« Un concerto... da urlo! | Tornata! » |
Domani partenza per Cambridge. Convegno sulla metacognizione. Ci sono tre lavori che contengono anche il mio nome... A me l'onore di presentarne uno (sperando al solito di sopravvivere). Un altro lo presenta Morton0, e il terzo il nostro capo.
Quest'ultimo ha creato un po' di problemi... Basti pensare che oggi, andata in università per consegnare un modulo, mi sono ritrovata a passare lì un po' di ore per rifare tutte le analisi statistiche.... visto che avevamo appena scoperto che le precedenti non andavano bene...
(Panico...panico...panico).
Così ora devo ancora terminare tutti i preparativi, nonché la fare la valigia, cercando magari di usare un minimo di buonsenso.
(Si accettano scommesse: cosa dimenticherò questa volta?).
Ma prima un più che doveroso passo indietro.
Sabato sera è andata in scena la "Cena dei musicanti erranti".
Cioè una cena per musicisti che viaggiano molto - infatti i partecipanti - me compresa - andranno in Croazia per corso di musicoterapia/dialogosonoro a fine agosto, e sono altresì in partenza per viaggi vari... L'Inghilterra, Parigi... Perfino quelli che avrebbero dovuto partecipare e sono mancati sono decisamente erranti: due in Russia e uno in giro per l'Italia in treno (ricordate il sassofonista/controllore?! LUI!!!).
Si potrebbe però anche intendere "erranti" nel senso che sbagliano. Gli assenti perché si sono persi una cena fenomenale e divertentissima (hanno quindi sbagliato a non venire!) e i presenti... be'... io di sbagli nella parte musicale della serata ne ho fatti e di molti (...eh sì. In una cena per musicanti seppur erranti si può forse non suonare?!) - gli altri erano bravissimi... ma via... qualche errorino nella vita l'avranno pur fatto no? Quindi erranti anche loro e non se ne parli più!
Naturalmente sarete ansiosi di sapere cosa prevedeva il menu...
- Riccioli di melone con gamberi e more - il tutto accompagnato da una mitica salsina al porto che vi assicuro era una cosa da urlo (so che non è bello elogiare i propri piatti ma questa m'è piaciuta proprio, poi ora sono stanca e non vado tanto per il sottile...)
- Tartare in rosa (lo so che ho fatto una tartare di pesce anche per la cena dei pirati... ma con questo caldo.. e poi questa era diversa!)
- Super mousse al cioccolato (non poteva mancare!)
Poi abbiamo felicemente suonato Monteverdi ("Sì dolce il tormento": per i profani è il titolo del brano, non eravamo noi il tormento, noi eravamo bravi!) e accennato qualche altra cosettina.
Allora qui devo fare una doverossima precisazione. I musici di sabato sera sono già comparsi nel blog, e io - mea culpa! - non li ho quasi nominati.
Specialmente la RAFFY (ora l'ho indiscutibilmente nominata!)... la nostra grandiosa cantante errante.
C'era anche lei al dialogo sonoro e io sono stata così insensibile da non nominarla nei post in cui parlavo del DS se non indirettamente. Chiedo venia!
Per fare dovuta ammenda confesserò anche pubblicamente che la prima volta che lei mi ha visto (sotituivo il mio capo a una lezione cui assisteva anche lei) mi ha preso per una pazza invasata e fan scatenata di tale Richard Mayer (psicologo statunitense specializzato in multimedialità, nel caso qualcuno volesse sapere. Sua figlia si sposa tra qualche mese e lui è molto agitato. Così, tanto per umanizzare un po' la figura).
Poi al corso di dialogo sonoro credo mi abbia un po' rivalutata. Tanto che ora partecipa gioiosamente alle cene per musicanti erranti, e andremo perfino insieme (con il violinista errante - che però non sbaglia mai quando suona, ma per fortuna è dotato di pazienza -, che è il suo ragazzo, al corso estivo in Croazia).
Personalmente ritengo che lei, insieme ai musicanti erranti che si vanno costituendo sia uno dei più bei regali del corso di dialogo sonoro.
Certo (come si ricorderà chi ha letto i post dedicati), ho imparato tanto - umanamente e cognitivamente) da quel corso.
Ma quando da questi week-end si ricavano anche dei nuovi amici (ma amici amici, mica tanto per...) che chiedere di più?!
Mi fermo qui... Le cene per musicanti erranti (cibo - buono - più musica errante ma bella) si ripeteranno sicuramente nel futuro prossimo venturo. Se vi riconoscete nella categoria "ME" (Musicanti Erranti)... autocandidatevi per la prossima cena!
Ora scappo a fare la valigia e a terminare gli ultimi preparativi.
Ci risentiremo al mio rientro (starò via una settimana....).
Preparatevi a gustosi resoconti.
Tra il convegno e il week-end a Londra....
Per Londra ho trovato una guida bellissima che tra le altre, fornisce indicazioni quali:
- dove andare se ci si vuoel suicidare a Londra
- come organizzare un picnic in città
- dove andare per passare una serata cantando le canzoni di "The sound of music" in contemporanea alla proiezione del film insieme a un gruppo di altri folli che cantano peggio di voi, magari vestiti come i personaggi di detto film
- e simili.
Si prospettano giornate interessanti...
A presto!!!!
B.
(che non si sa più se sta per Barbara o per Beatrice....)
LA FORESTA INCANTATA
Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)
AREA PERSONALE
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
I MIEI BLOG AMICI
- Scherzo o Follia?
- cherrypie
- Travelling Miles
- Parole messe lì...
- Fotoraccontare
- la ragione e..
- anch'io
- Le Meraviglie...
- A Room of One's Own
- Suppergiù
- dall'analista
- IMPRESSIONI
- Per non dimenticare
- Unimatrice Zero
- SALA OPERATORIA
- Emozioni e Dolore
- what my soul sings!
- scripta manent...
- ECO.....LOGICO
- Perchè?
- infiniti possibili
- elaborando
- QuickS1lverBlog
- Il nulla in poesia
- Colori dei pensieri
- Melamente assorto
CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: thefairyround
|
|
Sesso: F Età: 51 Prov: MI |