Creato da SpiritoNelVento il 10/02/2009

Segni del Pensiero

disegni e parole

 

. »

Collera

Post n°3 pubblicato il 10 Febbraio 2009 da SpiritoNelVento

Come può la collera essere contemporaneamente buona o cattiva?

Il mondo di collera in giapponese, shura deriva dal termine sanscrito asura. Nell'antica India asura originariamente designava una categoria di divinità benevole, ma in seguito esse vennero identificate con demoni litigiosi, incessantemente in lotta con gli dei. Nichiren spiega che il mondo di collera è caratterizzato da <pervesità>, intendendo con questo termine uno spirito servile e subdolo. E' tale la natura perversa di questo stato vitale che a un primo sguardo chi si trova nel mondo di collera potrebbe addirittura sembrare umile. Proprio qui sta il problema. La collera fondamentalmente è arroganza, ma ci sono diversi tipi di arroganza. La tradizione buddista ne enumera sette o nove, a seconda dei sutra. Essenzialmente consiste nell'illusoria convinzione di essere migliore degli altri. L'energia della collera è diretta a sostenere e promuovere questa immagine. Per assicurarsi che gli altri pensino a loro in questo modo, le persone nello stato di collera si comportano in modo ossequioso, senza rivelare i propri veri sentimenti. ne parla il Gran Maestro T'ien-t'ai dicendo che chi si trova nel mondo di collera mostra una discrepanza tra ciò che ha nel cuore e l'apparenza esterna:. Queste persone non riescono a rispettare veramente gli altri perchè si credono le uniche degne di rispetto. Ciò che le motiva è un bruciante desiderio di superare tutti, ma esteriormente non lasciano trapelare tale ossessione. Guardano se stesse e gli altri attraverso le lenti distorte dell'arroganza, pensano di essere più grandi di quanto non siano, di conseguenza non desiderano imparare dagli altri e non sono capaci di riflettere onestamente su di sè, che rappresentano i due atteggiamenti che ci permettono di crescere come esseri umani. Il loro dramma è che vivono costantemente nella paura che venga rivelata la loro vera natura. Peck sostiene che, <i malvagi attaccano gli altri invece di affrontare i propri fallimenti>.

Se la collera è identificabile con un forte desiderio di dimostrarsi migliori degli altri, può essere possibile che essa sia un aspetto inevitabile della natura umana, direttamente collegato alla consapevolezza di sè? La consapevolezza di sè è il punto di accesso al mondo di umanità. In definitiva, quando impariamo a incanalare l'energia precedentemente diretta a sopraffare gli altri nel vincere noi stessi, entriamo nel mondo di umanità. Una democrazia superficiale intensifica l'invidia tra le persone perchè l'uguaglianza cerca di ridurre tutti allo stesso livello. La vera uguaglianza parte dal riconoscimento che ogni persona è unica, come lo sono i fiori di ciliegio, pruno, pesco e susino. Se le persone vengono valutate sulla base di un sistema di criteri molto rigidi in nome della democrazia, coloro che non rientrano in quei parametri rimarranno esclusi. Il conformismo è un problema diffuso in tutto il mondo. Oggi l'economia è diventata l'unico metro di giudizio in base al quale si classificano i paesi come avanzati o in via di sviluppo. Ma, cambiando il metro di valutazione, cambierebbe l'intera mappa del mondo. Se per esempio valutassimo i paesi in base al grado di armonia familiare, di rispetto della natura o a qualche altro criterio, la divisione tra paesi avanzati e in via di sviluppo risulterebbe totalmente diversa. Nel XXI secolo diventerà prioritario imparare a rispettarsi a vicenda sulla base di una visione pluralistica. Per fortuna esiste un modo di indirizzare positivamente l'energia generata dalla collera. Quando ci sforziamo con tutto il cuore per esempio lottando per i diritti umani, lo stato vitale di asura, mondo di collera, manifesta uno stato vitale superiore.

Daisaku Ikeda


 
 
 
Vai alla Home Page del blog

.

 

.

 

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ULTIME VISITE AL BLOG

shivasal16brunaverdoneDark_Lucreziapatty41dglfranco_cottafavisexydamilleeunanottegiugio30vibvbtendedi.luna.nuovaciaky.93TheGreatestIcsLe_Tre_Rose_Di_Marypoeta.72corditepura
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963