Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Musica e vitaIn cucina »

Get Rhythm

Post n°131 pubblicato il 21 Novembre 2006 da thefairyround

Questo fine settimana ho scritto (tra le altre mille
cose che ho fatto o ho cercato di fare) un articolo
sul ritmo.
Trovo la cosa in sé buffa.
Io… che ho l’animo rapsodico…. Che ho sempre le mie
idee personali sul ritmo…. Non che alla fine non mi adegui
agli altri… ma ogni tanto quella svirgolata rapsodica ce la
devo mettere dentro se no non sono contenta.
Ma amo le sfide.
Dovevo trovare un argomento per un rubrica che dopo un
anno e mezzo cominciava ad apparirmi un po’ scontata e ripetitiva.
Nel frattempo avevo i capelli dritti perché non riuscivo a
rendere bene un passaggio del pezzo di Abel che sto studiando
in questo periodo.
Dovrei lavorare un po’ sul ritmo” mi sono detta.
Ed ecco trovato l’argomento per la rubrica.
Devo dire che l’articolo in sé (che poi, naturalmente, non è
certo scritto da “musicista” ma da psico-musicista, altrimenti
avrei rischiato pomodori e quant’altro) non è venuto neanche male.
Ma soprattutto è stata un’ottima base di partenza per
interessanti riflessioni.

La vita ha senza dubbio un suo ritmo. Costante. Con variazioni
– a volte. Spesso imprevedibile.
Io sono una che si lancia nel ritmo, animo rapsodico e tutto.
Però, ogni tanto, mi piace tirarmi fuori per un giro e riflettere.
O anche solo osservare con l’occhio un po’ curioso, e magari
con il fiatone di chi ha corso troppo dietro agli aquiloni.
Perché spesso va tutto bene. Non ci si pone neanche il problema
del ritmo perché lo si segue, è dentro di noi, è parte di noi.
Ma altre volte…. Francamente io mi sento come la nota dissonante
della foto qui sotto.

immagine

A un’occhiata veloce sembra tutto quasi a posto.
Ma poi ho la netta impressione che tutti siano girati da una parte
e io dall’altra.
Senza ben sapere chi ha ragione.
E con l’impressione che gli altri sappiano qualcosa che noi non
sappiamo o, viceversa, di sapere qualcosa che gli altri non sanno.
E la cosa mi fa sorridere. A volte un sorriso divertito, quasi una risatina.
Altre volte un sorriso un po’ amaro.
Forse il mio animo rapsodico musicale non fa che riflettere un
animo rapsodico nella vita.
L’altra sera sono stata sveglia fino alle 4 di notte a riflettere
(sorridendo) su una conversazione avuta con una persona…
interessante, arricchente. Ma complessa.

Una persona in parte molto simile a me. In parte molto diversa.
Una persona che ha voluto mettermi davanti uno specchio.
Un suo specchio che così a pelle mi appariva non proprio onesto
nel suo riflettere.
E lì ho cambiato ritmo.
Mi sono detta:
Ma che importa?!”.
Forse è questa la chiave di volta.
Se capiamo che noi in realtà non dobbiamo dimostrare nulla
a nessuno. Che il vero specchio lo abbiamo noi, negli occhi
con cui ci guardiamo dentro – è questo il ritmo che ci deve guidare.
Gli altri ci vedranno sempre (nel bene e nel male) come vorranno loro.
Vorranno giocare con noi. Con le loro regole.
O con regole condivise (magari discusse ma condivise) insieme.
Come un dialogo sonoro che si costruisce nota dopo nota
nell’identità comune.
Non ci capiranno perché vogliono sentire le loro musica.
O ci capiranno solo con uno sguardo – perché saranno
armonicamente complici.
E allora sarà bellissimo.
Magari non ci saranno parole per spiegarlo.
Perché bisognerà solo viverlo.
Lasciare che viva, che risuoni, che sia ritmo.
Il nostro ritmo.
E chi se ne frega da che parte guarderemo.
Tanto staremo sorridendo.

immagine

B.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Thefairyround/trackback.php?msg=1923787

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
oh_edelweiss
oh_edelweiss il 21/11/06 alle 05:37 via WEB
A Tokio c'è un tempio con un portale bellissimo, riccamente scolpito, che è perfettamente simmetrico tranne per un dettaglio. La tradizione vuole che chi restaurera' il portale per metterlo a posto, togliendo l'"errore", farà crollare tutto il tempio.

