Un blog creato da hrsoftware il 23/08/2007

Il Mondo di Skizzo

Il mondo che vorrei.

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Ingredienti e consigli p...I Dolci della Memoria: C... »

La cucina polacca puņ vantare una lunga tradizione e una certa ricchezza di sapori.

Post n°62 pubblicato il 10 Aprile 2012 da hrsoftware
 

Hanno nomi spesso impronunciabili i piatti che si possono assaggiare in Polonia. Sapori forti, ingredienti semplici, contaminazioni dai paesi vicini e un grande attaccamento alle origini e alla tradizione. Da assaggiare la kremówka, il dolce preferito da Giovanni Paolo II.

La cucina in Polonia è sostanziosa e ha come alimenti di base minestre, zuppe e salse dalla ricca consistenza. In genere essa presenta una gastronomia con piatti tipici a base di patate (ottimi i gnocchi ripieni), carne in quantità e non molte verdure; gli aromi più usati sono l'aneto, la maggiorana, i semi di cumino e i funghi selvatici. Il bigos polacchi, uno stufato di carne, crauti e cavoli, arricchito con prugne secche e spezie, è il piatto più famoso e antico in Polonia.
polska_mapkaAccanto, troviamo inoltre il “barszcz”, una buonissima zuppa di barbabietole con ravioli di forma particolare e farciti di funghi o carne.

Cetrioli, anche in salsa, e patate sono usati moltissimo, accompagnati alla carne, cucinata nei modi più svariati. Il tè e la vodka sono le bevande maggiormente consumate. I prezzi di un pasto in ristorante sono molto inferiori rispetto all'Italia e al resto d'Europa: spendendo circa 6 euro, si può fare un pasto completo al ristorante. Nel primo pomeriggio, il pranzo, pasto principale, è costituito da minestra, secondo piatto e dolce. Vediamo insieme in dettaglio la tradizione gastronomica della Polonia, piatti tipici, ricette, abitudini alimentare e altro ancora.

La gastronomia polacca, in particolare quella della zona di Cracovia, è assimilabile a quella dell'Europa Centrale, ove prepotente si sente l'influsso di quello che fu l'Impero Austro Ungarico. Non è raro quindi trovare, tra le varie proposte, il gulasch all'ungherese piuttosto che la wiener schnitzel, la classica cotoletta viennese. Esistono tuttavia piatti tipici della tradizione polacca: dal classico barszcz (zuppa di barbabietole, parente del borsch russo), ai bigos (piatto con carne e crauti), dai pierogi (sorta di ravioli ripieni di carne o formaggi, che qui vengono serviti come secondo piatto)al golonka (piedino di maiale al forno), dai pyzy (sorta di gnocchi di patate) alla carpa, servita in varie maniere.

 

Tutte le ricette della gastronomia polacca in questa pagina

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giubymaraniggianluca20alex1309.alolli770massimo.sbandernoa.maieramorelli_paolaenza90.enadiamarianodiana1512peppemartinelli3teresagalizia_1966cubemazaranewsblogBenedetta_Puricelli
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Complimenti, ho segnato il tuo blog nei preferiti, quante...
Inviato da: boscia.mara
il 25/03/2013 alle 10:07
 
PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Montalbagnosono
il 15/07/2012 alle 18:41
 
PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Sonidos_del_silencio
il 26/06/2012 alle 19:35
 
Diamo un senso al nostro essere bloggers. Entra ne tuo blog...
Inviato da: STREGAPORFIDIA
il 05/05/2012 alle 15:01
 
mmmmm...che delizia....!
Inviato da: orologionuovo
il 09/04/2012 alle 10:25
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963