Creato da thefairyround il 30/12/2005

The Fairy Round

Il diario di una rapsodica psico-musicista

 

 

« Love o'clockSaggezza orientale »

La befana ubriaca

Post n°149 pubblicato il 06 Gennaio 2007 da thefairyround

Domani è il compleanno del nonno.
Così ieri pomeriggio, con ancora 50 pagine di ricerca inscasinatissima in testa, sono venuta in montagna col babbo.
Allora: ricapitolando... La situazione di inizio anno non si presenta proprio al meglio.
Male alla spalla, mal di testa da troppa statistica, pensieri vari (metà delle persone che conosco stanno male, e vengono da me, mi sembra di fare poco e mi preoccupo, inoltre io stessa – nota casinista negli affari personali – ho qualche cosetta in sospeso da sistemare per benino, e anche questo mi dà da pensare).
Una meraviglia.
Faccio perfino gli incubi di notte come i bambini.
Fortuna che il mio inconscio è dotato di senso dell’umorismo.
Per cui: faccio l’incubo. Mi viene paura/ansia. Mi sveglio agitata. Ripenso a cosa ho sognato. Mi metto a ridere.
(Poi la mattina ho sonno ma fa nulla, almeno ridacchio sbadigliando).
Comunque – arrivo qui sentendomi molto empatica nei confronti della Befana e dei dolori che – vista l’età e il lavoro pesante che le tocca – immagino abbia.
Entro in casa e percepisco un senso di... come dire... freddo.
Da brava psicologa la prima cosa che ho pensato non è stata “fa freddo”, ma “che sensazione di gelo... deve esserci qualcosa che non va”.
E’ questo il bello degli psicologi. Sanno essere così acuti quando serve!
Entra subito dopo di me il babbo – ingegnere meccanico.
Ma qui non va il riscaldamento!” dice subito.
Aveva ragione.
Ma poffarbacco!
Avete in mente cosa vuol dire un casa grandina in mezzo ai boschi, in montagna, alle 6 di sera con il riscaldamento che non va dalle 2 di pomeriggio?

immagine

In casa scene da film alternativo.
Il nonno si vedeva appena sotto una decina di coperte. Spuntavano solo gli occhi di bragia (come disse qualcuno – che però veniva da una provincia diversa da quella dei miei nonni). Inquietante – vi assicuro.
La nonna dal canto suo girellava da una stanza all’altra, in genere appiccicata a me.
Fa freddino, non credi?” (ci vorrebbe l’audio per il corretto accento pistoiese doc).
Sì nonna, è rotto il riscaldamento. Ora il babbo cerca di aggiustarlo”.
Ah! E come si fa senza riscaldamento?”.
Non preoccuparti che lo si aggiusta!”.
Io non ho fatto nulla!!!!!”.
Sì nonna, tranquilla, lo so. Capita che le cose si rompano”.
Ho solo toccato qualcosina lì perché c’erano solo 24 gradi...”.
[deve aver visto un servizio “Natale ai Tropici”]
Cosa hai toccato?! [panico nei suoi occhi... ahi qui c’è una coda di paglia... Passiamo alla fase tranquillizzazione] No... solo per curiosità...”.
Nulla nulla... non lo faccio più” [cosa avrà fatto?!!!!!!!!!!! Forse è meglio non saperlo...]
Due minuti dopo.
Fa freddino, non credi?”.
Sì nonna, s’è rotto il riscaldamento. Ora il babbo cerca di aggiustarlo”.
Si è rotto il riscaldamento?! Ma quando?!!! Te scherzi sempre...”.
[e pare pure un po’ seccata da questa nipote un po’ troppo irreverente...]
Eh sì...
...
Intanto io e il babbo si cerca di capire cosa diavolo è successo alla caldaia del riscaldamento, e anche di preparare una qualche sorta di cena (vi prego di ricordare che io ho sempre un solo braccio utile).
Il cane – 40 chili abbondanti – bella pellicciotta – ottimo carattere – è felice e periodicamente viene da me mi salta addosso e mi bacia.
Il mondo va avanti.
Il riscaldamento continua a non funzionare.
La nonna continua le sue indagini.
Fa freddino non credi?!”.
Eh sì... gran brutto inverno questo!”.
Nel frattempo emergono altre interessanti differenze tra ingegneri e psicologi.
Babbo, ingegnere: il ricaldamento è rotto. Bisogna aggiustarlo. Punto. Altro non s’ha da fare.
Io, simil-psicologa: il riscaldamento è rotto. Fa freddo. Cerchiamo un modo per stare meglio.
(E non, come mi ha detto il babbo: “Vuoi provare a convircelo a funzionare? Perché se lo vuole davvero può farcela?!”).
Sapete... ho rivisto le mie priorità ultimente. Lui (il riscaldamento) faccia come crede. Io ho freddo – lavoriamo su questo.
Così si accende il camino. (pensarci prima no?!!!)
E si stappa una bella bottiglia di rosso.
Qualche soppiettio e un paio di bicchieri dopo il mondo inzia a sorridere.

immagine

La spalla fa meno male.
Quelle 50 pagine tutto sommato mica sono venute male, anzi.
E fa anche meno freddo.
Nel frattempo emerge il babbo dalla caldaia.
Fusibile rotto.
Fusibile sostituito.
Bum.
Il riscaldamento riparte.
A questo punto la bottiglia di rosso torna utile per i festeggiamenti.
Davanti al camino.

E questa mattina la befana mi ha portato cioccolatini al rhum.
Sarà un caso?!

B.

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

LA FORESTA INCANTATA

Foto "gambistiche" e montaggio di Alessandro Bonini
...grazie Ale! ;-)

 

VIOLA DA GAMBA - MUSICA - VITA

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 25
 

ULTIME VISITE AL BLOG

gabriarmanniolinto65mariomancino.milike06morri.gabrielegcoppmassimo.mantovani52card.napellusgubrosangelamarocciilio_2009odio_via_col_ventogiusidilvalentinaraccugliavins747
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: thefairyround
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 50
Prov: MI
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963