Creato da: hyperdg il 14/05/2006
Da dove guardare davvero la realtà? Quello che ci propinano, e quello che ci vogliono far capire. Abbiamo ascoltato per anni quelli che dicevano "voglio moralizzare questo calcio" oppure "vogliamo davvero cambiare in meglio questo Paese", o anche "la sudditanza psicologica degli arbitri non esiste". Adesso io vi dico:"Voglio un calcio malato".

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

milwakee_11mado1953homosapiens78sterminatore1986maredolce72Topkapy1973SdoppiamoCupidoDemyan_Petrov
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 

E se dopo lo scandalo si tornasse....allo scandalo?

Post n°4 pubblicato il 16 Maggio 2006 da hyperdg
 
Tag: Calcio
Foto di hyperdg

Altro che piazza pulita, qui bisognerebbe togliere del tutto la piazza. Quanto emerge nelle ultime ore sta oramai facendo prendere sempre più piede la certezza che davvero il cossiddetto "sistema Moggi" aveva (ed ha ancora a tutt'oggi) delle radici davvero profonde. Ogni giorno emergono nuove, inquietanti intercettazioni telefoniche che davvero danno la misura della capillare rete di conoscenze di Luciano Moggi e quindi della sua potenza. Oggi emergono anche politici. E così dopo la simpatica intercessione del ministro Pisanu c'è un presidente di una squadra di Serie C (la Sassari Torres) che chiama Moggi: «Mamma mia, due anni che non vincevo in trasferta» e Moggi:«Eh ma c’è sempre la prima volta vai tranquillooo...». E già qualcuno propone "Moggi santo subito".

Ma la domanda ancora più sconcertante è, dopo la scoperta di tutto questo intreccio, dopo che saranno terminati tutti i processi di ogni grado, siamo davvero sicuri che si sarà pulito tutto il sistema calcio? Io ho davvero seri dubbi. Ok, dicono verrà nominato Guido Rossi (ex presidente Consob), ma tutta quella combriccola che ancora ruota intorno alla FIGC e dentro: Abete, Matarrese...etc etc non li vogliamo vedere più. Mandateli tutti a casa. Lanese presidente dell' Aia ha detto:"Mi autosospendo". Cosa? Te ne devi AUTOANDARE A CASA! E se non te ne vai, te ne mandiamo noi. Ovvero, la grande paura è che davvero tutti questi personaggi debbano poi in qualche modo continuare a coprire dei ruoli nell'ambito dello Sport o a ruotare intorno ad esso. Fin quado accadrà ciò, e laddove continuasse a regnare l' impunità per certi personaggi, questo calcio continuerà ad essere telecomandato e prevarrà sempre l' interesse di qualcuno.

Le regole

La riforma deve poi passare attraverso una riscrittura SERIA delle regole:

1)BISOGNA QUASI AZZERARE LA DISCREZIONALITA' DEL PRESIDENTE DELLA FIGC e dei sui commilitoni, anche se il prossimo presidente sarà Papa Ratzinger! Non ci si può affidare al buon senso del capo, per andare avanti e tirare a campare.Il presidente della Figc sceglieva:a)quale squadra ripescare b)quale squadra far fallire c) quale cancellare dai campionati. E poi fisso l'attenzione su un altro cambiamento che è passato inosservato negli ultimi anni. La serie C1 (gir A e B) prima la si faceva per "competenze territoriali":ovvero Centro-nord e Centro-Sud. Adesso tutto è cambiato ed è lasciato alla SCELTA del presidente della Lega di C. Ma cavolo lo abbiamo visto come si sceglie una squadra invece di un' altra. E' un sistema che insomma (e si potrebbero fare numerosi esempi) ha aumentato la propria discrezionalità, cercando quanto più di alimentare se stesso.

C'è necessità di una certezza delle regole. E poi che è sta cosa delle designazioni? Tutte le partite devono avere pari trattamento:gli arbitri tutti si sorteggiano e si affida la partita a costui.Punto.Non per preferenze, scelte di designatori. Ma che cos'è il designatore? A che cavolo serve? L'abbiamo visto a cosa serviva.

2)NON SERVE NEMENO FARE TANTI CAMBIAMENTI nelle regole delle partite:"Da 70 anni a questa parte come siamo andati avanti?" C'è il Verona che ha vinto lo scudetto, il Bologna, Il Torino, Il Genoa, la Sampdoria, il Napoli...etc

3)AUTONOMIA DELLA CLASSE ARBITRALE sperando che questa separazione abbia effetti concreti.

