« CONSIGLI DI SALUTEMi spiegate? »

Vi racconto una favola...vera

Post n°367 pubblicato il 19 Ottobre 2014 da diogene51
 

 

Un giorno un quadrumane scimmione si alzò sulle zampe di dietro e sporse la testa sopra una distesa di alte erbe nella savana e si accorse di poter vedere i pericoli più da lontano che non andando sulle quattro zampe, chiamò a raccolta gli altri e a tutti mostrò l'orizzonte. Poterlo vedere in tutta la sua ampiezza gli stimolò il cervello e così elucubrando la materia grigia gli si accrebbe. Non volle più salire sugli alberi, a terra si sentiva più sicuro. Passavano le generazioni e ormai stabilmente abitavano il suolo, si dividevano i compiti, qualcuno vegliava la notte,combattevano insieme i loro nemici, insieme fuggivano e insieme conquistavano nuovi territori. Anche i loro figli,ormai, camminavano diritti o quasi, quanto il loro collo curvo permetteva. A poco a poco, resi nascosti i genitali dalla posizione eretta, le femmine perdevano l'estro e divenivano feconde di continuo e maschi e femmine tendevano a formare coppie fisse. Raccogliendo sassi e bastoni formavano i primi strumenti anche complessi. Un sasso in un bastone fesso divenne clava, un ramo appuntito giavellotto. Ancora essi raccoglievano bacche dagli arbusti o mangiavano le carcasse degli animali morti. Cominciarono poi a cacciare e mangiarono carne fresca ricca di proteine. Forse un fulmine mostrò loro il fuoco, forse per caso appresero a cucinare i cibi. Resi più intelligenti cominciarono a capire che le piante nascevano dai semi, furono le donne che per prime cominciarono ad affidarli alla terra. Non erano stanziali, vagavano nella savana,ma si fermavano spesso in una zona fino a veder spuntare le piantine e a cibarsene. Poi qualcuno,per caso, scoprì che il fuoco si poteva conservare e anche accendere. Un giorno, vedendo uno del gruppo morire qualcuno sviluppò il pensiero che sarebbe morto anch'egli e lo trasmise agli altri e tutti capirono che dovevano morire.

 

Forse lì nacque l'angoscia, forse nacque il pensiero che anche dopo morto uno poteva vivere ancora, in altro modo, come un seme che messo nella terra, germogliava. Cominciarono ad essere fatte sepolture...

 

I quadrumani ormai fatti bipedi si spostavano sempre, alla ricerca di nuovi territori. Qualcuno rimaneva, qualcuno si spostava. Dalle regioni delle savane, nel centro Africa, cammina cammina arrivarono in Europa. Dovettero coprirsi nelle regioni più fredde, dovettero inventarsi delle case, prima forse capanne, poi gli anfratti della roccia, a poco a poco il loro pelo si rarefaceva, i vestiti lo rendevano inutile e spariva; la loro pelle, al sole meno caldo, perdeva melanociti e si faceva chiara. Nelle lunghe sere delle caverne forse si annoiavano e impararono a dipingere le scene della vita, le cacce, gli animali che avevano visto; qualcuno più vispo cominciò a spiegare le cose agli altri come le pensava, faceva dei paragoni tra le cose e inventava delle cause: il perché della vita e della morte, che c'erano piante che potevano guarire i piccoli malesseri e si faceva sciamano-sacerdote, diveniva l'interprete del sapere o di una forza che gli veniva da altri: forse il sole, forse il fuoco. Nasceva così la religione, con le sue regole, i suoi tabù....

