riesce a spiegare.

Certo non può essere il kim chi soltanto il segreto di una vita lunga e sana, i sudcoreani ci mettono anche del loro. Per esempio, una tendenza all’ipocondria (il Financial Times asserisce che soltanto il 35% dei cittadini di questo Paese ritiene di essere in buona salute) e dunque l'abitudine a correre dal medico non appena avvertono un qualche malessere. Tutto questo, considerata la scrupolosità e le abitudini a prendere tutto molto sul serio, porta i dottori a (statisticamente) a diagnosticare eventuali malattie al loro nascere, aumentando di molto le possibilità di guarigione.

Dunque? Beh, in questo nostro mondo globalizzato, per fortuna il kim chi non è un alimento difficile da trovare, anche in Italia ci sono molti e ottimi ristoranti coreani. E chissà che presto i supermercati non decidano di importarne le marche più conosciute. Certo, le nostre case potrebbero cominciare a puzzare un pò di cavolo fermentato.

Ma volete mettere il benessere?

 

Commenti al Post:
gabbiano642014
gabbiano642014 il 27/02/17 alle 12:01 via WEB
Ciao carissima..Non sono stata a Seul,ma ho assaggiato il kimchi nello street food a Londra presso il mercato domenicale dello Brick Lane..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:22 via WEB
Sono sicura che ti è piaciuto Patty, cucinandolo con l'aglio abbassa il colesterolo "cattivo" e favorisce il benessere di tutto l'apparato cardiovascolare, poi il peperoncino che è ricco di vitamine A, B e C ed è un potente antiossidante. Infine le fibre, di cui questo piatto è ricco mantengono in salute non solo l'intestino ma assorbono zuccheri e colesterolo in eccesso tutto in pochissime calorie! Ecco spiegato perché vivono a lungo!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 27/02/17 alle 12:02 via WEB
Buona giornata Nina...ripasso dopo..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:23 via WEB
Sereno pomeriggio Patty, buon Martedì, ultimo giorno di Carnevale?
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 27/02/17 alle 12:09 via WEB
Mi piace il cavolo, mi piace sperimentare cibi nuovi, ma mangiare cavolo a colazione e correre dal medico ogni giorno? Un felice inizio di settimana per te Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:14 via WEB
Non sto dicendo Stella di mangiare sempre cavolo, ma non farlo mancare nell'alimentazione come ortaggio, inoltre sono state attribuite proprietà antitumorali. Un abbraccio e buon pomeriggio :)
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 27/02/17 alle 13:34 via WEB
Il kim chi è un contorno di verdura conservata in vasi di terracotta che accompagna i principali pasti coreani insieme al riso. Invece del peperoncino fresco possiamo utilizzare la pasta già pronta. Questa pietanza è talmente importante per i coreani che le hanno dedicato un museo, il Kimchi Field Museum, dove sono conservate le 187 varietà di kimchi attualmente conosciute. Buona giornata Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 16:55 via WEB
Infatti una ricerca dell'Imperial College di Londra stabilisce che nel 2030 i sudcoreani vivranno fino a 91 anni (le donne, almeno). Grazie soprattutto al cavolo fermentato (e odoroso), ma come mai fino ad oggi nno si sapeva nulla di questo ..elisir?!
 
marcopolo2005
marcopolo2005 il 27/02/17 alle 14:32 via WEB
Ciao....^___^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 16:56 via WEB
Ciao Brando, spero bene, un abbraccio e buon inizio di settimana.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 27/02/17 alle 18:10 via WEB
“Subire una perdita in un giorno in cui il cielo è azzurro è una contraddizione scandalosa, tra l'armonia dell'universo e il dolore di vivere.” Ieri ho provato a gettarmi a capofitto nel carnevale. A sera ero di una tristezza inconsolabile. Spero di riprendermi il prima possibile. Sorriso, Sal PS. Oramai non rimane che inventare l'impossibile...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:57 via WEB
Alla tua età ancora ti lasci influenzare dal Carnevale?
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/02/17 alle 18:18 via WEB
Sarà prevenzione, sarà che come mangio a casa non mangio da nessuna parte, ma per le cucine estere, specie le orientali, non sono proprio portato. Non ho mai assaggiato, non ho mai voluto provare e scusami....non mi interessa il Kim....me' 'mporta a mme!!!!!! Smack cara.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:27 via WEB
Ok, ak, ak magna come vuoi e quando vuoi, ahahahahahahahahahahahahahahahahahahaha http://www.legirasole.it/media/k2/items/cache/271073fa434dfbedecc5cddef10cff3e_XL.jpg
 
