...RIFLESSI DI VITA

...RIFLESSI DI VITA

 

L'ENIGMA DEL VOLTO DI CRISTO

POST RILEVANTI - NEL REGNO DEL SAPORE

POST IN EVIDENZA - 14.01.2011

POST IN EVIDENZA - 18.03.2011

 

« L'enigma del volto di CristoIs that my way? speriamo di no! »

Al cinema, poche idee !

Post n°193 pubblicato il 20 Giugno 2011 da ulisse2008v
 
Tag: cinema

La crisi ha invaso tutti i settori!

Ma quella che ha travolto il “grande schermo” è davvero micidiale!

Credo che però non riguardi esclusivamente l’aspetto economico ma si tratti di un vero e proprio impoverimento di idee !

Provate a giudicare un po’ voi !

Le trame dei film che seguono sono praticamente identiche e se riuscirete a vederli vi renderete conto che anche i copioni sono i medesimi !

The next three days (USA 2010). La vita di John Brennan  sembra perfetta fino a quando sua moglie Lara viene arrestata e condannata per un omicidio che sostiene di non aver commesso. A tre anni dalla condanna, John continua a battersi per tenere unita la famiglia, a crescere il loro unico figlio, Luke  e a svolgere il suo lavoro di insegnante in un college pubblico, tentando sempre di dimostrare l'innocenza della moglie con ogni mezzo a disposizione. Quando la Corte Suprema respinge il loro ultimo appello, Lara tenta il suicidio e John decide che è rimasta solamente una soluzione possibile: organizzare l'evasione della moglie dalla prigione.

Anything for her (Francia 2008). Lisa e Julien sono felicemente sposati e hanno un figlio, Oscar. La loro serenità viene infranta quando un mattino la polizia arresta Lisa per omicidio. La donna viene condannata a vent'anni di prigione. Convinto dell'innocenza della moglie, Julien decide di farla evadere. 

Ed ancora:

Benvenuti al Sud (Italia 2010). Alberto è un mite responsabile delle poste della bassa Brianza a un passo dal tanto sospirato trasferimento nel centro di Milano. Quando gli comunicano che la promessa rilocazione gli è stata revocata per dare precedenza a un collega disabile, Alberto, per non deludere le speranze della moglie e del figlio, decide di fingersi a sua volta disabile. Durante la visita di controllo, commette però un'imprudenza e, come punizione, gli viene imposto un trasferimento in Campania, in un piccolo paese del Cilento. Per un lombardo abitudinario e pieno di preconcetti sul Sud Italia come lui, la prospettiva di vivere almeno due anni in quei luoghi rappresenta un incubo, cui si prepara con un nuovo guardaroba di vestiti leggeri e giubbotto antiproiettile.

Giù al Nord (Francia 2008). Philippe Abrams, direttore delle Poste francesi nella città di Salon-de-Provence in Provenza, sotto le pressioni della moglie cerca in ogni modo di ottenere un trasferimento in una località marittima della costa francese mediterranea. Persa la possibilità di ottenere un posto a Cassis poiché preceduto in graduatoria da un disabile, ottiene invece il trasferimento a Sanary-sur-Mer, dopo che si finge egli stesso invalido. Si fa però ingenuamente scoprire e per non essere licenziato accetta come punizione un trasferimento nel freddo Nord nella piccola cittadina di Bergues, nei pressi di Lille. Credendo di trovare un freddo polare e l'ostilità degli Ch'ti, gli abitanti del Nord, che vengono descritti dai Francesi del sud come minatori musoni, rimane invece sbalordito nel vedere un clima non troppo rigido e un'accoglienza strepitosa da parte dei suoi nuovi colleghi e vicini di casa al punto che sarà difficile per lui, tre anni più tardi, dover ripartire per ricoprire l'agognato posto di direttore delle Poste a Porquerolles, isola al largo della Costa Provenzale nel Sud.

Ma per cortesia, siate seri!

Ridatemi i soldi del biglietto!!

Sono un amante del cinema..ma ultimamente faccio un po’ fatica a capire la differenza tra “cinefilo” e “cinofilo”.

Buona giornata a tutti!!

