Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« La mano sinistraGet Rhythm »

Musica e vita

Post n°129 pubblicato il 14 Novembre 2006 da thefairyround

Vi ho già parlato dei Musicanti Erranti (si veda il post 103).
Gruppo di psico-musicisti che “errano”, nel senso che girovagano per il mondo, nel senso che sbagliano… e come ho potuto constatare dopo due serate ravvicinate di incontri… la cui mente ama “errare” nel senso di girovagare tra sogni, idee, progetti, pensieri.
Musica e risate.
Musica e pensiero.
Musica e sogni.
Musica e vita.
Bello passare serate così.
Serate dove ci si sente davvero vivi – dentro.

immagine

E allora capita di trovarsi a cantare una versione rapsodica di “Hanno ucciso l’uomo ragno” (non vi dico che meraviglia…).
Di raccontarsi un progetto di ricerca in stile trobadorico, con accompagnamento di chitarra (se ci va male come psicologi, se anche come musicisti non ci vuole nessuno – visto che “erriamo” – possiamo provare a riciclarci come cabarettisti…).
Di ridere traducendo i testi delle ballate rock norvegesi (ad esempio provare ad immaginare quanto sia dissociato uno che è il vento dell’ovest e la stella del nord e chiedersi se musicalmente – o a livello ontologico/concettuale ha rapporti con “il grande incubo”).
Di fare lezioni di canto in stile puramente visivo (grazie Raffy!!!!)… lezioni che hanno portato a  cantare perfino una fifona come me!
(Vorrei fosse messo agli onori delle cronache che mi è stato detto – seriamente – che ho una bella voce. Non pensavo mi sarebbe mai successo).
Di raccontarsi la propria vita davanti a un bicchiere (o due) di vinsanto toscano, scoprendo di aver percorso strade parallele.
Di aver vissuto gli stessi colori.
E’ incredibile la sensazione di “rilassamento” e di vicinanza data dallo scoprire che qualcosa che pensavi di aver vissuto solo tu è invece stato condiviso, che ha portato allo stesso sentire, allo stesso pensare…  Forse allo stesso modo di essere.
E’ bello essere in grado di ricavare da una serata ricca di risate, note e vita, la stessa morale della favola.
La stessa perché vissuta, perché ci sono cose che non si capiscono se si studiano sui libri, ma solo se si vivono.

B.

PS Curiosi di sapere la morale delle nostre serate musicalmente e cognitivamente erranti? Be’… L’ha mirabilmente riassunta la Raffy nel suo post steso a conclusione della seconda errante serata!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Thefairyround/trackback.php?msg=1896446

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
>> Colonna sonora su A Room of One's Own
Ricevuto in data 19/11/06 @ 02:47
Confesso di avere una grande ammirazione unita a una punta di invidia nei confronti delle persone...

 
Commenti al Post:
SunnySmiling
SunnySmiling il 14/11/06 alle 23:36 via WEB
...di solito quando leggo i tuoi post vedo colori; stavolta ho percepito sensazioni:la scossa di una risata, il brivido di un'emozione, il calore della condivisione... Percui stasera ti rispondo lasciando traccia dei miei pensieri con la stessa immediatezza che denota una sensazione: poco logica ma molto sentita. Sogni che assumono un po’ di concretezza dei progetti, e progetti che si caricano di un po’ dell’energia dei sogni... Musica che intreccia relazioni, attraversa tempi, dimensioni di realta', forme comunicative e ambiti di vita... Il canto che e' la nostra voce; che e' noi...e se imparando ad apprezzare un po' piu' realisticamente la nostra voce imparassimo ad apprezzare un po' piu' globalmente noi stessi? ;) Narrazioni che prendono di volta in volta la forma di favole, biografie, relazioni ufficiali o (ancora) progetti. Racconti come musiche: allo stesso modo permettono a strade parallele di intersecarsi e a dimensioni distinte di sovrapporsi... Di fondo sempre quell'entusiasmo, quella spontaneita' e... quell'errare (in TUTTE le sue accezioni!!) che ti METTONO IN GIOCO fino in fondo con la vita ;) Grazie di questo bellissimo racconto!
 
 
thefairyround
thefairyround il 15/11/06 alle 09:52 via WEB
Grazie per il bellissimo commento... Anche per la parte... "sottesa".
Racconti come musiche.
La vita come narrazione: quanto ci ho lavorato?!
Spiegarlo agli altri però è più facile e "convincente" che applicarlo a se stessi - nei momenti di confusione.
Grazie di eserci, davvero. :-)
 