4)TRASMISSIONI SPORTIVE RIEMPITE DI CHICCHERONI DA BAR DELLO SPORT: Quello che si diceva sorseggiando un cappuccino e mangiando un cornetto ("arbitri venduti", "juve ladrona") era inquietantemente vero:vox populi, vox dei.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

da Elio e le Storie Tese, da un Album del 1998 (Peerla), il testo di "Ti amo campionato"

Post n°3 pubblicato il 15 Maggio 2006 da hyperdg

Ti amo campionato

Ti amo campionato, perche' non sei falsato
No no, non sei falsato
A me mi eri sembrato falsato
Ma m'han detto che non sei falsato
Ha detto Umberto Agnelli che son state solo delle sviste
Due o tre sviste arbitrali
Ma a me mi era sembrato che già da molto tempo qualcosa stava accadendo
Ad esempio in Juve-Udinese del 1 novembre 97
Il signor Cesari non ha convalidato un gol che aveva fatto Bierhoff
Che era entrato di tanto così,
diciamo delle dimensioni tipo Rocco Siffredi.
E poco dopo, in Juve-Lazio c'è stata un'azione in cui Del Piero
è stato atterrato in area, l'arbitro ha detto "Regola del vantaggio",
Inzaghi ha preso il palo e subito dopo l'arbitro ha detto
"Non è più regola del vantaggio, diamo il rigore alla Juve
Ma questo è stato fatto nel segno dell'amore
Io non vado certo a pensare che ci siano dietro delle cose sporche.
No no no no no no è stato fatto tutto nel nome dell'amore,
In nome del campionato, del buono svolgimento e dell'amore fra le squadre.
Io non porto nessun risentimento
Perché ho visto che l'amore vince tutte le battaglie
E' in grado di far superare gli odii sia razziali che interrazziali
Sia quelli tra le squadre.
Diciamo che in questo momento io sono quasi contento
Che alla fine della fiera mi sembra che l'ho preso in quel posto
E penso a quelli che hanno fatto un abbonamento da un miliardo in tribuna rossa
Per andare a vedere l'Inter ,che si era comportata bene
O per andare a vedere la Lazio che a un certo punto della sua carriera
Diciamo il 5 aprile del 1998 ha avuto un fallo in area fatto da Juliano
E l'arbitro Collina non l'ha fischiato e allora tutti hanno pensato male
Ma non dovevano pensare male
No no no no no no
Perché l'arbitro Collina così come l'arbitro Rodomonti
Diciamo quello di Juve-Empoli non ha commesso quella svista
In nome di chissà quale pastetta
No no no no no, l'ha fatto in nome dell'amore
Perché lui ama il campionato e voi non lo sapete ma gli arbitri si vogliono bene
E si vogliono bene anche con i calciatori tanto è vero che io con i miei occhi
Ho visto che alla fine di Inter-Juventus
L'arbitro della partita è andato dai calciatori della Juve
E li ha baciati e li ha abbracciati come se fossero degli amici
E tutto questo in nome dell'amore e allora tutti insieme cantiamo :
Ti amo,ti amo campionato perché non sei falsato
Anche se inizialmente eri sembrato ma in realtà non sei falsato
L'ha detto Umberto Agnelli l'han detto tanti critici di calcio
L'ha detto tanta gente,insomma non sei falsato
Anche se sarebbe sembrato. Ad esempio mi era sembrato
Che in Juventus-Roma dell'8 febbraio 98, quando l'arbitro Messina
Non ha dato un rigore su Gautieri
E ad esempio anche in Brescia-Juve dell'8 febbraio 98
Quando il signor Bettin non ha dato un rigore a Hubner, un rigore grosso così
E questo è stato fatto nel segno dell'amore perché l'amore è importante
L'amore è qualcosa di essenziale
Sembra che nel calcio non ci sia e invece dopo c'è
Tu dici :"Ma l'amore nel calcio non c'è"
"No, guardando bene,lo trovi in ogni piccolo particolare
Ad esempio nel mio amico che sembra che indossi la maglia del Milan
E invece è la maglia del Foggia (se voi guardate bene
Quella lì è la maglia del Foggia così come se voi guardate bene
Le sviste arbitrali non sono state due ma sono state tipo 10, 10, 11 o 12
E la maggior parte delle quali a favore della Juve)
Ma alla fine l'amore dato è uguale all'amore che dai
E allora amici cantiamo tutti insieme
Ti amo campionato,tu non ci sei mancato
Anzi tu ci eri mancato adesso siamo contenti che sia finita così
Perché l'amore ha riempito tutto l'universo della F.I.G.C.
Particolarmente Baldas.
Ad esempio in Juve-Piacenza, Borriello ha convalidato
Il secondo gol irregolare che ha fatto Del Piero
Che si è fatto passare la palla sul braccio
Ma era talmente bello che era un peccato non convalidarlo
E allora cosa ha detto? "Convalidiamolo", Perché nel calcio tutti si amano
E allora cosa vuoi fare? Vuoi dare il rigore a Ronaldo?
Vuoi convalidare il goal del Napoli che forse c'era?
Per esempio vuoi dare il fallo a Montero
Che ha dato una gomitata a Neqrouz in piena area?
Era calcio di rigore con espulsione e non ha dato niente
Perché aveva capito che Montero amava Neqrouz
E d'altra parte Neqrouz con i suoi trascorsi cosa vuoi che non ami Montero?
I due si amavano,l'arbitro aveva già visto che c'era qualcosa
In quella gomitata, che non era altro
Che una scaramuccia, perché l'amore non è bello se non è litigarello
Era una scaramuccia...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

