semplice contenitore

in questo blog particolare si trova di tutto

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

 

La sirenetta del lago di Carezza

Post n°33 pubblicato il 17 Aprile 2011 da the_blue_ghost
 

Si racconta che molti anni fa,
nel Lago di Carezza viveva una splendida sirenetta.
Un giorno lo stregone di Masaré la sentì cantare
e se ne innamorò.
Egli usò tutti i suoi poteri
per conquistare la fatina del lago senza riuscirvi.
Lo stregone chiese aiuto alla strega Langwerda,
che gli consigliò di travestirsi da venditore di gioielli,
di stendere un arcobaleno dal Catinaccio al Latemar
e di recarsi quindi al Lago di Carezza
per attirare la sirenetta e portarla con sè.
Lo stregone ascoltò la strega ma dimenticò di travestirsi.
La ninfa rimase stupita
di fronte all’arcobaleno colorato di gemme preziose.
Ma ben presto si accorse della presenza del mago
e si immerse nuovamente nelle acque del lago.
Da allora non fu più vista da nessuno.
Lo stregone, distrutto dalle pene d’amore,
strappò l’arcobaleno dal cielo,
lo scaraventò a terra e gettò tutte le pietre preziose nel lago.
Ancora oggi il Lago di Carezza
risplende con gli stupendi colori dell’arcobaleno.

 
 
 

Giornata Mondiale per Autismo

Post n°32 pubblicato il 02 Aprile 2011 da the_blue_ghost

2 Aprile Giornata Mondiale per L'AUTISMO
Una fiaccolata di sensibilizzazione, per i diritti negati,
per rompere il muro del silenzio.

                                                                                                     
Il prossimo 2 aprile 2010 è la giornata mondiale dell’autismo,
la giornata delle nostre famiglie, dei nostri ragazzi,
delle loro “speciali esigenze” di apprendimento, di vita quotidiana.
I genitori hanno organizzato, a Roma piazza della Repubblica e
a Palermo piazza Politeama,
una fiaccolata per i diritti negati dei figli dell'autismo,
insieme per rompere il muro del silenzio...insieme per fare la differenza.
Una FIACCOLATA contro l’indifferenza delle istituzioni,
la negazione dei diritti delle persone artistiche, 
l’assenza dei servizi pubblici rivolti ai soggetti autistici,
una fiaccolata per l’applicazione immediata delle linee guida
per l’organizzazione della rete assistenziale per le persone
affette da patologia autistica, la creazione di poli specialistici nelle ASL,
la formazione professionale nelle scuole,
dove il bambino passa dalle 6 alle 8 ore.
Perchè ci sia un riconoscimento  all'assistenza necessaria
per inizializzare un autistico alla via dell'autosufficienza e
far in modo che non sia un peso per la società per il resto della vita,
ma che possa contribuire alla vita lavorativa e produttiva del paese. 
Sono sempre più numerosi i bambini ed i ragazzi affetti da autismo e
di conseguenza cresce anche il numero di genitori che si imbattono
in questo problema, incontrando notevoli difficoltà per mancanza
di informazioni e si è costretti a volte a ricoveri forzati di 15/20 gg
anche a 400 km da casa ((questo per capire cosa ha il bambino e
cosa sia lo spettro autistico(( senza parole))...
Questa patologia a tutt'oggi colpisce 1 su 100 e per fare un rapporto...
abbiamo 4 casi di autismo contro 1 con sindrome di down...
L'autismo è il peggiore degli handicap,
perché pur accompagnandosi ad un aspetto fisico normale
è un handicap grave che coinvolge diverse funzioni cerebrali e
perdura per tutta la vita.

Le Nazioni Unite hanno proclamato il 2 aprile
Giornata Mondiale dell’Autismo in quanto l’Autismo
rappresenta attualmente un grave problema a livello mondiale
in campo educativo e sanitario.
L'autismo viene considerato dalla comunità scientifica internazionale
(classificazione ICD 10 dell'OMS e DSM IV)
un disturbo pervasivo dello sviluppo,
e si manifesta entro il terzo anno di età con deficit nelle seguenti aree: 
- comunicazione; 
- interazione sociale; 
- immaginazione; 
Inoltre le persone autistiche possono presentare problemi di comportamento. 
L'autismo è talvolta associato a disturbi neurologici aspecifici,
come l'epilessia, o specifici, come la sclerosi tuberosa,
la sindrome di Rett o la sindrome di Down.

