Contatta l'autore
Area personale- Login
MenuCerca in questo BlogI miei Blog Amici -
DOVE OSANO LE PECORE - La maggioranza sta! - Emergenza Alcolismo - Lega Italia - DESIO IN PADANIA - AMO IL CONFRONTO - (RiGiTaN's) - LA MIA CITTA' - EARTH VIRTU' - for ever - catusport - FEDERALISMO VENETO - Endorama di Ciort - i MiEi mIlLe CoLoRi - Blog for Africa - le parole di lori - lorenzopellegrini - Tutti gli Animali Cicce9 - NUR ALA NUR - 1/2notte & 1/2 - NeVerLiKeMe - Se posso aiutare... - Scrivi sul mio Blog Citazioni nei Blog Amici: 10 Ultimi commentiChi può scrivere sul blog
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
![]() David Livingstone ![]() Henry Morton Stanley ![]() l'incontro di Stanley e Livingstone ![]() ![]() Francisco Pizarro La vita dell'Uomo,è solitaria, povera, sordida, bestiale e corta. Leviatano
"Distruzione del Leviatano"
«Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.»
|
Lindoln Jonhson
Post n°31 pubblicato il 11 Settembre 2006 da orcofalk
presidente: grazie di tutto Lyndon Baines Johnson (27 agosto 1908 - 22 gennaio 1973) è stato il 36esimo presidente degli Stati Uniti d'America. Salì improvvisamente al potere dopo la morte di John Fitzgerald Kennedy, ucciso in un attentato a Dallas il 22 novembre 1963. Nacque il 27 agosto 1908, a Johnson City, in Texas. La cittadina portava il nome di suo nonno, cowboy che aveva guidato le mandrie attraverso lo stato. Il padre era un contadino. Prima di darsi alla politica, lavorò in un cantiere, lavò i pavimenti e fece il custode. La sua carriera politica iniziò quando un deputato texano, Richard M. Kleberg gli offrì un posto come segretario. Johnson approfittò dell'occasione per studiare legge alla Georgetown University. Era un seguace di Roosevelt, e collaborò al suo programma del New Deal. Nel 1937 fu eletto alla Camera dei rappresentanti. Partecipò come ufficiale di marina al secondo conflitto mondiale, e tre anni dopo la sua fine fu eletto al Senato. Nel 1953 divenne il leader del partito democratico. Mantenne questo incarico finché fu candidato per la vicepresidenza con Kennedy. Secondo molti la sua presenza fu determinante per attirare su JFK molti voti del sud. Salì alla massima carica in quel drammatico 22 novembre 1963. Aveva una notevole abilità nelle grandi manovre parlamentari e conosceva i meccanismi della democrazia, tanto che riuscì a superare molti problemi economici e legislativi che avevano frenato il predecessore. Nel 1964, scaduto il mandato, si ricandidò battendo nettamente il candidato repubblicano Barry Goldwater. Si impegnò per completare le legge sui diritti civili, che fece segnare un passo avanti sull'integrazione dei neri nella società. Molti storici ritengono inoltre che Johnson sia il presidente che più ha contribuito a migliorare il sistema scolastico del paese. Sotto la sua amministrazione gli USA attraversarono un periodo di prosperità, ma gli storici non hanno comunque un giudizio eccessivamente positivo di lui, e questo a causa della guerra del Vietnam, ereditata da Kennedy ma che fu lui ad iniziare effettivamente. Il pessimo andamento del conflitto portò ad una crescente sfiducia nell'opinione pubblica, e nel 1968, proprio quando sembrava comunque lui il favorito alla vittoria, si ritirò inaspettatamente dalla corsa alla Presidenza. Si ritirò nel ranch che aveva a San Antonio, nel natio Texas, e qui morì il 22 gennaio 1973. A lui è stato dedicato il Johnson Space Center.
|
Inviato da: cassetta2
il 28/03/2024 alle 02:01
Inviato da: Gaetano
il 07/09/2013 alle 22:04
Inviato da: perlarosadifiume
il 16/02/2012 alle 10:45
Inviato da: ventididestra
il 14/11/2009 alle 07:04
Inviato da: rigitans
il 20/03/2009 alle 16:37