Difendo la mia città - Raccolta di opinioni di idee critiche costruttive a difesa di Venezia
« Precedenti Successivi »
 

Risposta all'aticolo di Cesare De Michelis pubblicatp dal Corriere della sera il 31agosto 2014

Leggo oggi sul Corriere della Sera, un articolo "Grandi navi e difesa della laguna " Chi non vuole che Venezia Viva," un Cesare De Michelis che si erge a difensore di Costa ,e che se la prende con quelli contrari al nuovo canale contorta, definendo questo movimento di opinioni un incosciente populismo di chi vuole…
 

La venezia che vorrei da uno scritto del aprile 2010

"La mia Venezia che vorrei"Aprile 2010Vorrei una Venezia meno caotica ,con i mezzi di trasporto lagunari meno affollati e con adeguati e più comodi posti a sedere e non come dentro a scatole di sardine in cui la gente diventa sempre più maleducata. Vorrei che a Venezia i turisti non si accalcassero nelle strette calli…
 

A cosa penso oggi

 Ing Bruno GoriniAlla mattina a quelli che non si tagliano mai neanche quando si fanno la barba . Ma oggi penso anche al positivo confronto di ieri sera fra il giovane brillante ed esplosivo Renzi ed il compassato Bersani . Sto' pensando all'ILVA di Taranto di Portomarghera ecc,e come ieri all'amianto ,alla diossina , all'inquinamento…
 

Un tram da Mestre

Della linea del tram di Mestre che arriva a Venezia non ce n'era proprio bisogno ! A Venezia arrivano già una infinità di treni che passano per Mestre ed arrivano a Venezia spesso semivuoti ! Le linee dei bus che arrivano dal territorio della terraferma veneziana disseminato di tante piccole unità urbane , non verranno…
 

Ai Ns .cari e costosi amministratori

A proposito di alberi e di arredo urbano al Lido, da sostituire con altre essenze ! Mi domando il perché ! Perché cambiare il paesaggio ,che fa parte della nostra memoria , dei nostri ricordi?Della storia del paesaggio del Lido, che lo identifica ancora come isola prediletta da chi ci abita e la vuol difendere…
 

Salviamo venezia dalla sua destinazione a museo voluto dai mestrini" lettera aperta all'Avv. Marco Sitran

" lettera aperta inviata all'Avv Marco Sitran e per conoscenza a < venessia.com>"Salviamo Venezia tramite il web dalla sua destinazione a museo voluto dai mestrini"Caro Avvocato, come in tutti i nuovi movimenti politici di successo, trovo che oggi, sia molto più produttivo utilizzare il web per raccogliere e scambiare delle opinioni ,piuttosto di proporre faticose…
 

basta tasse

Basta Tasse! lo dicono ormai tante autorevoli persone!!!!!!!! COME VOLEVASI DIMOSTRARE, LA POLITICA DELLE TASSE( come quelle comunali,attraverso le partecipate,  con le bollette dell''asporto rifiuti, dell'acqua, dell'energia elettrica ,del gas,delle tasse sulle tasse.... statali regionali e chi più ne ha più ne mette.....) STA MANDANDO TUTTO IL BEL PAESE A PATRASSO !( come la Grecia…
 

politica attuale

Mi domando se non sono da condannare in questo momento i mancati sacrifici della classe dirigente dello stato ,della burocrazia super pagata, ad iniziare dalle spese dei palazzi romani di governo ,dal capo della polizia italiana che guadagna il triplo di quello che guadagna il capo della FBI degli USA,al presidente dell'INPS che racconta balle…
 

Le attivitą turistico ricettive del centro storico veneziano

La regione Veneto con Zaia ed il Governo Monti con Gnudi ,si stanno azzuffando intorno all' industria del turismo ! Ed il Comune di Venezia ?.......tassa per l'igiene ambientale l' edilizia del centro storico utilizzata per casa vacanze, con più di € 60 al mese un appartamento di mq 100, anche se l'appartamento rimane chiuso…
 

un biglietto per entrare a Venezia

Un biglietto per entrare a Venezia (centro storico)Post aggiunto da Bruno Gorini il 1 dicembre 2011 alle 16:30Visualizza blogE' di qualche giorno la notizia riportata dal gazzettino ,che annunciava l'incremento in questo ultimo anno dei pernottamenti dei turisti negli alberghi ,pensioni ecc.di Mestre e della Terraferma mestrina , pari o superiore a quello delle attrezzature…
 

« Precedenti Successivi »