Creato da jacquesdemolay1118 il 25/08/2009

Cavalieri Templari

"Non nobis Domini, non nobis, sed nomini Tuo da gloriam"

occhio sapientia

Amare il corpo

a causa dell’anima,

l’anima a causa di Dio,

ma Dio per sé stesso

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

logo

 

 

graal

 

logo

 

logo

 

logo

 

logo

 

logo

 

 

« La storia che tutti cono...L'emblema del Jolly Roger »

La Croce delle Otto Beatitudini e l'alfabeto segreto

Post n°3 pubblicato il 31 Agosto 2009 da jacquesdemolay1118

foto

Tra le croci simboliche annoverate nel gruppo dei simboli templari, ve n'è una che ha un'importanza particolare, la Croce delle Otto Beatitudini, così chiamata perché presenta otto punte, o cuspidi, nella sua periferia esterna. Questa croce, dipinta solitamente nel colore rosso sugli edifici sacri, era comune anche all'Ordine di San Lazzaro ed a quello degli Ospitalieri, ed è rimasta oggi l'emblema ufficiale dei Cavalieri di Malta, eredi degli antichi Ospitalieri di San Giovanni e di Rodi. Questo simbolo deriva direttamente dall'Ottagono, tracciando alcune delle sue diagonali e dei suoi raggi, e pertanto ne eredita tutta la simbologia associata all'Ottonario. Una delle sue caratteristiche fondamentali è che essa si raddoppia in una croce interna più piccola, formata da quattro triangoli isosceli identici, opposti al vertice, che assumono la forma di una croce patente.

È noto che i Templari facessero uso, in alcuni dei loro documenti più delicati, di un alfabeto segreto di 25 lettere, ottenute dalla scomposizione degli elementi di questa croce, con l'aggiunta di alcuni punti interni. È ovvio che, dal punto di vista puramente crittografico, un sistema di questo tipo costituisce un cifrario a sostituzione del tipo più semplice, in cui a simbolo uguale corrisponde lettera uguale. Cifrari di questo tipo possono essere rotti semplicemente facendo uso delle frequenze relative delle lettere nella lingua di redazione del documento cifrato, se questa è conosciuta.

Sembra che l’ordine in cui sono stati scelti gli elementi da abbinare alle lettere abbia un senso esoterico e che, nel suo insieme, la croce templare sia un pentacolo, ossia uno schema che riassume una dottrina. In tal caso sarebbe affine a quelle figure chiamate “ruote pentacolari ” e di cui la croce gammata e la clavicola di Phu-Hi sono un esempio.

L’ottonario, simboleggiato dall’ottagono e dalle otto punte della “croce delle Beatitudini”, evoca il doppio quaternario attivo e passivo, che riassume l’equilibrio costruttivo delle forme, dei temperamenti e delle energie cosmiche. L’enneade, rappresentata probabilmente dalle otto punte della stella e dalla N posta al centro, richiamerebbe, secondo l’esoterismo dei numeri, il concetto che il numero nove è quello dell’armonia del trimundio, quello dell’unione della vita animale, di quella spirituale e di quella emotiva; il 9, inoltre, secondo la cabala ebraica, corrisponde alla lettera “teth” dell’alfabeto. Il suo nome divino è Tehor, che significa "Prudenza". Si può ulteriormente sottolineare che la N centrale ricorda un po' troppo la posizione della stessa in un altro enigmatico simbolo che venne adottato dai Templari, il Quadrato Magico del "SATOR", e che spesso, nei quadrati di origine templare, questa "N" viene rappresentata rovesciata.

Anche il Sigillo di Salomone, nel simbolismo di questa figura, sarebbe richiamato dal raggruppamento per sei delle lettere di ciascun braccio della croce. D’altra parte c’è chi sostiene che la pianta della chiesa del Tempio era stata concepita ispirandosi alla forma di questo pentacolo, e che nelle piante delle chiese templari di forma ottagonale è facilmente inseribile questa figura, le cui linee andranno a cadere in punti importanti al suo interno. Comunque sia, si può dire che questa croce, insieme all’alfabeto segreto, costituisce un corpo di dottrina segreta di origine orientale.

I templari sono un chiaro esempio di come fosse importante l'uso dei simboli e degli alfabeti segreti, un numero ed una varietà di immagini magico-simboliche iscrizioni criptiche, emblemi, sigilli sono stati ritrovati nelle loro sedi e sulle loro persone. Gli occultisti hanno cercato di interpretare questo fatto con una singolarissima spiegazione che rende conto anche della particolare e straordinaria rapidità con la quale i Templari riuscivano ad accumulare ricchezza e potere , riuscendo a convincere tutti i potenti d' Europa a concedere loro favori di qualsiasi genere in a livelli incredibili. Questo era dovuto "secondo gli occultisti" ai talismani e i simboli trovati in abbondanza tra le loro cose. Una delle leggende più diffuse circa il segreto che i Templari avrebbero difeso anche sotto le torture più crudeli riguardi la conoscenza delle tecniche della magia sessuale, che i cavalieri del tempio avrebbero appreso grazie ai loro contatti con l'Oriente con sette esoteriche di origine Sufi. Questo tipo di magia prevede fra l'altro riti mediante i quali è possibile "caricare" talismani e sigilli in modo tale da favorire la realizzazione dei desideri . La funzione di gran parte delle immagini magico simboliche dei Templari sarebbe stata dunque quella di accumulare ricchezze con mezzi occulti. Altri tipi di talismani erano dedicati ai cavalieri del Tempio forza di convinzione e capacità di piegare chiunque ai propri voleri. Con la magia sessuale è possibile anche " caricare " di potere occulto lettere e documenti, in modo di favorire l'accoglimento delle richieste in essi contenuti. Gli occultisti affermano che è per questo motivo che il sesso è così spesso presente nella tragica vicenda templare, e sotto questa luce và interpretato anche il grido di guerra "Vivat Deus, Sanctus Amor!".

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

logo templari

Miti come agnelli

nella quiete della casa

implacabbili come lupi

nella foga della battaglia

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

zardoz1972carmela.ferraioli80ncp1molinaroconsulenzegatomao1955davide.perlettodarioborgusbnerorominabottoniisisdeaentoboscomaurizio.torresinlibriIndaconikoilpazzoforestales1958
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

logo

 

logo

 

logo

 

logo

 

logo

 

logo

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963