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=12991915

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
simona_77rm
simona_77rm il 19/10/14 alle 23:19 via WEB
E' meraviglioso pensare all'evoluzione dell'uomo. I passaggi della mente...la consapevolezza...la curiosità ...la ricerca del perchè delle cose...la crescita della mente e dell'intelligenza umana...un mondo che si è trasformato in migliaia di anni...e che continua a trasformare l'uomo, portandolo verso un domani ancora tutto da scoprire...ancora tutto da costruire... :)
Bellissimo post caro Diogene.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 19/10/14 alle 23:37 via WEB
Grazie Simona! E' vero, non ha senso pensare che l'evoluzione si sia fermata proseguirà ancora e chissà dove ci porterà...son nato troppo presto... In realtà i cambiamenti evolutivi sono lunghissimi e sorpassano certa la vita di una persona Se posso consigliarti una lettura: Zanella, sopra una conchiglia fossile, lo trovi io penso sul web; è un linguaggio e uno spirito un po' datato ma fa le riflessioni che fai tu Buona notte e miglior risveglio!
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 19/10/14 alle 23:42 via WEB
prima della religione c'erano anche i miti, le leggende, gli dei .. a qualcosa ci si è sempre appigliati. Oggigiorno, pur dicendo che si crede .. non si crede più a nulla e spesso le regole vengono infrante. Diogene buonanotte!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 00:26 via WEB
Sì, qualcuno ha detto che la religione è diventata una domestica ad ore: battesimi, matrimoni, funerali... poi ciascuno fa quel che vuole... Buona settimana, Myla!
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 20/10/14 alle 10:35 via WEB
i tabu' sono arrivati dopo...
in principio se non ricordo male persino i Papi conducevano vita dissennata,.... e poi a pensarci bene scrivendo " papi" ho pensato ad un altro che si faceva chiamare "papi " e che s'è divertito tanto pure lui:) ahahahah :)) bacio:))
Della discendenza dalle scimmie è rimasta poi quello che e' diventata la fortuna delle estetiste ( almeno per gran parte delle donne)...
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 18:05 via WEB
Intendi dire i peli superflui? Eh, sì, certo bisognerebbe capire se il senso estetico delle donne previene quello degli uomini... Buonissimo pomeriggio!
(Rispondi)
 
 
nella65vit
nella65vit il 21/10/14 alle 12:27 via WEB
non ami la donna depilata o ho capito male?
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 21/10/14 alle 12:59 via WEB
Qua si va sul personalissimo...A me piace che non ci siano dove non ci dovrebbero stare, non apprezzo la donna baffuta, per esempio, però altrove possono essere sexy, ma anche no, dipende dalle persone, penso che possa essere carina anche una donna quasi completamente depilata, può essere un elemento di novità, insomma io credo che non abbia senso stabilire delle regole a priori. Un sorriso, Nella!
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
nella65vit
nella65vit il 22/10/14 alle 21:02 via WEB
niente regole, non volevo metterti in imbarazzo, cercavo di sondare se avevo capito bene o meno, mi e' chiaro ora:) buona notte:)))
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 22/10/14 alle 23:38 via WEB
Buonanotte a te, cara Nella!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 20/10/14 alle 14:02 via WEB
.....bella questa ricostruzione, realistica e suggestiva :) sicuramente l'evoluzione (o per meglio dire la trasformazione) continua, ed è impossibile per molti di noi immaginare cosa sarà il mondo tra cento anni. La sensazione mia personale è che oggi c'è molto individualismo e poca collettività. si tende a giustificare l'individuo sempre, dimenticando che se non ci fossero regole e convenzioni da rispettare il mondo sarebbe una babele, dominata dai prevaricatori a danno delle persone più deboli o semplicemente più miti e consapevoli... ciao Renato, buona giornata ;)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 18:09 via WEB
Sì, sicuramente noi stiamo ragionando troppo in termini individualistici. Non si sa, nella storia dell'uomo, quando siano cominciate le guerre. Nelle raffigurazioni delle caverne, all'epoca dell'uomo di Naenderthal, ci sono scene di caccia ma non scene di guerra, quando è nata la guerra allora, l'estremo individualismo? Si deve forse supporre che è stato l'uomo più evoluto, cui apparteniamo noi, a creare la guerra per soppiantare l'uomo di Naenderthal?oppure èun'origine indipendente? Nessuno ha ancora credo risolto questo problema... Buon pomeriggio, Geisha!
(Rispondi)
Penelopeia
Penelopeia il 20/10/14 alle 15:07 via WEB
accipicchia quanta strada ha ancora da fare lo scimmione però...ciao Renato :D
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 18:22 via WEB
Sì, con la scoperta del fuoco siamo agli inizi, ma con quella dell'agricoltura no... Già mi sono domandato se il mito di Caino e Abele non nasconda la vittoria dell'agricoltura sulla pastorizia nomane, ma forse è una sciocchezza... Ciao Penelope!
(Rispondi)
 
