« Amalia ed Elvira | Dall'energia alle emerg... » |
Post n°3773 pubblicato il 23 Settembre 2022 da namy0000
Tag: conferenza, fenomeno, lapidi, lavoratore, operatori, ospedale, rilevazione, settore, soccorso, statistiche, svolgimento, vittime Centinaia di lapidi e un falò trascurato La croce di Marco, 26enne di Vittorio Veneto, trovato dai nonni nel bagno di casa, la siringa accanto al corpo esamine. La croce di Francesca, 24enne di Brescia, probabilmente al primo buco, secondo la madre costretta da amici degeneri, lei che era terrorizzata dall’eroina, che le aveva portato via un’amica. E la doppia lapide di Ahmed, 21 anni, e Hamza, 20 anni, morti a Fermo perla stessa fornitura, il primo a due passi dalla pizzeria in cui era apprezzato lavoratore, il secondo inutilmente soccorso in ospedale. Il cimitero delle vittime da sostanze stupefacenti, nell’Italia in balìa di sempre nuove emergenze, non smette di popolarsi. Implacabile, ingordo, inarrestabile. Certo, le statistiche non sono quelle dei terribili anni Settanta, Ottanta e Novanta. Però, Marco, Francesca, Ahmed e Hamza sono solo 4 delle decine e decine di consumatori, abituali o casuali, dipendenti o sperimentatori, entrati negli ultimi mesi nelle tristi cronache dei morti per overdose. Nel 2020 i decessi causati da droghe sono stati in Italia 308. E dal 1973, anno della prima rilevazione sul tema, se ne sono contati ben 26.154: un vorace falò di giovani vite, un immenso carico di lutti, dolori, rimpianti e rancori, che da decenni frantuma famiglie, amicizie, comunità, relazioni. Le morti sono però solo la parte emersa di un iceberg – il traffico e il consumo di sostanze stupefacenti – la cui mole non smette di creare danni sociali profondi e alimentare catene criminali diffuse nel mare agitato della società italiana. La certificazione la offre la Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze. L’ultima, la scorsa estate, ha dimostrato che nemmeno la pandemia, nonostante abbia imposto una drastica diradazione dei contatti sociali, ha attenuato l’impatto e la capillarità del losco mercato, che arriva a muovere un giro d’affari di oltre 16 miliardi di euro all’anno . Ne ha solo modificato alcuni tratti, accentuando per esempio lo spostamento dei traffici sui canali digitali. Non può dunque che essere valutata positivamente la notizia dello svolgimento, avvenuto a Genova a fine novembre scorso, della Conferenza nazionale sulle dipendenze e le politiche antidroga. La legge prevede che andrebbe convocata con cadenza triennale, ma erano 12 anni che non accadeva , sintomo eloquente della sottovalutazione del tema, da parte della politica e di buona parte della società italiana . Così, gli operatori del settore hanno finito per sentirsi isolati e disorientati, senza occasioni per confrontarsi sulle evoluzioni del fenomeno e sull’esigenza di adattarvi strumentini intervento, di riabilitazione, di cura. Ora è importante che il dibattito pubblico riparta, schivando il rischio del muro tra opposti ideologismi. La guerra tra proibizionisti e antiproibizionisti, censori e legalizza tori non è prospettiva augurabile, dopo un decennio di distratti silenzi. Sviluppare concrete strategie di prevenzione, tagliate soprattutto sul vissuto quotidiano di centinaia di migliaia di studenti e giovani : è quel che può mettere d’accordo sensibilità e visioni differenti, ed è quel che si deve fare davvero. Nel tentativo di spegnere, o quantomeno smorzare, il terribile falò che non smette di intossicarci. ( Scarp de’ tenis , Dic. 2021) |
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Unmondonuovo/trackback.php?msg=16432651
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
https://blog.libero.it/Unmondonuovo/trackback.php?msg=16432651
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback
Commenti al Post:
Centinaia di lapidi
Nessun commento
AREA PERSONALE
- Login
TAG
CERCA IN QUESTO BLOG
MENU
Citazioni nei Blog Amici: 3
ULTIMI COMMENTI
https://www.impakter.it/2024/08/02/agosto-un-mese-da-sogno-per-due-segni-zodiacali-ecco-quali-verseranno-lacrime-di-gioia/
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:55
<iframe...
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:54
Che ogni uomo possa parlare nel nome del Signore Iddio,...
Inviato da: animasug
il 13/08/2024 alle 15:52
https://youtu.be/ayaBa8iPmvU?si=2Pu3WrJyeCQRfap2
Inviato da: cassetta2
il 05/08/2024 alle 10:19
Whether you are looking for breaking news, insightful...
Inviato da: dailynews1
il 31/07/2024 alle 12:22
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:55
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:54
Inviato da: animasug
il 13/08/2024 alle 15:52
Inviato da: cassetta2
il 05/08/2024 alle 10:19
Inviato da: dailynews1
il 31/07/2024 alle 12:22
CHI PUŅ SCRIVERE SUL BLOG
Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.