Simply Writer Blog

Metamorfosi di una farfalla - Mindfulness & Love Coaching

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: irene.74
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 49
Prov: TA
 

Sono Praticante Internazionale di Discipline Olistiche specializzata in Marketing Etico e Comunicazione Zen 

 

Questo Blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato  senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001

Alcune delle immagini inserite nel Blog sono tratte da internet, da siti che ne permettono la condivisione gratuita. Qualora ritenessi che la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, comunicacelo via e-mail e le rimuoveremo immediatamente

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 

ULTIMI COMMENTI

La felicità credo che non andrebbe subordinata a niente....
Inviato da: irene.74
il 19/06/2024 alle 14:24
 
La felicità è un concetto generale. Ognuno è felice a modo...
Inviato da: Anonimo11dgl
il 19/06/2024 alle 14:09
 
Esattamente &#9786;&#65039;
Inviato da: irene.74
il 17/06/2024 alle 22:58
 
Grazie &#128591;&#127995;
Inviato da: irene.74
il 17/06/2024 alle 22:57
 
Lei con questo blog meriterebbe ben altri palcoscenici....
Inviato da: Blogger0dgl
il 17/06/2024 alle 22:52
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

irene.74Anonimo11dglQuartoProvvisorioje_est_un_autreBlogger0dglAfroditemagicaCarlo_Rommellianima_on_linecassetta2Arianna1921Fanny_Wilmotmonellaccio19enzofranco_1960noctis_imago
 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

« Dove eravamo rimasti?Superata la prima selezi... »

Un'esperienza mistica

Post n°158 pubblicato il 14 Aprile 2015 da irene.74

Stamattina sono uscita di casa al consueto orario, diretta a scuola di mia figlia che alle 8 inizia le lezioni.

Non che avessi più fretta del solito, non eravamo neppure in ritardo, ma è successa una cosa che non avrei mai creduto possibile...

L'aria era deliziosa, fresca e frizzantina! Il sole in questi giorni dona un tepore indescrivibile. Passeggiavo per strada conversando con mia figlia e beandomi di tutto!

Dopo averla salutata, aprendo la borsa... il panico! "Noooo! Ho lasciato il cellulare a casa!"

In un solo istante le mie abitudini risultavano sconvolte: già, perché sono solita iniziare a lavorare avvalendomi del cellulare, strada facendo. Ma non era solo questo ad inquietarmi, se devo dirla tutta.

Mille (stupidi) pensieri hanno iniziato a bombardarmi la testa: "Se mi chiama qualcuno?? Se ci sono cambiamenti di programma sugli appuntamenti del giorno?? Se arrivano comunicazioni relative a mia figlia??"  (questa è la paranoia più bella di tutte le altre, perché ricevere comunicazioni relative a mia figlia nel quarto d'ora necessario a rientrare a casa, scanditi dal bacio al varco della soglia scolastica, equivale a far sei al superenalotto! Sono un mito, lo so )

Morale della favola: mi era venuto in mente di scrivere un post dal titolo: "Come perdere in 1 minuto i benefici di un quarto d'ora di meditazione"  Poi son tornata seria ed... eccomi qui!

Il ritorno a casa non è stato niente male! Rassicuratami del fatto che il mondo avrebbe potuto sopravvivere senza che io fossi reperibile per un quarto d'ora, mi son gustata il tragitto, le faccine dei bimbi piccoli in ritardo, con gli occhi assonnati, le bancarelle dei fruttivendoli piene di mille colori! Il lento risveglio della città prima che arrivasse la confusione di sempre.

La tecnologia è importantissima, offre opportunità eccezionali. Ma talvolta finiamo col diventarne schiavi senza accorgercene. Ho il cellulare da un ventennio buono e mai, mai prima d'ora mi era capitato di uscire di casa senza.

Quella sensazione mi ha inquietata: come accorgermi di aver dimenticato di togliere il pigiama! O di essere uscita senza le scarpe!

Una lezione che mi è servita, lo ammetto. Tornata a casa l'ho ripreso: era tutto tranquillo.

In fondo in fondo... basta poco per strapparsi un sorriso... sicuramente meno di quel che occorre per cadere vittime dell'ansia!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: irene.74
Data di creazione: 30/09/2013
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963