 
Penelopeia
Penelopeia il 21/10/14 alle 06:27 via WEB
Bella interpretazione, non ci avevo mai pensato! Mah tutto può essere. Cmq sto scimmione intelligentissimo é la creatura più stupida del creato. Mentre Cerca di semplificarsi la vita, fa di tutto per complicarsela. Ok...inizia per me una complicatissima giornata. Ciao Renato a dopo!
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 21/10/14 alle 08:59 via WEB
Mamma mia, anche per me...soprattutto con una mannaia che mi sta cadendo sulla testa e che mi sa tanto che cadrà a breve, una mannaia riscattabile e quindi non definitiva, ma di questi tempi... Buon coraggio (questo à il migliore augurio)!
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 20/10/14 alle 15:29 via WEB
E tutto ebbe inizio..ciao Renato lieto pomeriggio un sorriso
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 18:25 via WEB
Eh, sì, è iniziato ed è in corso...piacevole pomeriggio e buona serata! Ormai la sera declina, anche se non dappertutto, da me sarà notte tra poco, ma in Piemonte o in Liguria no. E scommetto che da Nella è già buio. L'Italia è tutta in un fuso orario, ma tra Lecce e Torino ci sono tre quarti d'ora di differenza....
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/10/14 alle 16:07 via WEB
che meraviglia l'evoluzione della specie: è la favola con la sua morale che riesce a coinvolgermi di più...bellissimo questo post Renato! un sorriso ^_________^ grande
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 20/10/14 alle 18:26 via WEB
Ma grazie, Elena! Mi pare che tu non abbia figli tanto piccoli, se no sarebbe una storia per la buona notte, non credi? Piacevole e produttiva serata!
(Rispondi)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/10/14 alle 21:43 via WEB
sapessi quanto mi divertivo più io o loro quando raccontavo la storia di Ötzi...seratissima :-)
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 21/10/14 alle 00:04 via WEB
Seratissima a te, Elena, che stai su ancora un po' immagino IO invece tra poco vado ad abbracciare Morfeo...
(Rispondi) (Vedi gli altri 3 commenti )
 
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/10/14 alle 22:49 via WEB
;-)) immagini male Renato...buonanotte ...
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 22/10/14 alle 00:10 via WEB
Ahahah!!!! E' bello ricredersi... Buonanotte a te!
(Rispondi)
 
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/10/14 alle 15:28 via WEB
piace anche a me, sai...ciao Renato :-)
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 21/10/14 alle 03:32 via WEB
Il rispetto non si pronuncia, si dimostra.
Il rispetto è sincerità, coerenza e lealtà.
È il saper guardare gli altri come guarderesti te stesso, esattamente allo stesso identico modo.
Con grande affetto e stima ti auguro una nuova e serena giornata caro Renato
Lidia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/10/14 alle 09:05 via WEB
E' vero quello che dici, io cerco di metterlo in pratica, non sempre ci si riesce... Ti ringrazio, Lidia, sei molto affettuosa; ti auguro una giornata serena o almeno combattuta con successo.
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 21/10/14 alle 09:48 via WEB
sei stato bravissimo!!! buongiornoooo
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 21/10/14 alle 10:23 via WEB
Buongiorno Ambra! Grazie! Una giornata piena di biscotti...:)
(Rispondi)
eugenia1820
eugenia1820 il 21/10/14 alle 23:21 via WEB
La tua spiegazione è veramente semplice e diretta da poter essere raccontata davvero ai ragazzini. In quanto alla religione, no comment! Un saluto, Rita
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/10/14 alle 00:09 via WEB
Ma no, comment, comment cara Rita! Grazie e buona notte!
(Rispondi)
thatiel
thatiel il 22/10/14 alle 19:37 via WEB
Abbiamo fatto tanta strada, quello sì, ma credo che ancora tanta ne dobbiamo fare.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 22/10/14 alle 23:39 via WEB
Speriamo che si riesca a fare e che si possa costruire un mondo migliore... Buonanotte!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 23/10/14 alle 09:13 via WEB
Il sole è già alto da un po'...ed io sono qui con il mio... clicca!!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/10/14 alle 09:39 via WEB
Mi perdonerai se io non so fare i clicca...ottima giornata, c'è sole anche qui, è bello condividerlo... Ottima giornata!
(Rispondi)
Rospo_Brianzolo
Rospo_Brianzolo il 23/10/14 alle 12:56 via WEB
Anticamente scienza e religione erano la stessa cosa, poi si sono separate. Oggi, la scienza cerca di dare risposte reali. La religione è diventata business che specula sull'ignoranza delle persone basandosi su favolette infantili. ^___^ Buona giornata
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 23/10/14 alle 21:34 via WEB
Hai perfettamente ragione; un tempo non esisteva scienza perché non c'erano mezzi per darsi risposte soddisfacenti; poi, provando e riprovando, sperimentando e osservando, è arrivata la scienza che ha potuto spiegare e verificare tanti fatti, che talvolta erano gli stessi che la religione aveva cercato di spiegare. Nonostante ciò la religione ha continuato a mantenere una forte presa su molte persone. Certo la vita eterna la scienza non la promette, perché non può, e invece tanti continuano a crederci; e poi naturalmente, le chiese sono centri di potere. Alla fin fine, perché dovrebbero rinunciare al loro potere? Certo, dire che si propaganda la verità e poi accontentarsi del potere è una contraddizione.... Grazie Rospo!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963