Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 100
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2023 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 30
 

blog

 
 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

natascjao1alf.cosmosamici.futuroieriacer.250ormaliberacassetta2magdalene57zip50nero78noi_due_per_sempre65LaCartaVincente3cielostellepianetiapungi1950Desert.69moon_I
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

 

Gatto seriale ruba mutande e reggiseni

Post n°1236 pubblicato il 20 Agosto 2023 da acer.250
 

gatto dorme in un reggiseno

 

Folkestone, Inghilterra. Un gatto di quattro anni di età sta diventando la star di Facebook dopo che si è scoperto che è solito rubare mutande, reggiseni e calze dalle case dei vicini per portarli a casa dei proprietari del gatto stesso. Questo gatto norvegese delle foreste di nome Reginald, ( Reginald facebook) infatti, è diventato un vero e proprio ladro seriale specializzato nel furto della biancheria intima.

In pochi mesi ha già collezionato diverse decine di pezzi tra sleep, boxer, collant e reggiseni. Non mancano diverse paia di calzini.

Non appena ha scoperto la cosa, il suo proprietario ha messo in guardia i suoi vicini chiedendo naturalmente scusa e restituendo di volta in volta tutti i capi rubati dal gattino senza prima scattare qualche fotografia che è diventata subito virale su Facebook.

Il gatto ha cominciato a rubare mutande reggiseni l’estate scorsa e non si è più fermato.

I gatti sono soliti rubare oggetti che ritengono utili, in qualche modo, per la propria sopravvivenza, da appartamenti e case di vicini ma non si era mai visto un gatto specializzato nel furto delle mutande. Un paio di anni fa abbiamo visto, tra l’altro, come un gatto era tornato a casa con un sacchettino di cannabis.

 

 
 
 

difendiamoci dall'inflazione o almeno proviamo

Post n°1235 pubblicato il 15 Agosto 2023 da acer.250
 

 

codacons

 

l Codacons approva le misure annunciate dal ministro dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in materia di prezzi, voli e taxi. L’Associazione, però, avvisa che in assenza di controlli anche questi provvedimenti sono destinati a rimanere sulla carta, mancando l’obiettivo di incidere sulla vita concreta degli italiani. Per l’Associazione è positiva, senza dubbio, la proposta relativa al trimestre anti-inflazione sul carrello della spesa. Ma i controlli devono scattare da subito, e il ministro deve impegnarsi attivamente per impedire ulteriori rincari anche prima di ottobre: il rischio, infatti, è che i produttori/distributori approfittino della finestra temporale «libera» fino a ottobre per alzare i prezzi, per poi rispettare le indicazioni ministeriali a guadagno ottenuto.

Una possibilità che va evitata a tutti i costi: in primis tramite controlli dedicati, prima di ottobre, in secondo luogo affidando ai consumatori una funzione di segnalazione e denuncia. Il Codacons, in questo senso, ha già sviluppato un FORM dedicato: compilandolo, i cittadini possono segnalare aumenti improvvisi dei prezzi di beni e servizi: dal caffè all’ortofrutta, dalla carne alle tariffe di hotel, ristoranti e stabilimenti balneari.

 

Quindi se ritenete di voler segnalare un aumento ingiustificato di un bene o un servizio cliccate qui :   FORM

(FORM : In informatica, l'interfaccia di un programma che consente a un utente di un sito web di inserire e inviare uno o più dati.)

Spero di esservi stato utile, buon Ferragosto a tutti,

 un abbraccio Acer

 

 

 
 
 

dedicato a te

Post n°1234 pubblicato il 15 Agosto 2023 da acer.250
 

 

numero otto

Oggi voglio dedicare questo post ad una persona speciale, che mi ha sempre seguito e  alla quale per superficialità  e spesso involontaria ingratitudine, ho troppe volte non risposto ai commenti, questo è un blog fatto di notizie o curiosità, scritto "tanto per esserci" semplicemente, un blog forse un pò diverso dagli altri, con momenti di presenza più o meno assidua e altri di completa assenza, internet permette anche questo, permette a tutti di scrivere, a tutti di scegliere se leggere, è una grande piattaforma dove spesso gli stupidi diventano esperti e gli esperti sembrano a volte stupidi, spero di non appartenere alla prima categoria, .

