Creato da VoceProletaria il 26/02/2010

VoceProletaria

Controinformazione politica e sindacale

CONTATTI

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

 

« Metalmeccanici in tangenziale.Roma, il 25 Aprile l'AN... »

Governo di transizione

Post n°658 pubblicato il 23 Aprile 2012 da VoceProletaria

Governo di transizione

di Alessandra Daniele,  23.04.2012

Comunicazione ufficiale del Consiglio dei Ministri

Come saprete, ultimamente si sono registrati diversi casi di suicidio che qualcuno ha voluto associare all'operato del governo in materia economica. Questa è una correlazione che ci teniamo a respingere, poiché non è nostra abitudine attribuirci meriti che non abbiamo.
Sappiamo però cogliere gli spunti che ci provengono dalla società, per trarne strategie utili a salvare l'Italia dallo spettro della Grecia, e traghettarla oltre l'oscura palude della crisi. Ci sono quindi una serie di misure dirette ad agevolare la mobilità in uscita dalla vita che ci sentiamo in dovere di adottare per il bene del paese, alleggerendo il carico sul welfare da tutti coloro che rallentano la marcia.
✓ Tutte le norme di sicurezza sui luoghi di lavoro saranno abolite. Oltre a rilanciare l'imprenditoria, a cominciare dall'edilizia, questo provvedimento attirerà gli investitori stranieri, incoraggiando quelli che erano stati ingiustamente penalizzati come la Thyssen-Krupp, e trattenendo quelli che vorrebbero allontanarsi, come la FIAT. La morte sul lavoro verrà classificata fra le corrette procedure di licenziamento per motivi economici ammesse dalla Riforma del Lavoro.
✓ La Sanità pubblica non fornirà più nessun farmaco, nessuna analisi diagnostica, nessun intervento né procedura medico-chirurgica. Il sistema immunitario degli italiani dovrà reimparare l'autosufficienza, oppure, nel caso delle sindromi autoimmuni, l'autodisciplina. Gli anticorpi che se ne dimostreranno incapaci verranno licenziati, insieme al corpo del lavoratore malato che li produce.
✓ Il codice della strada verrà abolito. Questa liberalizzazione favorirà anche il mercato dell'auto oggi in crisi, moltiplicando le occasioni di rottamazione. Particolari agevolazioni verranno inoltre fornite a chi potrà dimostrare, tramite apposito test, di guidare in stato di ubriachezza.
✓ Le sofisticazioni alimentari saranno depenalizzate, e incentivate. Nella prossima stagione de La Prova del Cuoco, a vincere sarà il concorrente che riuscirà ad avvelenare il maggior numero di giurati.
✓ Ogni terreno che ospiti una falda acquifera sarà adibito a discarica.
✓ Occorre inoltre un'immediata ulteriore riforma del sistema previdenziale. A partire dalla prossima scadenza, i pensionati saranno tenuti a versare mensilmente la cifra che hanno finora percepito. Oppure tornare al lavoro seguendo l'alto esempio del Presidente e del Pontefice, i quali, benché ultraottantenni, rimangono entrambi a loro posto, disponibili anche a scambiarselo in caso di necessità.
C'è però un indeterminato numero di individui che non hanno più un loro posto in nessun luogo, e vagano fra le nebbie della terra di nessuno. Esiste una regione tra la luce e l'oscurità, tra la scienza e la superstizione, tra l'oscuro baratro del licenziamento, e le vette luminose della pensione: è la dimensione degli esodati, e si trova ai confini della realtà.
Fedele al suo compito di traghettatore, il governo s'impegna a risolvere anche la condizione di questi esseri sospesi nella zona del crepuscolo. Guidandoli verso la luce.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Axz88softmaker68silas_flannerydelfina19710vitoloduromaurizio.piscitillistudiolegalerodarinamarenalyda75walter.gellioperatore61chesterbos.colellimarconissimoUomoconlaclava76
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto By bed e breakfast palermo
Inviato da: MariaLara
il 28/06/2014 alle 23:22
 
Molto interessante il tuo discorso e credo che al fondo del...
Inviato da: cittadinolaico
il 10/05/2013 alle 19:07
 
ottimo una proposta di semplificazione terminologica:...
Inviato da: urs
il 07/05/2013 alle 12:32
 
Non male...Un pò di autocritica non può che far bene,...
Inviato da: charlyone0
il 03/03/2013 alle 23:49
 
A questo punto, siete voi a non dover cadere nello stesso...
Inviato da: Giona
il 02/03/2013 alle 14:02
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963