Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Red Lights, The Lives of...Grazie per essere stata ... »

L'insetti li damo ar sorcio, le alghe le damo ar gatto..

Post n°8252 pubblicato il 04 Gennaio 2018 da nina.monamour


L'immagine può contenere: 1 persona, sta mangiando e bambino


"Insetti e alghe",
ecco il menù del 2018!

A Gennaio entra in vigore il regolamento Ue che porterà sulle nostre tavole cibi prima vietati."

 
NO GRAZIE !
Amo la PASTASCIUTTA !

Solitamente, specie in Calabria e nel sud Italia, sulla tavola, specie, della cena di Carnevale non possono certo mancare le polpette, nelle sue classiche varianti, al sugo oppure fritte.

Ma forse, non tutti sanno che le polpette vengono proposte anche come una succulenta e corposa prima portata, da abbinare con della pasta e, più tradizionalmente, con gli spaghetti, conditi con il sugo al pomodoro in cui si sono cucinate le polpette e naturalmente accompagnati in ogni singolo piatto da qualche polpetta, ancora calda e fumante.

Ingredienti, 300 grammi di carne trita mista di vitello e maiale – 2 cucchiai di parmigiano grattugiato – 750 ml di passata di pomodoro – un cucchiaio di pecorino silano – 4 fette di pane raffermo – sale – un uovo – una cipolla – pepe – prezzemolo – peperoncino – olio extravergine di oliva.

Iniziate a preparare le polpette al sugo di pomodoro. Ammorbidite il pane in acqua tiepida, poi strizzatelo per bene per far in modo che perda tutta l’acqua assorbita.

Poi sbriciolate il pane con le mani e mettetelo in un piatto, nel quale aggiungerete anche un uovo, la carne trita, il pecorino grattugiato, il prezzemolo spezzettato con le mani, un pizzico di sale e uno di pepe. Impastate il tutto e formate con le mani delle polpette di media dimensione.

Intanto preparate il sughetto, prendete una pentola da bordi alti e mettetevi dell’olio con la cipolla tritata, facendola rosolare la passata di pomodoro e un pò di peperoncino. Aggiustate di sale e appena il sugo al pomodoro bollirà, aggiungetevi le polpette. Fatele cuocere per un minuto e unitevi mezzo bicchiere di acqua calda.

Continuate la cottura delle polpette al sugo per 15 minuti per poi rigirarle su se stesse e farle cuocere dall’altro lato per altri 15 minuti, facendo in modo che non si attacchino al fondo della padella.

 

 

Una volta che il sugo al pomodoro sarà ristretto e le polpette, così, saranno pronte, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e quando saranno pronti scolateli per poi buttarli in padella con le polpette al sugo. Amalgamate con un mestolo di legno tutti gli ingredienti tra loro e servite, cospargendo gli spaghetti con le polpette al sugo di Carnevale alla calabrese con una bella spolverata di pecorino grattugiato fresco del prezzemolo spezzettato.

 

 

Commenti al Post:
ranocchia56
ranocchia56 il 04/01/18 alle 16:06 via WEB
Evviva la cucina italiana specialmente meridionale! E' a dir poco squisitissima! Credo che non mangerò più se solo dovessi vedere in giro quelle schifezze! Tutta colpa come sempre degli esseri dis-umani! Buona serata
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/01/18 alle 18:43 via WEB
Vuoi mettere la nostra cucina mediterranea con quella a base di pasta all'uovo artigianale ai grilli, millepiedi cinesi arrostiti al forno, per diventare croccanti, e poi affumicati. Tarantole del Laos arrostite senza conservanti né coloranti, farfalle delle palme dalla Guyana francese, fritte e condite. Cimici d'acqua dalla Thailandia, ricche di fibre, proteine e vitamine, scorpioni dorati dalla Cina, scarabei thailandesi serviti in spiedini? Dio mio credo che morirò di fame in futuro Roca, un abbraccio e buona serata.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 04/01/18 alle 17:41 via WEB
Rabbrividisco e meno male che sarò morto prima che 'sta robaccia arrivi sulla tavola della mia famiglia. Se la vedano i posteri con questi alimenti, io non coosco cinesi, kebabbari e altre cucine che non siano italiane e mediterranee. Buona sera Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/01/18 alle 18:20 via WEB
Personalmente vorrei sapere quante delle persone che li consigliano sono disposte a mangiarli davvero questi insetti, la mia paura è che sia un modo per far tornare la carne un bene da ricchi con costi proibitivi, così mentre i politici si abbufferanno di bistecche noi mangeremo ciò che prima schiacciavamo e non mangeremmo mai se non costretti. C'è solo da rabbrividire Carlè, buona serata.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 04/01/18 alle 18:24 via WEB
Si vedrà, alla prova dei fatti e dei piatti. Certo, intanto, i nuovi cibi fanno discutere e incuriosiscono, per ora, da lontano. Ciao ciao Nina, che ribrezzo.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 13:45 via WEB
E speriamo che sia sempre da lontano Lavinia, buon lavoro.
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/01/18 alle 18:33 via WEB
Mi unisco al tuo *NO, grazie! Amo la pasta!* e intanto copio e incollo la ricetta che hai lasciato, Nina. Grazie, la proverò con piacere. Ottima serata :))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/01/18 alle 19:02 via WEB
Ciao Elena, copia pur il testo, anche se io le faccio a memoria le polpette, due uova nell'impasto e due etti di grana padano, un sorriso e lieta serata.
 