E' una leggenda che mi piace perché rende molto bene l'idea che la vita non è un metronomo, coi cuoi battiti incessanti e sempre uguali e sempre prevedibili (magari non da me, che non ho orecchio musicale ...). La vità è armonia di contrasti, sono idee fuori dagli schemi, sono persone che pensano con la loro testolina e sembrano andare contro tutti e contro tutto.
Per scoprire alla fine, che forse chi guardava storto ha capito tutto, e chi era allineato si è perso tanto.W la rapsodia, abbasso la noia :-)

 
Fagottina5
Fagottina5 il 21/11/06 alle 21:36 via WEB
ah il ritmo! una vera tragedia per me...però hai proprio ragione....e le foto sono carinissime...mi sento proprio quella ballerina fuori posto...:Dciao
 
 
thefairyround
thefairyround il 21/11/06 alle 22:58 via WEB
Che bello sentire che non solo l'unica ad avere problemi con il ritmo! :-D Ed anche incoraggiante sapere che siamo già due ballerine fuori posto! ;-) Un abbraccio! B.
 
karapsi
karapsi il 21/11/06 alle 22:37 via WEB
come hai espresso bene l'idea del ritmo... mi hai fatto venire la pelle d'oca!! Condivido tutto quello che hai scritto.. Le ultime 10 righe sembrano una canzone, mi sembra perfino di sentire la musica sotto. Hanno un ritmo speciale.
 
 
thefairyround
thefairyround il 21/11/06 alle 22:59 via WEB
Dài me la scrivi la musica?! La trasformiano davvero in canzone?! E poi la cantiamo con il vinsanto?! ;-) B.
 
   
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 22/11/06 alle 07:25 via WEB
la mia vulcanica mente partorisce intanto furtivamente immagini creative adatte al progetto ;D
 
     
thefairyround
thefairyround il 22/11/06 alle 08:52 via WEB
UNa domanda mi sorge spontanea: ma come sono le immagini creative furtive?! ;-) B.
 
     
SunnySmiling
SunnySmiling il 22/11/06 alle 14:12 via WEB
se te lo spiego non sono piu' furtive!!!! e poi quanto vinsanto ti scoli prima di cantare?!
 
evasoxcaso
evasoxcaso il 21/11/06 alle 23:53 via WEB
...ciao...ti restituisco la visita...mi piace il tuo blog...lo trovo elegante....però sono stonato come una campana e l'unica cosa che suono è il campanello...in compenso,ho un miliardo di cd..sono un ascoltatore assolutamente incompetente :-)
 
 
thefairyround
thefairyround il 22/11/06 alle 08:55 via WEB
Grazie per la visita! :-)
Anche io suono da dio il campanello. Ritmo ternario, dattilo, sincopato... faccio di tutto! ;-)
Però - seriamente - mica bisogna essere degli usignoli per apprezzare la buona musica! (e per fortuna!!!!).
E poi... mai dire mai... puoi unirti alla nostra "corrente canora": canto visivo con accompgnamento di vinsanto (da parte di mamma sono toscana anche io e quindi ho valide scorte). Scommettiamo che canti anche te?! :-)
 
   
evasoxcaso
evasoxcaso il 22/11/06 alle 09:48 via WEB
...sicuramente...io mi ubriaco col chinotto..figurati col vinsanto :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963