« La tradizione culinaria ...Il mito dela Genesi: prima parte »

Il mito della Genesi: anteprima

Post n°211 pubblicato il 28 Febbraio 2010 da Terpetrus

 

Oggi parliamo di un argomento inconsueto anche per uno come me. Parliamo della Bibbia, e in particolar modo della Genesi.

Perché? Perché mi è capitato di recente di trattare la questione nel forum di ufologia a cui sono iscritto. In questo forum non si parla solo di omini grigi e dischi volanti e di deliri psichiatrici di persone che credono di venire sequestrate di notte dagli omini grigi e da tocchi di bonazzi e bonazze biondi, al fine di mettergli delle sonde dentro il culo o dentro il naso, oppure dell’Apocalisse che sta per venire nel 2012 con gli alieni che vengono dallo spazio a salvare un’umanità peccatrice, o i deliri di Sitchin sulle tavolette numeriche che, secondo lui, parlerebbero di Dei con razzi sotto il sedere, che volano nello spazio…. no, non solo di questo, per quanto strano possa sembrare.

Tale forum, è un forum di svitati eppure ha anche dei soprassalti di lucidità, e quindi parla anche di qualsiasi altro argomento: religione, politica, scienza, attualità, cultura. Di tutto, di più.

Quindi c’era una discussione che era stata intitolata: “ma il frutto proibito del Paradiso Terrestre, non era una mela?”. Un altro che non ha capito un kazzo, mi sono detto….

Ciò mi ha dato l’occasione di sviscerare un argomento su cui si è detta ogni bestialità che si possa immaginare.

Chi non ha sentito la favola di Adamo ed Eva, del Giardino dell’Eden, di Dio e del Serpente tentatore e della creazione di tutte le cose da parte di Dio, ricavate dal nulla? Chi  non ha mai sentito parlare di tutte le storie sul peccato originale, cioè quel maledetto frutto che tutti dicono essere una mela, che avrebbe creato tanti guai e giustificato il fatto che Gesù Cristo fosse venuto in Terra per redimere gli uomini?

A parte forse quelli che hanno avuto la fortuna di avere dei genitori non-cattolici, o cattolici blandi, penso tutti.

Siamo cresciuti convinti che la storia della Genesi fosse proprio così.

Ma cosa succederebbe se qualcuno arrivasse e dicesse che sono tutte balle inventate dalla teologia cristiana, che non è vero che nella Genesi Dio ha creato il mondo dal nulla, che forse non era vero che c’era solo lui a creare le cose, che non era vero che Dio era così buono, che non era vero che il Serpente era così cattivo, e anzi che non era affatto il Diavolo, Lucifero, perché nella Genesi non esiste il Diavolo, non esiste l’inferno, non esiste una ribellione degli Angeli e una loro caduta, e non si sa neanche bene cosa siano gli Angeli, e che Dio forse non era l’unico Dio?

E se non fosse vera tutta la storia del peccato originale, che Adamo ed Eva non erano diventati “peccatori” disobbedendo a Dio, ma invece sono diventate semplicemente delle persone che pensano, mentre prima erano dei docili animali domestici asserviti a un padrone bugiardo e prepotente? Che l’umanità secondo il mito della Genesi non subisce le conseguenze di alcun peccato, ma solo di aver disubbidito a un padrone che aveva paura di lei?

Che l’Eden, che è un luogo mitico nella Genesi, è in realtà l’immagine di un altro luogo leggendario, ma non immaginario, che ha una collocazione geografica ben precisa, e che ci dimostra il vero senso del mito della Genesi?

Che la Genesi è piena di contraddizioni e di ambiguità, e perciò non può essere considerata “ispirata da Dio” perché il Dio della Genesi non ha nulla a che vedere con il Dio delle religioni monoteistiche attuali, poiché è un Dio antropomorfo, corporeo, fallibile, tirannico, egoista, bugiardo e probabilmente anche molteplice, non unico?

Probabilmente non succederebbe niente.

La Chiesa Cattolica stessa non racconta più la favola di Adamo ed Eva perché sa, dall’alto della sua cultura, che è solo una favola e gli storici delle religioni e delle civiltà antiche l’hanno vivisezionata e invalidata, riducendola alla sua forma originaria di mero mito.

La favola dell’Eden, di Adamo ed Eva e del frutto proibito non è diversa dalla favola di Pandora e Prometeo in Grecia, o di Atena nata dalla testa di Zeus, o dei due Kami progenitori del Giappone, Izanami e Izanaghi.

La Chiesa saprebbe che si darebbe la zappa sui piedi a blaterare ancora tanto di peccato originale.

Sa che la favola di Adamo ed Eva non è neanche un’allegoria, un simbolo. È una favola, punto. E lo si può dimostrare con la scienza storica.

Ma la gente non lo sa. Forse non ha importanza parlarne, però penso che, almeno  per curiosità, a qualcuno potrebbe interessare.

Quando è saltata fuori la bagarre della mela su quel forum, e ne sono saltate fuori di allucinanti, tipo appunto che “il frutto proibito” sarebbe stato un fungo allucinogeno che dava “visioni trascendenti”, ho pensato bene di fare chiarezza.

Anche chi non è cristiano o è un cristiano “sui generis” crede di trovare dietro il mito della Genesi chissà quali simboli….. col cavolo. E io ho voluto dimostrarlo. Certo, c’è qualche simbolo che lascia riflettere. In particolar modo quello del Serpente, che sembrerebbe ammantare una divinità pagana, ma per il resto tutto è chiaro e comprensibile, grazie agli studi e alle ricerche storici.

Così ho voluto pubblicare qui i post che ho inviato al forum, con le mie riflessioni e le mie analisi sul libro della Genesi, nella speranza che possano essere di qualche utilità a qualcuno.

Qualcuno che sappia essere spregiudicato e razionalista a sufficienza.

Buona lettura, se non vi annoiate troppo a leggere tutto quanto…. 

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Terpetrus/trackback.php?msg=8495195

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mulo43giuseppe.lopresti85r.minettigoodbike2008Tony_Asdanthonymaricondasimone_bartolonitet.dentalStefanoFranceschettokryme0Jhudasclaudio.nigrisgianni.5176marco90_sacredriccardo.boesso
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963