nagi51
nagi51 il 04/01/18 alle 22:53 via WEB
Alla faccia degli insetti !!! sono totalmente d'accordo Nina . buonanotte. :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 15:05 via WEB
E tutto avviene per questa cavolo di Unione Europea, ma che vada a farsi friggere, che schifo, che mangino pure le cavallette, le formiche o altro! Noi in Italia siamo abituati a mangiare altro. Passa un buon pomeriggio Nagi.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 05/01/18 alle 10:15 via WEB
In questi giorni di feste, a casa di calabresi le ho mangiate anch'io le polpette alla calabrese...tante piccole polpettine come ripieno della pasta al forno...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 15:11 via WEB
Caro Rudy, allora saranno state polpette fatte da abitanti di Cosenza o di Catanzaro o di altre città calabresi, dalle mie parti nell'impasto c'è solo quello che io ho elencato in qusto mio post. Spero che tu abbia trascorso in serenità le feste natalizie, un sorriso.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 05/01/18 alle 10:31 via WEB
"Un'improvvisa ondata di gelo sta colpendo intere generazioni di befane... Copriti bene e non farmi stare in pensiero!" Un sorrisissimo e non volare troppo alto...Cadendo si rischia di finire in traumatologia...Buona Befana, Sal PS. Mo' me magno du spafgetti a matriciana e li bagarazzi sanno a pija n'der c....Sorrisissimooooooo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 15:42 via WEB
Ci vogliono allontanare dalla vera natura, che schifo, quella natura che ci regala tante cose, frutta verdura, legumi e altro! Mah, buon pomeriggio Sal.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 05/01/18 alle 10:33 via WEB
Insetti e alghe li lascio al loro posto d'origine,non fanno per me.Adoro le polpette al sugo con una bella spolverata di Grana.Buona giornata. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 15:22 via WEB
Sai Dolce, tutto sommato, non mi dispiacerà essere accusata di avere pregiudizi, ma non li mangerò di certo. Non ho mai mangiato nemmeno lumache e sushi, lieto pomeriggio.
 
Estelle_k
Estelle_k il 05/01/18 alle 10:59 via WEB
Accipicchia Nina, stiamo appena uscendo dalle Feste che già ci addentriamo in un altro periodo dove il cibo la fa da padrona...ahahahah. Ma che meraviglia essere italiani, però ^__^! Una stupenda giornata per Te mia cara, in attesa dell' Epifania:))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 05/01/18 alle 14:48 via WEB
Ciao Estelle per non parlare degli aperitivi, che saranno ciamati "aperinsetti" made in Belgio, vermi della farina aromatizzati alla paprica, al curry e al sale marino, da mandare giù con un sorso di vodka con bachi da seta. Gli insetti che entrano come ingredienti in altri prodotti, è uno degli atteggiamenti rilevati, fanno meno impressione degli esemplari cucinati e proposti interi. Buon pomeriggio cara.
 
tanmik
tanmik il 05/01/18 alle 15:55 via WEB
Un sorriso ed un abbraccio per augurarti un felice venerdi /Mik/^^__******
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 06/01/18 alle 00:20 via WEB
Non so cosa succederà in futuro, in fatto di menù, ma sicuramente i nostri piatti rimarranno, specie gli spaghetti e le varie varianti, nonostante sia tardi, mi hai fatto venire appetito, Nina tu sei pericolosa .....Dolce notte, C.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20