Creato da VoceProletaria il 26/02/2010

VoceProletaria

Controinformazione politica e sindacale

CONTATTI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Esselunga, reintegrati d...RSU Università 2012. Vin... »

Mercato del lavoro, la CGIL si spacca sull'art. 18.

Post n°644 pubblicato il 16 Marzo 2012 da VoceProletaria

Mercato del lavoro, la CGIL si spacca sull'art. 18.
Il 21 il Direttivo che decidera'

di Fabio Sebastiani,  16.03.2012

Sull’articolo 18 si addensano nubi nere in casa Cgil. E il primo round tra Susanna Camusso e i segretari di categoria e territoriali segna sicuramente un “meno uno”  per la leader della Cgil. Il vero e proprio regolamento dei conti è rimandato direttivo, convocato per il 21 marzo.
 
Chi ha avuto la fortuna di entrare, visto che all’opposizione interna è stata negata la partecipazione, parla di discussione molto articolata con molti interventi “diversi rispetto all’impostazione del segretario generale”.
Ma i “non possumus”, soprattutto sull’Articolo 18, sono stati tanti: da Mimmo Pantaleo (FLC) a Rossana Dettori (FP), passando per alcuni segretari della Sardegna e dell’Emilia Romagna, e per finire a Nicola Nicolosi, membro della segreteria nazionale – “sono fortemente contrario”, dichiara - e a Donata Canta, leader della Cgil di Torino. Se non fosse stata l’assemblea della maggioranza al governo in Cgil si potrebbe parlare di “levata di scudi”. Particolarmente acceso l’intervento del leader della Fiom Maurizio Landini che nel corso della manifestazione del 9 marzo aveva già fatto balenare l’idea dello sciopero generale.
La critica dei dissidenti contro la bozza di accordo per la parte che riguarda l’Articolo 18 è che si è in presenza di un indebolimento che equivale alla cancellazione. E se sugli ammortizzatori sociali, che pure tengono fuori i precari, si può ragionare, sui principi non si può transigere.
Del resto è stata la stessa Cgil, e la stessa Susanna Camusso, a ribadirlo all’ultimo Comitato Direttivo Nazionale. A scricchiolare parecchio è anche la cosiddetta riduzione delle figure contrattuali. “Non c’è nessuna riduzione delle 46 tipologie contrattuali - sottolineano i sindacalisti - perché se il Governo pensa di cavarsela con un sistema di disincentivi sul contratto a tempo determinato non si cambia proprio niente nelle condizioni di chi è costretto  a vivere la frammentarietà e l’incertezza totale del posto di lavoro”.
“Oramai è chiaro infatti che l’esercizio fondamentale in corso - sottolinea Giorgio Cremaschi, leader della “Rete 28 aprile” - è quello della propaganda bipartisan per piegare il sindacato confederale a firmare una sconfitta superiore persino a quella subita per le pensioni. I capisaldi del possibile accordo sono infatti agli occhi di tutti, altro che riservatezza!”.
Alla fine la partita sarà tutta politica. E passerà da una parte per la “fedeltà” al capo in Cgil e per la tenuta del Pd, visto che per far passare la cosiddetta riforma del mercato del lavoro stavolta si è speso direttamente Pier Luigi Bersani. Del merito non interessa niente a nessuno.
Non interessa a tal punto che sono disposti anche a veder naufragare l’ultima possibilità, difendendo l’articolo 18, di dar vita nei luoghi di lavoro a una organizzazione sindacale.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Axz88softmaker68silas_flannerydelfina19710vitoloduromaurizio.piscitillistudiolegalerodarinamarenalyda75walter.gellioperatore61chesterbos.colellimarconissimoUomoconlaclava76
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto By bed e breakfast palermo
Inviato da: MariaLara
il 28/06/2014 alle 23:22
 
Molto interessante il tuo discorso e credo che al fondo del...
Inviato da: cittadinolaico
il 10/05/2013 alle 19:07
 
ottimo una proposta di semplificazione terminologica:...
Inviato da: urs
il 07/05/2013 alle 12:32
 
Non male...Un pò di autocritica non può che far bene,...
Inviato da: charlyone0
il 03/03/2013 alle 23:49
 
A questo punto, siete voi a non dover cadere nello stesso...
Inviato da: Giona
il 02/03/2013 alle 14:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963