Creato da VoceProletaria il 26/02/2010

VoceProletaria

Controinformazione politica e sindacale

CONTATTI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Cina: Indignados inneggi...UN LABORATORIO DI AUTOGE... »

Santi Subiti

Post n°492 pubblicato il 11 Ottobre 2011 da VoceProletaria

Santi Subiti

di Alessandra Daniele,  10.10.2011

Il vecchio seduto davanti alla tv sente il figlio rincasare.
- Lavori sempre fino a tardi - dice in tono di vaga lamentela.
Il figlio posa il pacchetto della pizzeria sul tavolo del soggiorno.
- Non possiamo vivere solo con la tua pensione - poi chiede - hai mangiato?
Il padre annuisce.
- Sicuro?
Il vecchio conferma. Poi indica la tv.
- È tutta la sera che parlano di Stigiob. Neanche fosse morto il papa.
- L'iPapa - dice il figlio, scartando la pizza.
- Dicono che era un genio. Ha inventato il computer portatile.
- No - dice il figlio - ne ha prodotto un tipo.
- Quello che hai tu?
- No.
- Però ha inventato il telefonino.
- No. Ne ha prodotto un tipo.
- Quello che hai tu?
- No.
- E quell'affarino per sentire la musica.
- Il lettore MP3.
- Quello che hai tu?
- No.
Il vecchio riflette con aria vagamente delusa.
- Non hai niente delle cose che faceva Stigiob?
- No.
- Perché?
- Costano.
Il vecchio annuisce, pensoso.
- In America la manodopera è cara.
Il figlio scuote la testa.
- Li fanno in Cina.
- Quelli veri?
- Sì.
Il vecchio si rigira lentamente verso la tv. Il figlio addenta una fetta di pizza, e ne porge un'altra al padre. Il vecchio esita, poi la prende, e comincia a mordicchiarla con i pochi denti buoni, continuando a guardare la tv.
- Ne parlano ancora - dice - è diventato miliardario partendo da un garage. Come avrà fatto?
- Non gli è crollato sulla testa - risponde il figlio.
* * *
Nota
«Tirai fuori il mio comunicatore portatile, e glielo porsi. Lo osservò con crescente meraviglia, e fu deliziato quando gli mostrai il proiettore, lo stereo, e i biauricolari incorporati. Non propriamente semplice, comunque esattamente il tipo di evoluzione nel campo dell'elettronica che uno scienziato dell'epoca avrebbe associato al futuro.»

Dal racconto breve di John R. Pierce Invarianza (''Invariant'') del 1943

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Axz88softmaker68silas_flannerydelfina19710vitoloduromaurizio.piscitillistudiolegalerodarinamarenalyda75walter.gellioperatore61chesterbos.colellimarconissimoUomoconlaclava76
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto By bed e breakfast palermo
Inviato da: MariaLara
il 28/06/2014 alle 23:22
 
Molto interessante il tuo discorso e credo che al fondo del...
Inviato da: cittadinolaico
il 10/05/2013 alle 19:07
 
ottimo una proposta di semplificazione terminologica:...
Inviato da: urs
il 07/05/2013 alle 12:32
 
Non male...Un pò di autocritica non può che far bene,...
Inviato da: charlyone0
il 03/03/2013 alle 23:49
 
A questo punto, siete voi a non dover cadere nello stesso...
Inviato da: Giona
il 02/03/2013 alle 14:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963