« IL PETTEGOLEZZOVi racconto una favola...vera »

CONSIGLI DI SALUTE

Post n°366 pubblicato il 15 Ottobre 2014 da diogene51
 

 

 

Passiamo dai pettegolezzi a cose più serie....

 

Col passare degli anni credo che molti si pongano il problema di come arrivare più avanti in buone condizioni. Una delle patologie che spesso fanno più paura è la demenza. La più conosciuta, se non la peggiore è quella di Alzheimer. Gli studi hanno stabilito che il morbo è provocato in parte da fattori genetici e in parte da fattori ambientali.

Uno studio dell'università di Cambridge, pubblicato da Lancet, ha indicato sette principali fattori di rischio: diabete, ipertensione, obesità, sedentarietà, depressione, fumo, scarsa attività intellettuale. Sicuramente stare nel web aiuta a mantenersi mentalmente in forma :) . Comunque i fattori di rischio non sono predittivi: ho conosciuto persone con diabete grave che sono giunte a tardissima età col cervello perfettamente funzionante e per converso chi si è ammalato di Alzheimer senza avere il diabete e nemmeno l'ipertensione....

I ricercatori stanno quindi lavorando sugli stili di vita e un team della George Washington School of Medicine, ha elaborato una serie di semplici linee guida pubblicate su “Neurobiology of aging”.

Ecco le sette regole "contrasta-Alzheimer":

1. Ridurre i grassi saturi e i grassi trans-insaturi. I primi si trovano nei latticini, nella carne e alcuni oli (cocco e palma). I secondi in molti snack e merendine e sono elencati come "oli parzialmente idrogenati". Non ce l'abbiano con me i fautori della Nutella....;

2. Consumare alimenti di origine vegetale: ortaggi, legumi, frutta, cereali integrali;

3. Assumere 15 milligrammi di vitamina E dagli alimenti ogni giorno (semi, noci, verdure a foglia verde e cereali integrali);

4. Assumere un integratore con vitamina B12, la dose giornaliera raccomandata è pari a 2,4 microgrammi al giorno;

5. Evitare integratori e complessi multivitaminici nei quali sono presenti ferro e rame oltre la dose giornaliera consigliata pari a 8 (uomo) o 18 (donna) milligrammi per il ferro e 1 milligrammo per il rame. Anche frutti di mare e fegato bovino sono ricchi di rame;

6. Scegliere prodotti privi di alluminio (pentole – quelle antiaderenti sono spesso a base di alluminio con rivestimenti, antiacidi, lievito chimico, da non confondere col lievito di birra sia per panificazione che in scaglie);

7. Due ore di esercizio fisico aerobico settimanale.

Da: http://www.dica33.it/cont/news/1409/3000/sette-consigli-per-combattere-alzheimer.asp?pgg=1

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi puņ scrivere sul blog

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963