Un blog creato da EMOZIONE_e_PASSIONE il 10/09/2007

Un Faro Nella Notte

... nel mare in tempesta delle emozioni.

 
 
 
 
 
 

BLOG DI MONNALISA_E_NEBBIA

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

FARO

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

Ultimi Commenti

 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/08 alle 18:16 via WEB
Le suggerisco di non credere alle identificazioni delle persone, per nome e per cognome. Primo perche' se e' vero che un nome e un cognome identificano un corpo e un stato sociale, il loro "essere", o "il loro spirito", non e' univocamente determinato per via del divenire che e' proprio "dell'essere " o "della prpria anima". E secondo, penso che quando pronunciamo e desideriamo la conoscenza di una persona , non ci riferiamo alla loro condizione sociale , ma ritengo al loro carattere , spirito , anima..pensiero....; caratteristiche queste, ch egiacciano nelle loro parole , quando vengono pronunciate, e nei loro pensieri , quando vengo vergati.NON e' scandalo creare blog di discussione , se , se ne ha tempo e capacita', e intelligenza di argomenti nello stesso. Se poi, come LEI dichiara, in questo luogo ,fissa concetti e pensieri, piu' "eletti", per quale ragione consente che vengano curiosate, e forse nemmeno profondamente capite da altri(che non sono preparati/e a capirle?), ea maggior ragione, senza "dolo", portati ad inquinare questi suoi "privati" pensieri? E poi, se il suo obiettivo e' quello di condensare le sue riflessioni, perche' al suo sforzo di riflessione, non pretendere che anche altri lo utilizzino quando viene letta? E quando riferisce , dei pensieri, che se ben letti e compulsati, eviterebbero centinaia e migliai di dichiarazioni e definizioni," sul cosiddetto sentimento d'amore" , per le donne, e il "cosiddetto desiderio di carne, o di copula per gli uomini"?? che si incontrano nella maggior paryte dei blog che , io , e forse anche lei, incontra in questo piccolo universo di"LIBERO?" Sono stato frainteso, non critico il mondo dei blog in linea generale, ma dell'uso a scarso valore aggiunto che ne facciamo qual'ora decidiamo di lasciare nostre riflessioni , che sono piu' banalita', che altro, o addirittura triste e dichiarata incapacita' di crescere con altri strumenti , che non siano le buone letture , e/o le pacate ed intelligenti riflessioni. SE veramente leggessimo i piu' grandi autori classici, PASCAL incluso, mi creda arrossiremmo o forse ci vergogneremmo a posteriori su quello che noi anticipatamente, sforniti di quelle letture avremmo con definitiva certezza scritto , o riportato su diari, diaretti , e bloghetti varii. Sono contento che lei legga "il mio quotidiano" , Almeno su questo siamo in sintonia(sorrido!)..scusi proseguo dopo il colpa del lavoro
 
EMOZIONE_e_PASSIONE
EMOZIONE_e_PASSIONE il 29/05/08 alle 09:00 via WEB
Premesso che ritengo più corretto scrivere un commento “identificandosi”, vorrei specificare che non ho iniziato a scrivere questo mio block notes virtuale per creare un forum di discussione, ma solo per mia semplice curiosità e per lasciare fissati in questo luogo alcuni pensieri che mi colpiscono più di altri. Pertanto, chiunque voglia lasciare una sua nota in merito sarà sempre ben accolto, ma, non essendo questo il mio fine, se a qualche post un commento non viene lasciato, non si modifica di fatto il mio obiettivo.
Personalmente ho avvertito nelle sue parole una critica che non condivido e che non approvo in quanto è riferita a terze persone che mi “frequentano” e non a me direttamente. Critica che ritengo comunque ingiusta.
I blog vengono creati in modo soggettivo e soprattutto per esprimere una parte delle proprie idee e dei propri pensieri, una personalissima percezione di emozioni e di sensazioni. Per cui è inevitabile che si è presi più dallo scrivere di sé (che comunque non ritengo mai inutile) e meno da quello degli altri e, di conseguenza, in tale contesto, non credo si possa applicare il pensiero pascaliano a cui lei fa riferimento. :-)
Del professor Galimberti ho letto, oltre all’angolo di posta che trovo su “D” di Repubblica che cerco di leggere sempre, “Paesaggi dell’anima” e “Le cose dell’amore”, temi a cui sono particolarmente sensibile. Qualche settimana fa ho comprato il suo ultimo libro “L’ospite inquietante”, sul nichilismo e i giovani, ma che non ho ancora letto.
La sua scrittura non è sempre così semplice da leggere per me, però mi piace e cerco di dedicarmi alla sua lettura solo quando sono un po’ tranquilla.
Un saluto.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 29/05/08 alle 01:31 via WEB
......Signora , dell'autore Galimberti cosa ha letto?..E poi nota che a fronte di questo pensiero riportato, nessuno dei suoi cosi detti amici intelligenti, dico nessuno, riesce a rilasciarne un commento/pensiero. Questo attegiamento e' una cartina al tornasole dell'acume altrui. Tutti presi a scrivere di loro e solo diloro, e si dimenticano il pensiero "PASCALIANO": e' inutile che scriviamo , basta leggere quello che gia' c'e',e non abbiamo mai letto, e che forse non leggeremo mai; onde scoprire poi. che tutti i nostri pensieri sono ivi contenuti. Lei ch ene pensa? P.
 
EMOZIONE_e_PASSIONE
EMOZIONE_e_PASSIONE il 28/05/08 alle 18:24 via WEB
A me, chiaramente, è piaciuto... :-)
 
EMOZIONE_e_PASSIONE
EMOZIONE_e_PASSIONE il 28/05/08 alle 18:23 via WEB
E già... il desiderio! Motore di forti spinte emozionali...
 
ssm71
ssm71 il 28/05/08 alle 08:27 via WEB
sembra davvero una lettura avvincente e passionale, vero?
 
poverotroviero
poverotroviero il 26/05/08 alle 15:28 via WEB
E' una bellissima recensione, ha invogliato anche me. Riguardo a quello che hai citato sul desiderio sono pienamente d'accordo. Ciao
 
EMOZIONE_e_PASSIONE
EMOZIONE_e_PASSIONE il 21/05/08 alle 10:38 via WEB
Veramente non è, né più né meno, che la trama del romanzo.
A me è piaciuto soprattutto perchè amo leggere tutto ciò che riguarda i tormenti interiori, le passioni e le pulsioni che ci spingono verso qualcuno in particolare e quali, di conseguenza, diventano le nostre scelte e i nostri comportamenti.
Un caro saluto.
 
alpha2007
alpha2007 il 20/05/08 alle 15:13 via WEB
Già la tua citazione da sola basta a invogliarmi di leggerlo.Ciao!
 
adam_selene1
adam_selene1 il 13/05/08 alle 08:34 via WEB
é meraviglioso, Antoni. Ha saputo mescolare le forme della natura, la spiritualità e la terra, ha creato cose che veramente levano il fiato.... il parco Guell, quella salamandra rivestita di pezzetti di ceramica colorata... un mosaico profano e splendido.... E' grandioso ma sa farsi apprezzare per i dettagli. Si decisamente un genio.
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

EMOZIONE_e_PASSIONEvezzallucio.negrobrunomichele60miky.benedettomarytaraninostriannimigliorifede22_videomax50dgl3silver_pdilovedonnamaturablunottedgl1equoesolidale0cioiDECARService
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963