   
SunnySmiling
SunnySmiling il 16/11/06 alle 00:03 via WEB
Grazie a te... ;) Quanto alla vita come narrazione, penso che ci sia ben poco da spiegare, a se' stessi o agli altri; mi viene piu' in mente quello che scrivevi qualche giorno fa relativamente al 'genio': e' qualcosa che senti e fai veramente tuo... E poi pensavo (giusto perche' la sera i miei processi primari galoppano!!!) agli intrecci suggeriti tra narrazioni di vita e musica come narrazione: e se ogni tanto fosse piu' facile chiarirsi le idee narrandosi in suono che non a parole??
 
     
thefairyround
thefairyround il 16/11/06 alle 20:51 via WEB
Non so se può valere per tutti o solo per chi ha un po' di musica dentro... Io senz'altro spesso riesco a dare una "forma" ai miei sentimenti più profondi (o semplicemnete incasinati), alle mie sensazioni, ai miei pensieri, ai miei colori solo tramite la viola.
Devo anche dire che nelle esperienze formative in cui ho provato a far lavorare tutti 8musicisti e non musicisti) utilizzando solo al msuica come modalità comunicativa/narrativa... tutti ci sono riusciti, e tutti (tranne i soliti dissidenti cronici) si sono divertiti!!!!
C'è da rifletterci...
 
     
karapsi
karapsi il 16/11/06 alle 22:03 via WEB
Permettetemi una citazione di una psicologa cognitiva vicino alla psicoanalisi: Bucci (1997, p. 209): “la simbolizzazione dell’esperienza emotiva è il campo peculiare dell’artista e del poeta. Come colui che descrive un vino trasforma in modalità letteraria l’esperienza del gusto, così l’artista, il musicista, il poeta fanno lo stesso con l’emozione, inventando la costruzione di un contesto simbolico nel quale può essere racchiusa l’esperienza emotiva". Che detto in parole semplici è quello che state trasmettendo voi.
 
     
SunnySmiling
SunnySmiling il 17/11/06 alle 00:01 via WEB
...xo' come l'ha detto la Bucci e' decisamente piu'...artistico!! ;) Bellissima citazione, mi ha fatto davvero piacere venirne a conoscenza.
 
     
morton0
morton0 il 18/11/06 alle 14:21 via WEB
Presentami quello che descrive il vino ... Grazie!
 
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 14/11/06 alle 23:57 via WEB
Un grandissimo "in bocca al lupo" ai Musici Erranti !!!
E' bellissimo vedere che ci sono persone che si appassionano così integralmente in ciò che amano e che sanno condividere coi loro amici/colleghi questi momenti speciali. Proseguite sempre così, ed i vostri sogni diverranno piacevolissime realtà :-)
 
 
thefairyround
thefairyround il 15/11/06 alle 09:53 via WEB
Grazie! Speriamo proprio!:-)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/11/06 alle 08:30 via WEB
proprio vera la morale della favola!! (tra l'altro mi ha fatto pensare: cavolo, la stessa conclusione raggiunta in una serata davanti a due bicchieri di vin santo, la si raggiunge in 2-3 anni di analisi...cambio mestiere e mi dò alla produzione di vinsanto!!) e la cosa che ancor più mi stupisce (a proposito delle coincindenze di un tuo vecchio post) è che è la mia stessa morale della favola vissuta. buona giornata! karapsi
 
 
SunnySmiling
SunnySmiling il 16/11/06 alle 08:41 via WEB
...saro' sincera... un paio d'anni di analisi per raggiungere questa consapevolezza non e' che proprio proprio non ci siano stati.....!!!!!! il vin santo facilita la sintesi, piu' che altro!! :))
 
   
thefairyround
thefairyround il 16/11/06 alle 20:53 via WEB
Concordo pienamente! Il vinsanto ha tantissime doti.... oltre a essere buono, facilita la sintesi, fa cantare meglio i fifoni... ;-)
Una produzione "ad uso interno" di vinsanto non sarebbe da disdegnare.......
 
     
karapsi
karapsi il 16/11/06 alle 21:59 via WEB
sono già qua che pigio l'uva nel tino! Ok..tenetevi pronte una bottiglietta per me quando ci vedremo, così avrò il coraggio anche io di unirmi al coro :-)
 
     
SunnySmiling
SunnySmiling il 17/11/06 alle 00:02 via WEB
:)) Il metodo visivo ti attende alle porte!! ;)
 
morton0
morton0 il 19/11/06 alle 12:37 via WEB
Buonissima domenica! ^__^
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963