 

fonte: http://blog.libero.it/Tuttocuore

 

 
 
 

ricetta salutare

Post n°31 pubblicato il 30 Marzo 2011 da blue.ghost
 


Insalatina primaverile con pomodorini e noci.

Prendere della lattuga, pulirla, lavarla, 

ed aggiungete qualche pomodoro ciliegia tagliato in 2 o 4 parti,

4 o 5 noci e del formaggio stagionato a piacimento.

Personalmente ne preferisco diversi insieme,

parmigiano, ementhal a dadini.

Condite a piacere,

ed avrete una gustosa insalata ricca di elementi graditi alla salute,

infatti le noci fanno bene al colesterolo,

al cuore e contengono omega 3,

una vera oggicina della salute.

Buon appetito

 
 
 

htc

Post n°30 pubblicato il 24 Marzo 2011 da blue.ghost
 

L'annuncio del mese scorso del nuovo HTC Flyer
con schermo da 7 pollici ed Android 2.4 ha deluso
molti dei consumatori più esigenti,
che si aspettavano qualcosa di più dal primo tablet
della casa taiwanese. HTC ad ogni modo,
secondo le indiscrezioni raccolte dalle fonti industriali
di DigiTimes, ha in programma il lancio nel corso
dell'estate di altri due tablet della gamma Flyer
nel corso dell'estate, con Android 3.0 e schermo
di dimensioni maggiori. Nonostante le critiche sulle
dimensioni dello schermo e sulla mancanza di
Android 3.0, l' HTC Flyer in arrivo a breve sul mercato
ha già ricevuto oltre un milione di prenotazioni tramite
distributori e compagnie telefoniche. Il tablet potrà
contare su una fotocamera posteriore da 5.0 megapixel,
una fotocamera frontale da 1.3 megapixel, una memoria
interna di 32GB espandibile con schede microSD,
1GB di memoria RAM e una batteria da 4.000 mAh,
con un'autonomia massima di 1470 ore in standby o 4
ore in riproduzione video. Di serie l' HTC Flyer è dotato
di connettività Wi-Fi e Blueooth, non manca naturalmente
anche una versione con connettività HSPA+.
Fonte:puntocellulare.it

 
 
 

? ? ?

Post n°29 pubblicato il 24 Marzo 2011 da blue.ghost
 

Arte, ultima frontiera: la webcam umana

Ci sono artisti che si immedesimano
così tanto con le loro opera al punto
da diventare tutt’uno con esse.
Ma non solo in senso figurato,
anche fisicamente.
Tra questi Wafaa Bilal, 45 anni,
appassionato di tecnologia e
docente di arte all'Università di New York.
Fuggito negli USA dall’Iraq a soli 20 anni,
Bilaal ha spesso rimpianto ciò che
si è lasciato alle spalle, ma da vero artista
è riuscito a trasformare questo suo disagio
in una forma espressiva.
Lo scorso 15 dicembre l'illustre accademico
si è fatto impiantare nella nuca una videocamera:
da allora l’apparecchio scatta una fotografia
ogni minuto e la invia in tempo reale al
sito www.3rdi.me. Il passato di Bilaal diventa
così opera d’arte nel momento stesso in cui scorre.
(Body painting: il corpo come tavolozza)
La piccola videocamera è attaccata con 3 perni
in titanio a una placca metallica posizionata
qualche millimetro sotto la pelle della sua nuca.
L’intervento, piuttosto doloroso perchè Bilaal
ha rifiutato l’anestesia, è durato più di due ore.
La cam è collegata tramite USB a un mini
laptop che Wafaa porta sempre con sè.
Un telefono cellulare con connessione 3G
permette l’invio e la pubblicazione delle immagini
in tempo reale sul web.
               Fonte: Focus.it

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: il.contenitore
Data di creazione: 19/12/2010
 

GHOST SEARCH

Ricerca personalizzata
 

RISULTATI RICERCA

 

ULTIME VISITE AL BLOG

the_blue_ghostcrazy_21_1945input.5pio_bettinigranara.gLast.Trampgiorgiolobuespasso_all_infinitomarta500Danny_SinclairDrfrancescounamamma1mareadgl13ikariamax68frolimp
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963