avvbia
avvbia il 27/02/17 alle 18:24 via WEB
sono d'accordo nn conosco i kim. solo il nostrano cavolo che è buono!Certo che con tante schifezze che mangiamo se arriva sto kim sarà un bene.. ciao. carissima..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:32 via WEB
La fermentazione di questo cavolo (da noi c'è il cavolo verza)è impotante, ottima per guarnire panini, involtini, pietanze cotte come stufati, patate, uova, pasta o cereali in chicchi. E’ perfetto poi per arricchire tutte le pietanze tipiche della cucina fusion asiatica insomma, puoi davvero sbizzarrirti! Sempre spezzatino, polpette, pasta al forno e roba varia dobbiamo mangiare? Cerchiamo di mangiare anche cibi che non fanno parte della nostra alimentazione, almeno proviamoci, giusto Gino?
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 27/02/17 alle 19:15 via WEB
Avevo letto questa notizia e di questi studi Inglesi, qualsiasi cosa che faccia bene è benvenuta, speriamo come dici tu, che la importino in modo da provarla e se è buona si mangia, anche per provare cose nuove... Nina buon fine pomeriggio e buona serata, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:52 via WEB
Sono d'accordo con te Carlo, bisogna provare tutto.
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 27/02/17 alle 19:46 via WEB
Che frutta, verdura, legumi, siano il toccasana della salute, è risaputo. Basti pensare ai nostri avi che vivevano dei prodotti naturali della campagna e... morivano si ma per malattie oggi scomparse ma non per colesterolo, glicemia o tumori vari. Non conosco questo piatto ma, credo a quello che descrivi, da provare, andrò in Korea. Ciao Nina, domani grande sfilata di carnevale, son appena rientrato per definire gli ultimi preparativi e ho la testa rimbombante di suoni e luci. Un caro abbraccio e... buona settimana!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 18:02 via WEB
Se ci metti poi il "gochujang", una salsa rossa di peperoncino usata come condimento al cavolo, è un ulteriore aiuto e apporto di vitamine necessarie al corpo umano che abbassano il colesterolo, combattono i tumori e migliorano anche la pelle, come ho già scritto. Oltre a questo piatto "miracoloso" va però detto che i coreani tengono molto sotto controllo la loro salute con check up completi a scadenze ravvicinate e che quindi il kimchi è un di più. Fa bene, questo è certo, e quindi consumarlo in Italia potrebbe aiutare anche noi. Che te ne pare Saverio?!
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 27/02/17 alle 19:59 via WEB
Trasportato da una naturale curiosità, dopo averne sentito parlare molto all'estero, da amici, conoscenti, persino taxisti, ho deciso di documentarmi su questa pietanza coreana il Kimchi e non è nient'altro che una combinazione di foglie di cavolo fermentate in salamoia, ravanelli, verdure, pasta di gamberetti salati, pasta di peperoncino, aglio, salsa di acciughe, zenzero e scalogno. Siccome però il vero Kimchi non è quello dei ristoranti o delle confezioni pronte, bensì quello casereccio, preparato con cura e devozione, assecondando i gusti del palato più esigente e dedicandovi ore, ho provato a cucinarlo io stesso! Ebbene sì, in cucin me la cavo abbastanza bene Nina, quindi quale periodo migliore per prepararlo, se non l'autunno? Perché proprio l'autunno? La ragione è una ed essenziale, Novembre in Corea è il mese della raccolta del cavolo e, per naturale evolversi degli eventi, il mese del Baechu Kimchi, probabilmente il Kimchi più popolare (ne esistono infinite varietà). È il momento in cui tenaci donne coreane prendono d'assalto tonnellate di foglie di cavolo e ne fanno un capolavoro. Questa tradizione autunnale ormai lunga decenni, viene chiamata kimjang. Lo definisco il piatto del futuro, buona serata Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:50 via WEB
Se nel 2030 l'aspettativa media di vita si allungherà per tutti, gli scienziati hanno anche visto come uomini e donne della Corea del Sud riusciranno a tagliare il traguardo dei 91 anni di vita media. Ho letto Riccardo che il processo di fermentazione cui è sottoposto il cavolo è basato sui batteri probiotici del latte, gli stessi dello yogurt, che come sappiamo sono benefici per il nostro organismo. Un sorriso (*_*)
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 27/02/17 alle 22:13 via WEB
Io sono per i cibi tradizionali e semplici Il cavolo mi piace alla veneta, ciao Nina Buona serata Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:54 via WEB
Ognuno ha i suoi gusti Renzo, mi passi la ricetta del cavolo alla veneta? Grazie un abbraccione (^_^)
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 28/02/17 alle 07:16 via WEB
Ho saputo che il Kim consumato con bollito di carne di topo, sia un potente afrodisiaco...per i coreani...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 18:00 via WEB
O Dio mio....ne sei proprio sicuro Rudy?
 
tanmik
tanmik il 28/02/17 alle 07:22 via WEB
Vorrei svegliarmi la mattina con il dolce cinguettio degli uccellini, anche in una giornata piovosa come questa portando il buongiorno a te che rimani sempre il raggio di sole più caldo e splendente... Un abbraccio mascherato da MIK/**__** http://www.ilovegif.net/immagini_carnevale/decorazioni/08/05_brasilian.gif
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:55 via WEB
Grazie Mik, grazie per l'immagine che io ho gradito tanto, buona serata.
 
jo23jo
jo23jo il 28/02/17 alle 09:35 via WEB
buon fine febbraio e un buon martedì grasso.....jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:56 via WEB
Eh sì Febbraio questa notte ci lascia, era ora! Io adoro i mesi estivi, null'altro JO, un sorriso :)
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 28/02/17 alle 10:45 via WEB
Non so come sono chiamati gli spazi tra i secondi ma è in quegli spazi che il dolore picchia più forte quando si sente la mancanza di una persona. Un sorriso per un sereno martedi. Sal
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/02/17 alle 17:59 via WEB
Qualsiasi cosa è successa, non serve pensarci troppo, non tornerà piu' come prima Sal.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20