Tutti si improvvisano Pescivendoli

Post n°2 pubblicato il 15 Maggio 2006 da hyperdg
 
Tag: Calcio
Foto di hyperdg

Il mercato a Forcella

Come si farebbe in un vero e proprio mercato rionale a Forcella, adesso tutti quanti urlano come se la dovessero vendere, la propria innocenza.
Carraro ospite alla trasmissione della Annunziata (1/2 ora) dice:"Sono onesto,  lo vedrete". Effettivamente far ammettere le proprie responsabilità a Franco Carraro,adesso sarebbe come chiedere delle patate novelle a un pescivendolo. Ma DICIAAAAOCELAAAA tutta, adesso non c'è uno e dico uno e uno solo dei protagonisti indagati che ammette le proprie responsabilità: Claudio Lotito dà la colpa a Diego Della Valle, Della Valle dà la colpa a Moggi, Moggi che, poverino, non sa a chi dare la colpa quasi scomoda Belzebù dall' oltretomba e dichiara:"Mi hanno ucciso l'anima".

Dopo 16 anni di Purgatorio il paradiso


Ma io direi che la pillola più bella e comica (lasciatemelo dire) la si legge, se ancora nessuno ci aveva pensato dal sito della Gazzetta che titola: "Lo scudetto può finire all'Inter". Immaginate, dopo 16 anni di lotte, rimpianti, di "Ronaldo è andato via, ma adesso arriva Adriano e gliela facciamo vedere", di giocatori acquistati come si coprano un Kg di mele e due asparagi al mercato, di sconfitte, di magre vittorie, arriverebbe il tanto sospirato e agognato scudetto e poverini non gli hanno dato manco la possibilità di GODERSELO E FESTEGGIARE!!! Quando una barzelletta è destinata ad entrare nella storia. E soprattutto quando la fantasia, neanche sotto effetto di stupefacenti, potrebbe arrivare a tutto ciò.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

C' è un D' Amico in ognuno di noi

Post n°1 pubblicato il 14 Maggio 2006 da hyperdg
 
Tag: Calcio
Foto di hyperdg

 

A D' Amicoooo

Ieri sera guardando SabatoSprint mi sono svegliato di soprassalto ad una battuta spero scherzosa (in realtà lo diceva molto serio) di "Vincenzo D' Amico": "bisogna vedere davvero a cosa si riferiscono queste intercettazioni (mi pare che parlasse di quelle della Lazio)". Ma "A D'Amicooooooo", a cosa vuoi che si riferiscano? D' Amico però ha ragione. Alcuni sostengono infatti che Lotito e Mazzini (vice presidente della FIGC) qualche volta pranzavano insieme. E' probabile che Lotito chiamasse Mazzini per dirgli:"Che dici....a Mazzì....A Butto a pasta?".

 

Mazzola dixit

Poi Mazzola intervenendo sullo scandalo del calcio:"No, ma io già sapevo tutto!". Azz, c' eri di mezzo pure tu.Muto fosti. Poi Varriale incalza:"Ah Sandro quindi già tu sapevi tutto". Mazzola si difende: "No vabbè una metà delle cose si sapevano! Daaai". Che significa una metà? Che si sapeva che la Juve comprava le partite ma non era dato sapersi a quanto? Oppure che Mazzola sapeva che la Juve aveva per così dire "contrattato" solo metà campionato? La vera risposta ce la daranno i Mondiali che frattanto potranno far scatenare Mazzola e D' Amico che saranno sicuramente presenti in veste di opinionisti. Come direbbe Ziliani:stucchevoli.

A Guida al campionato                                                                                    

Moggi prima di andare a Bari è passato un momento a Roma. A fare che? Doveva dare un' occhiata alla Cupola.

Le ultime parole

Da Gazzetta.it le ultime dichiarazioni di Luciano Moggi:"Mi manca l'anima, mi è stata uccisa". Sotto la foto "Giuliano Moggi, 68 anni." Lo dicevo io!!!Non poteva essere stato Lucianone!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963