Creato da VoceProletaria il 26/02/2010

VoceProletaria

Controinformazione politica e sindacale

CONTATTI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Kragujevac. Relazione di...L'illegittimo impedimen... »

L'anomalia italiana: PD e PDL si equivalgono.

Post n°395 pubblicato il 07 Giugno 2011 da VoceProletaria

 
L'anomalia italiana: PD e PDL si equivalgono

di   Pietro Ancona,  06.06.2011

 
  Oggi in Europa prevale la destra ed il centro-destra. Il liberismo domina. I due  soli governi socialisti della Grecia e della Spagna sono stati costretti a fare i liberisti se non volevano essere dichiarati in fallimento. Il liberismo dispone di guardiani esterni e di killers. Le società di rating declassano i disgraziati messi nel mirino dalla cupola mafiosa di Wallstreet. Il FMI, la BCE, l'Unione Europea intervengono e costringono i malcapitati a mettersi a pane ed acqua se non vogliono essere dichiarati falliti. Possono fallire gli Stati? A quanto pare si ma è tutto un gioco politico che usa l'arma dell'esclusione e del fallimento per impoverire le classi lavoratrici. Se non fosse uno sporco gioco politico anche gli USA dovrebbero essere messi a pane ed acqua. Ma nessuno si sogna di farlo. Quando hanno bisogno di soldi li stampano ed i loro banchieri vendono carta straccia per titoli di credito solidi. La prima cosa che è stata imposta alla Grecia è la Privatizzazione!
  In Europa la destra governa ed i partiti socialisti o socialdemocratici o comunisti sono alla opposizione. Le cose sono chiare. La destra è liberista, la sinistra è socialista o comunista. Destra e sinistra non condividono lo stesso progetto di società ed il loro rapporto con le classi lavoratrici è diverso, antitetico.
  In Italia le cose non stanno così. Il centro destra di Berlusconi e Bossi potrebbe essere sostituito dal centro-sinistra di Bersani non sappiamo ancora se alleato con il partito di Vendola e  di Ferrero o con il terzo polo di Fini, Casini e Rutelli. I programmi delle due formazioni politiche sono sovrapponibili. Sono entrambi liberisti e condividono la stessa politica estera. Il PD di Bersani non è neppure la vecchia DC e meno che mai il PCI. La DC era un grande partito interclassista diviso da correnti con forti, fortissime motivazioni culturali: c'erano i dorotei, i morotei, i fanfaniani, la sinistra che rappresentavano interessi diversi che  comunque la DC  riduceva  sempre a compromesso. Compromessi onorevoli che hanno fatto le riforme più importanti che l'Italia abbia mai avuto, realizzate con alleati di governo come Nenni, Saragat, La Malfa.
  Ora il PD di Bersani non è in grado  o non vuole  dire niente di diverso dal PDL su questioni essenziali come il precariato, la politica estera, il fisco, la politica sindacale, le pensioni, i salari, la scuola, la sanità.
   Insomma la vittoria elettorale del centro-sinistra o quello che sarà non cambierà i fondamentali della politica  del governo.  Abbiamo avuto un Parlamento  con  il novanta per cento di rappresentanti di destra e di centro-destra. Il prossimo non sarà diverso.
  L'anomalia italiana continua. L'unico paese europeo senza un forte partito di opposizione e per giunta presidiato da 113 basi militari USA e da una Chiesa che influisce enormemente sulle sue scelte.  Ci libereremo di Berlusconi e della sua abnorme pressione sulle istituzioni e sulla Magistratura ma non è detto che a parte questo ci sarà tanto di diverso in Italia fino a quando non rinascerà un grande Partito Socialista figlio del nostro tempo e frutto di grandi sommovimenti sociali e culturali.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Axz88softmaker68silas_flannerydelfina19710vitoloduromaurizio.piscitillistudiolegalerodarinamarenalyda75walter.gellioperatore61chesterbos.colellimarconissimoUomoconlaclava76
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto By bed e breakfast palermo
Inviato da: MariaLara
il 28/06/2014 alle 23:22
 
Molto interessante il tuo discorso e credo che al fondo del...
Inviato da: cittadinolaico
il 10/05/2013 alle 19:07
 
ottimo una proposta di semplificazione terminologica:...
Inviato da: urs
il 07/05/2013 alle 12:32
 
Non male...Un pò di autocritica non può che far bene,...
Inviato da: charlyone0
il 03/03/2013 alle 23:49
 
A questo punto, siete voi a non dover cadere nello stesso...
Inviato da: Giona
il 02/03/2013 alle 14:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963