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ULISSE2008/trackback.php?msg=10341519

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
vibrazioneforte
vibrazioneforte il 20/06/11 alle 08:19 via WEB
Quanto hai ragione, stanno ridando un altro film "La fontana dell'amore" che è il remake di un film americano "Tre soldi nella fontana" con L.Jourdan...fanno solo remake. Il cinema americano di azione non lo sopporto proprio, però c'è qualche perla come La papessa, oppure qualche film italiano, genere D'Alatri o Virzì. Bisogna buttarsi su registi meno noti e qualcosa di buono riesci a guardare. Buon inizio settimana Rita
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 20/06/11 alle 08:24 via WEB
...sai la verità quale è? i due film in questione mi sn piaciuti..anke molto..ma quando ho scoperto ke si trattavano di remakes..sn rimasto profondamente deluso! ma la cosa + allucinante è ke i remarkes hanno avuto successo cn buoni incassi ai botteghini..mentre gli originali no! vai a capire un po' tu come vanno le cose! bgiornata
 
annarosa60
annarosa60 il 20/06/11 alle 08:44 via WEB
una volta il remake veniva fatto solo dopo tanti anni...adesso esce quasi in contemporanea. Un saluto ^___^
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 20/06/11 alle 08:52 via WEB
è proprio vero..vuol dire ke staremo attenti a guardarli una sola volta! ciao
 
PICC0LAVEDETTA
PICC0LAVEDETTA il 20/06/11 alle 09:06 via WEB
Anch'io poche idee stamattina, per fortuna non ti devo restituire i soldi del biglietto... :P
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 20/06/11 alle 09:39 via WEB
..restituire i soldi del biglietto prorpio no..ma almeno potresti inviatarmi a vederne uno cn te!!! :?
 
skin.v
skin.v il 20/06/11 alle 18:10 via WEB
ciao Ulisse..forse il regista di quel film e cio' che sognava?? chissa..ciao un sorriso katia
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 21/06/11 alle 08:10 via WEB
..magari era già previsto! :?
 
eugenia1820
eugenia1820 il 20/06/11 alle 19:07 via WEB
A mio parere i remake difficilmente eguagliano i film originali, a meno che non si siano visti i precedenti. Fare il confronto non va bene, ne perde sempre il secondo film. E' un po' come quando si legge un libro che ci piace molto e poi lo si vede realizzato in film, generalmente (salvo sporadici casi) ci delude. Sia perché nella nostra mente ci eravamo raffigurati i protagonisti dando loro un aspetto diverso, sia perché non si raggiunge il pathos venutosi a creare con la lettura. A proposito dei film mi viene in mente il commissario Maigret inerpretato da Gino Cervi e quello da Jean Gabin.Io preferisco l'edizione italiana, nonostante sia stata girata in un secondo tempo, forse perché l'ho vista prima di quella francese! Insomma, tutto è relativo e dipende dai gusti personali. Ciao, un salutone, Rita
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 21/06/11 alle 08:14 via WEB
nel caso di questi due film i secondi hanno fatto + successo rispetto ai primi..forse perkè gli attori ke hanno interpretato i remakes sn + conosciuti rispetto a quelli dei film originali. Ad ogni modo "The next three days" è un bel film anke se la critica americana l'ho ha snobbato e Rossell Crowne è un grande; "Benvenutio al Sud" è molto spassoso cn molte scene esileranti ed i protagonisti: Bisio, Finocchiaro e Siani...bravissimi. Ciao
 
pink_panther5
pink_panther5 il 20/06/11 alle 21:20 via WEB
Non sono un'appassionata di film, soprattutto nn amo andare al cinema, se proprio desidero vedermi un film lo faccio in totale tranquillità a casa mia... D'altra parte credo ke se il film è di qualità nn abbia bisogno di proiezione sul grande schermo!!! Ciao
 
 
ulisse2008v
ulisse2008v il 21/06/11 alle 08:09 via WEB
...condivido la questione qualità..anke io quando voglio stare un po' in tranquillità preferisco stare a casa..ma ti posso assicurare che guardare lo stesso film al cinema..ti da delle emozioni diverse. Ciao
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

INFO


Un blog di: ulisse2008v
Data di creazione: 10/09/2010
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:37
 
ciao uli.....sei sparito ancora?????un abbraccio...
Inviato da: letizia_arcuri
il 29/09/2015 alle 08:24
 
..mamma mia..ma così mi lusinghi!!!
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:07
 
grazie, come va? tutto ok?
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:06
 
Finalmente di nuovo... attivo! Non sai quanto ti ho...
Inviato da: pink_panther5
il 06/06/2015 alle 18:37
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963