Ecco ora questo lo dedico a te, che magari oggi tornerai a rileggermi, se vorrai, vicina come sempre anche nei momenti più lontani, e questa volta non tanto per esserci, ma grazie di esserci

 sereno Ferragosto 

acer

 

https://youtu.be/7BPv8tHFhG4 

 

 

 

 
 
 

anche su WhatsApp gli hacker si ingegnano per cercare di ingannare gli utenti

Post n°1233 pubblicato il 05 Agosto 2023 da acer.250
 

truffe whats app

Ecco che cosa bisogna fare per non cadere nelle trappole

Su WhatsApp gli hacker si ingegnano di continuo per cercare di ingannare gli utenti. Le tecniche sono le più varie. Per esempio, un messaggio ti informa di essere stata aggiunta a un gruppo e ti chiede di cliccare su un’immagine o su un link per farti vincere un premio. Se lo fai, il telefono si blocca e ti viene chiesto un riscatto per “liberarlo”.

Oppure l’inganno del “finto rinnovo” di WhatsApp: un messaggio chiede di rinnovare il servizio con un clic. Anche in questo caso, viene inoculato un virus. O ancora quello che ti avvisa che il tuo account è a rischio di disattivazione e ti chiede una “verifica” aprendo un link.

Occhio anche alla diffusissima truffa del buono Ikea: se compili un finto questionario puoi vincere un buono da spendere nello store. Ma in realtà, stanno rubando i tuoi dati. Morale: se ti arrivano messaggi da chi non conosci non cliccare, non compilare, non ti fidare.

 
 
 

Dal 2024 obbligatorio in tutte le auto, sanzioni pesantissime

Post n°1232 pubblicato il 25 Luglio 2023 da acer.250
 

infotainment

Secondo noi, c’è qualcuno a Bruxelles che si diverte tantissimo a pensare quale nuova idea geniale, sovente senza senso né utilità, imporre ai poveri cittadini europei, tra sciocchezze come la direttiva sui tappi delle bottiglie e misure ben più pesanti e inique come l’efficientamento energetico forzato. La nuova misura studiata dall’Unione europea deve affrontare tre ordini di problemi: la privacy, l’accessibilità economica e la sua stessa esecuzione pratica. Occorre, ora, spiegare di cosa stiamo parlando. La gran parte delle automobili “moderne” è dotata del sistema di infotainment, quella cosa a metà tra un tablet e un computer di bordo, che di norma si trova sul cruscotto. Il centro di comando delle informazioni governa l’impianto stereo, l’eventuale navigatore satellitare e tutto ciò che riguarda la connettività con gli smartphone. Ebbene, non basta: a Bruxelles hanno deciso che debba essere obbligatorio anche un software antivirus (pagando pure una tariffa annuale) in ogni veicolo dotato del sistema di infotainment. L’ Unione Europea ha annunciato questa drastica misura di sicurezza con la speranza di scongiurare i pericoli derivanti dai cyber-attacchi ai veicoli. Indipendentemente dalla casa automobilistica o dall’anno di immatricolazione, se un’auto è equipaggiata con uno schermo touch e connettività, sarà obbligatorio installare un software di protezione.

Le sanzioni

La legge entrerà in vigore nel 2024. Se, d’un canto, è vero che i moderni sistemi di infotainment, connessi a Internet, possano essere vulnerabili a malware e attacchi hacker, proprio come i computer o gli smartphone, quel che colpisce è che ora l’Unione europea, dopo l’accordo sulla libera circolazione di dati personali sensibili tra la stessa Ue e gli Stati Uniti, tenti di tutelare la sicurezza dei dati personali dagli attacchi informatici. Ma, a che prezzo? Intendiamo prezzo nel senso letterale: i proprietari di auto dovranno sostenere i costi per l’acquisto e l’installazione del software di protezione. Inoltre, potrebbe essere richiesta una tariffa annuale per l’aggiornamento dell’antivirus, come anticipavamo. La nuova legge prevede, inoltre, sanzioni severe per coloro che non dovessero rispettare l’obbligo, multe salatissime che potrebbero arrivare anche a migliaia di euro. I veicoli senza antivirus non potranno superare la revisione e, in alcuni casi, potrebbero essere addirittura rimossi dalla circolazione, come leggiamo sul portale tecnologico iPaddisti.

Vi è, poi, la questione della privacy, perché proprio il software di protezione obbligatorio potrebbe consentire alle autorità, o ai produttori stessi delle auto, di accedere ai dati personali degli automobilisti. La raccolta e l’utilizzo di tali dati dovrebbe, necessariamente, essere regolamentata prima della entrata in vigore della legge europea. O, almeno, lo speriamo.

 
 
 
Successivi »
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963